Arazzeria Scassa presenta il 16 maggio l’arazzo di Ezio Gribaudo, tratto da Diari di New York

La calata di un arazzo dal telaio è un autentico vernissage, durante il quale l’opera d’arte viene consegnata al mondo. Se si considera la laboriosità di questa forma d’arte, che richiede 500 ore di lavoro per la realizzazione di un metro quadro, si comprende la rarità e la portata della cerimonia per l’arazzo, tratto da un dipinto di Ezio Gribaudo, che si svolgerà alle 18 di giovedì 16 maggio, ad Asti, nell’antica Certosa di Valmanera, sede di Arazzeria Scassa. Continua la lettura di Arazzeria Scassa presenta il 16 maggio l’arazzo di Ezio Gribaudo, tratto da Diari di New York

Notte di gloria per i re della movida veneta ai Dance Music Awards

Notte di gloria per i re della movida veneta ai Dance Music Awards, gli oscar del settore clubbing per l’Italia. Il “Gran Galà” per la consegna degli “oscar” si è tenuto presso l’iconico locale “Cocoricò” di Riccione: qui si è celebrata la cerimonia di premiazione dell’ambito concorso nazionale dedicato alla musica e al mondo della nightlife.
Per il secondo anno consecutivo ha ottenuto il premio di miglior summer club il King’s di Jesolo. Continua la lettura di Notte di gloria per i re della movida veneta ai Dance Music Awards

Doppia vittoria del Consorzio Tutela Formaggio Asiago ai Formaggi & Consumi Awards

In occasione di Cibus 2024, l’impegno del Consorzio Tutela Formaggio Asiago nel valorizzare l’anima contemporanea dell’Asiago DOP ottiene un doppio riconoscimento ai Formaggi & Consumi Awards per la migliore iniziativa di co-marketing, con il percorso distintivo di partnership insieme al mondo dell’alta ristorazione e per l’attività non profit, col progetto dedicato alla riforestazione di una zona boschiva dell’Altopiano di Asiago colpita dalla tempesta Vaia. Continua la lettura di Doppia vittoria del Consorzio Tutela Formaggio Asiago ai Formaggi & Consumi Awards

MADE IN ITALY, UNA MACEDONIA DA 10 FILIERE ORTOFRUTTA, E PIACE AL MINISTRO LOLLOBRIGIDA

Una macedonia ‘d’autore’ che simboleggia l’unione di 10 progetti di filiera dell’ortofrutta italiana e che dimostra che “insieme si può fare meglio e crescere” anche nel rappresentare il valore dei prodotti agroalimentari made in Italy. Continua la lettura di MADE IN ITALY, UNA MACEDONIA DA 10 FILIERE ORTOFRUTTA, E PIACE AL MINISTRO LOLLOBRIGIDA

Roma Bar Show 2024 Vinolok® presenta la nuova collezione DUET

Vinolok® si prepara ad una delle più attese ed importanti, nonché unica manifestazione italiana del settore del beverage e della mixology; il Roma Bar Show, la cui quarta edizione è programmata il 13 e 14 maggio a Palazzo dei Congressi dell’EUR. Una intensa due giorni che coinvolgerà migliaia di brand ed operatori della miscelazione nazionale ed internazionale in un ricco programma di masterclass, seminari, degustazioni e talk. Continua la lettura di Roma Bar Show 2024 Vinolok® presenta la nuova collezione DUET

Rassegna “Urbe &Turbe” 2024

In vista dell’edizione 2024 di “Urbe & Turbe”, si rinnova il viaggio introspettivo alla ricerca dei turbamenti interiori con lo scopo di sensibilizzare la società sull’importanza del benessere emotivo. Questa seconda edizione, che si terrà dal 12 maggio al 2 giugno 2024, amplia e approfondisce il discorso intrapreso l’anno scorso, aprendosi a nuove problematiche sociali che toccano l’incomunicabilità e l’interazione uomo-ambiente. Continua la lettura di Rassegna “Urbe &Turbe” 2024

Mostra di Sandro Chinellato “La Trama del Segno Incisioni” a Conegliano

La Mostra Antologica è il risultato di oltre quarant’anni di lavoro artistico di Sandro Chinellato. Attraverso oltre cento opere, selezionate con cura, l’obiettivo è promuovere la Grafica Calcografica nazionale e internazionale, esplorando stili, tecniche e significati artistici. Continua la lettura di Mostra di Sandro Chinellato “La Trama del Segno Incisioni” a Conegliano

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!