WINE-NIC IN VIGNA tra le Colline del Conegliano Valdobbiadene DOCG

Tornano i pic-nic di primavera tra i vigneti della cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV): un’esperienza gourmet all’aria aperta tra le colline del Conegliano Valdobbiadene DOCG, patrimonio UNESCO. Il primo appuntamento è per venerdì 24 maggio, il secondo per sabato 1° giugno, entrambi dalle ore 19.00. Continua la lettura di WINE-NIC IN VIGNA tra le Colline del Conegliano Valdobbiadene DOCG

A Sacile presso la ex Chiesa San Gregorio Omaggio a Simoncini

Mercoledì 8 maggio, alle ore 20.45, il Comune di Sacile, in collaborazione con l’Associazione Ensemble Serenissima, commemorerà il primo anniversario della prematura scomparsa del Maestro Luca Simoncini intitolando la sala Nord al pianterreno dell’Ospitale Vecchio di via Garibaldi a Sacile alla sua memoria. Continua la lettura di A Sacile presso la ex Chiesa San Gregorio Omaggio a Simoncini

Il Museo di Palazzo Pretorio diventa inedito palcoscenico e apre le porte a espressioni artistiche contemporanee

Due nuovi appuntamenti per il decennale della riapertura del Museo di Palazzo Pretorio che diventa inedito palcoscenico e apre le porte a espressioni artistiche contemporanee. Continua la lettura di Il Museo di Palazzo Pretorio diventa inedito palcoscenico e apre le porte a espressioni artistiche contemporanee

Il pittore Martino Teofilo Polacco e la sua attività a Trento – Percorso di visita

Il pittore Martino Teofilo Polacco e la sua attività a Trento – Percorso di visita sabato 11 maggio 2024 ore 14.30. Con l’aprirsi del XVII secolo, l’arrivo di Martino Teofilo Polacco a Trento segna una fase di grande importanza per l’arte trentina. Continua la lettura di Il pittore Martino Teofilo Polacco e la sua attività a Trento – Percorso di visita

La partecipazione di Rubbettino al Salone del Libro 2024

Più di 1500 titoli per oltre quattromila volumi distribuiti in uno stand di 60 metri quadri con tanto di sala talk per dibattiti e presentazioni, 32 eventi con 80 relatori che si alterneranno nei cinque giorni della principale kermesse del libro italiana. Sono questi i numeri con i quali Rubbettino prende parte anche quest’anno al Salone del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio. Continua la lettura di La partecipazione di Rubbettino al Salone del Libro 2024

D-DAY: 80° anniversario dallo Sbarco in Normandia di Domenico Vecchioni

Nel 1944 l’apertura del tanto atteso “fronte occidentale” era ritenuta indispensabile per allentare la pressione nazista all’Est e per avviare la liberazione dell’Europa. Fu la grande operazione Overlord, che iniziò con lo sbarco in Normandia, la più ampia e complessa iniziativa aeronavale di tutti i tempi. Niente, tuttavia, era scontato. Continua la lettura di D-DAY: 80° anniversario dallo Sbarco in Normandia di Domenico Vecchioni

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!