Il Rotary Club di Casale Monferrato annuncia la presentazione ufficiale del catalogo, edito da De Ferrari Editore, della mostra “La Bellezza Liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” attualmente in corso a Casale Monferrato (AL) visitabile fino al prossimo 11 maggio. Continua la lettura di presentazione del catalogo “La Bellezza Liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”
Mostra: GIOVANNI PINTORI (1912–1999) pubblicità come arte MAN Museo a Nuoro
L’esposizione monografica dedicata a Giovanni Pintori, maestro del graphic design italiano e internazionale, che ha legato il suo nome alla nascita della leggendaria immagine Olivetti, si inserisce nel percorso di ricerca che il museo MAN di Nuoro dedica agli autori nati sul territorio sardo e diventati protagonisti del panorama dell’arte mondiale. Continua la lettura di Mostra: GIOVANNI PINTORI (1912–1999) pubblicità come arte MAN Museo a Nuoro
Ultimi giorni per partecipare al bando del Premio Gaetano Cozzi per saggi inediti di storia del gioco
La Fondazione Benetton Studi Ricerche bandisce anche per il 2025 due premi di 3.000 euro ciascuno, destinati a giovani studiosi di qualsiasi nazionalità, nati nell’anno 1989 e seguenti, per saggi e studi inediti e originali di storia del gioco, del tempo libero, della festa, dello sport e, in generale, della ludicità. Continua la lettura di Ultimi giorni per partecipare al bando del Premio Gaetano Cozzi per saggi inediti di storia del gioco
Da COL VETORAZ arrivano le sculture lignee di Beppino Lorenzet
Terra d’Arte, è il nome della felice iniziativa pensata da Col Vetoraz per avvicinare vino e arte, accendendo un dialogo virtuoso tra eccellenze. Il progetto arrivato al suo quarto anno di vita, ha raccolto in quest’arco di tempo entusiasti consensi e apprezzamenti dal pubblico in visita, e si appresta ora ad un altro giro di boa. Fino al prossimo luglio infatti, una nuova esposizione occupa gli spazi della Sala Accoglienza. Si tratta delle installazioni di scultura dell’artista bellunese Beppino Lorenzet. Continua la lettura di Da COL VETORAZ arrivano le sculture lignee di Beppino Lorenzet
Formaggi Affinati Rari Francesi martedì 18 marzo alla Latteria Perenzin
Martedì 18 marzo alle ore 20.00, il celebre affinatore di formaggi Laurent Mons, uno dei massimi esperti a livello mondiale e direttore del centro Mons Formation, porterà dalla Francia una selezione esclusiva di formaggi rari e guiderà una serata di degustazione imperdibile al PER Bottega & Cheese Bar della Latteria Perenzin di San Pietro di Feletto (TV). Continua la lettura di Formaggi Affinati Rari Francesi martedì 18 marzo alla Latteria Perenzin
L’ultimo romanzo di Sonia Serazzi “Una luce abbondante”
C’è anche l’ultimo libro di Sonia Serazzi tra i libri proposti al Premio Strega, quest’anno: “Una luce abbondante”, pubblicato da Rubbettino. A presentarlo, la scrittrice Romana Petri che ha accompagnato la scelta con questa motivazione: Continua la lettura di L’ultimo romanzo di Sonia Serazzi “Una luce abbondante”
Fresco di stampa il libro di Andrea Rega “Il rischio della bellezza”
Il volume attinge alle pagine letterarie di Bruce Marshall (1899-1987) per costruire un discorso sulla bellezza che diviene, nel congiungersi con la virtù, manifestazione dell’integrità del corpo. Un traguardo arduo da perseguire: molte le minacce che intimidiscono il completo fiorire dell’essere persona. Continua la lettura di Fresco di stampa il libro di Andrea Rega “Il rischio della bellezza”
Il Canova mai visto in mostra a Padova
Per ragioni tecniche e logistiche la mostra “IL CANOVA MAI VISTO. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani”, annunciata per l’autunno 2024 è slittata a marzo 2025: verrà infatti inaugurata sabato 8 marzo per rimanere aperta al pubblico fino all’8 giugno 2025. Continua la lettura di Il Canova mai visto in mostra a Padova