Arte e territorio: torna il Rito della Luce della Fondazione Antonio Presti dedicato all’Incanto dell’Invisibile

Il Rito della Luce pensato e voluto da Antonio Presti ritorna a Motta d’Affermo per l’apertura straordinaria della Piramide 38º Parallelo, opera monumentale simbolo della Fiumara d’arte. L’esperienza, gratuita e immersiva, consentirà ai visitatori di sperimentare il Rito della Luce, attraverso l’unico punto d’accesso alla Piramide. Continua la lettura di Arte e territorio: torna il Rito della Luce della Fondazione Antonio Presti dedicato all’Incanto dell’Invisibile

Federico Bini, Giancarlo Mazzuca, Giovanni Spadolini. L’ultimo politico risorgimentale

Nel centenario della nascita di Giovanni Spadolini (Firenze, 21 giugno 1925 – Roma, 4 agosto 1994), esce oggi in libreria per Rubbettino il volume “Giovanni Spadolini. L’ultimo politico risorgimentale”, firmato da Federico Bini e Giancarlo Mazzuca. Con la prefazione di Lamberto Dini, il libro offre una ricostruzione intensa e documentata della vita di uno dei protagonisti più originali della Repubblica italiana. Continua la lettura di Federico Bini, Giancarlo Mazzuca, Giovanni Spadolini. L’ultimo politico risorgimentale

I vincitori del World Report Award per il Festival della Fotografia Etica di Lodi 2025

Il Festival della Fotografia Etica di Lodi è felice di annunciare i vincitori del World Report Award|Documenting Humanity 2025 e della Open Call per il no-profit. Tra i 1002 fotografi da 80 paesi diversi e 5 continenti, che hanno inviato oltre un migliaio di progetti, sono 7 i fotografi che si sono aggiudicati la vittoria, o la menzione speciale, nelle 5 categorie che costituiscono il Premio e che saranno esposti nel corso della sedicesima edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi, dal 27 settembre al 26 ottobre. Continua la lettura di I vincitori del World Report Award per il Festival della Fotografia Etica di Lodi 2025

Presentazione del libro “Palazzo pretorio. Da residenza vescovile a sede del Museo diocesano tridentino: una storia plurisecolare”

Giovedì 19 giugno 2025 dalle 17.30 vi aspettiamo presso la Sala degli arazzi del Museo per la presentazione del libro “Palazzo pretorio. Da residenza vescovile a sede del Museo diocesano tridentino: una storia plurisecolare”. Continua la lettura di Presentazione del libro “Palazzo pretorio. Da residenza vescovile a sede del Museo diocesano tridentino: una storia plurisecolare”

Burattinarte 2025: un viaggio tra le radici del teatro e delle culture del mondo

Il teatro di figura torna a prendersi le strade, le piazze, le colline: Burattinarte, una delle rassegne italiane di teatro di strada e di figura più longeve e amate, torna per la 31ª edizione con un cartellone ricchissimo, gratuito e itinerante. Dal 26 giugno al 4 settembre, Alba, Bra, Langhe e Roero si animeranno con spettacoli da tutto il mondo, parate, laboratori, installazioni e momenti di coinvolgimento diretto per il pubblico di ogni età. Continua la lettura di Burattinarte 2025: un viaggio tra le radici del teatro e delle culture del mondo

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!