Un filo dorato lega le vicende storiche, artistiche, gli equilibri diplomatici e la devozione nel Mediterraneo lungo la rotta tra Venezia e Creta, la Candia dal XIII secolo, perla dello Stato da Mar della Serenissima. Continua la lettura di Mostra: L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
“Mondo Fabbrica”, mostra fotografica di Arcangelo Piai a Vittorio Veneto
Da domenica 4 a domenica 18 maggio la storica Torre dell’Orologio di Serravalle accoglie “Mondo Fabbrica”, mostra fotografica di Arcangelo Piai promossa da Metalmont srl di Revine Lago. Continua la lettura di “Mondo Fabbrica”, mostra fotografica di Arcangelo Piai a Vittorio Veneto
“Tecnocapitalismo”, il nuovo libro di Loretta Napoleoni in libreria dal 2 maggio
«L’innovazione tecnologica ci appartiene, è frutto del progresso dell’umanità, come ai tempi della Rivoluzione industriale ci appartenevano i mezzi di produzione. E, come allora, bisogna riconquistarli, strapparli dalle mani dei tecnocapitalisti per metterli al servizio del bene comune.» Continua la lettura di “Tecnocapitalismo”, il nuovo libro di Loretta Napoleoni in libreria dal 2 maggio
Mostra: Luigi D’Eugenio “LGUDGN71R23D341C”a Milano
La prima informazione è obbligatoria, questa mostra avviene per tacito consenso, senza aver coinvolto l’autore delle opere che ha solo lasciato gli portassimo via quasi trecento dipinti la settimana di Natale. Ma forse non tutti sanno che il risentimento genera valori. Continua la lettura di Mostra: Luigi D’Eugenio “LGUDGN71R23D341C”a Milano
Sicilia: a Pachino nascerà il Museo del Vino con la riqualificazione del Palmento Di Rudinì
Il Palmento Di Rudinì diventerà Museo del Vino. Il rilancio, la gestione e la riqualificazione è stata affidata dal Comune di Pachino all’Associazione Vivi Vinum Pachino e alla Cooperativa Le Terre di Ebe, unite in ATS. La convenzione è già stata siglata, seguirà l’evolvere di un impegno economico e di servizio che determinerà la rigenerazione di una risorsa del territorio finalizzata a custodire e diffondere conoscenza sulla storia della produzione vitivinicola. Continua la lettura di Sicilia: a Pachino nascerà il Museo del Vino con la riqualificazione del Palmento Di Rudinì
Caviar Giaveri sarà protagonista a TuttoFood 2025
Caviar Giaveri, sinonimo di eccellenza e tradizione nel mondo del caviale, sarà protagonista dal 5 all’8 maggio a TuttoFood 2025, in Fiera Milano Rho, dove presenterà la sua straordinaria gamma di prodotti d’alta qualità. I visitatori della fiera potranno scoprire l’unicità di un’offerta che spazia dalle note classiche alle rarità più esclusive, tutte provenienti dalla stessa, prestigiosa produzione, al PAD 7, Stand T03. Continua la lettura di Caviar Giaveri sarà protagonista a TuttoFood 2025
Il Padiglione del Giappone presenta “IN-BETWEEN”, mostra a cura di Jun Aoki
La Japan Foundation annuncia la mostra del Padiglione del Giappone alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, che si terrà a Venezia dal 10 maggio al 23 novembre 2025. “IN-BETWEEN”, questo il titolo della mostra che sarà curata dall’architetto Jun Aoki, segue in pieno il tema proposto dal curatore di questa edizione della Biennale Architettura 2025, Carlo Ratti: “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”. Continua la lettura di Il Padiglione del Giappone presenta “IN-BETWEEN”, mostra a cura di Jun Aoki
Ravenna Jazz 2025
Dal Sud Africa a Napoli, dalla Francia a Chicago, dalla Gran Bretagna a New York, dall’Italia alle rotte della musica nomade: Ravenna Jazz 2025 sarà un’esperienza di ascolti in continuo movimento tra stili, culture e generazioni di interpreti. Continua la lettura di Ravenna Jazz 2025