Natale a Bolzano, la novità: Laurin’s Winter Lounge

A due passi dai mercatini natalizi di Bolzano in piazza Walther, il Parkhotel Laurin si prepara ad accogliere turisti e bolzanini nel nuovissimo Laurin’s Winter Lounge, punto di ritrovo imperdibile per le festività all’insegna della convivialità e del gusto. A pranzo e a cena, nelle eleganti sale in stile Liberty del Ristorante Laurin si possono assaporare le giocose creazioni di chef Dario Tornatore, una sapiente fusione tra ingredienti del territorio, sapori mediterranei e influenze internazionali. Continua la lettura di Natale a Bolzano, la novità: Laurin’s Winter Lounge

Porte aperte per gli Atelier d’Artista e Caffè Letterario

Con l’inaugurazione dell’ex Emeroteca, da oggi diventata Emeroteca dell’Arte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto dedicato all’arte contemporanea realizzato da Fondazione Musei Civici e Comune di Venezia: un centro innovativo che porta la produzione artistica nel cuore della città con 13 atelier d’artista e un caffé letterario, in uno spazio rinnovato e rigenerato, restituito alla collettività e riattivato attraverso progetti di arte e cultura. Continua la lettura di Porte aperte per gli Atelier d’Artista e Caffè Letterario

Proiezione del cortometraggio La Zima del Signor del regista Alessandro Padovani a Treviso

La rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, prosegue martedì 10 dicembre alle ore 20.30, con un appuntamento extra, a ingresso libero: la proiezione del cortometraggio La Zima del Signor (Italia, 2024, 19’) del regista Alessandro Padovani, già vincitore nel 2021, con il film Movida, del Premio “Paesaggi che cambiano” conferito dalla Fondazione Benetton nell’ambito dell’Edera Film Festival. Continua la lettura di Proiezione del cortometraggio La Zima del Signor del regista Alessandro Padovani a Treviso

12PM – Il Portale La nuova collezione di gioielli che svela la magia del tempo

12PM presenta “Il Portale”, la nuova collezione che esplora il legame tra il tempo e l’amore eterno attraverso creazioni di gioielli che vanno oltre la pura estetica, trasformandosi in veri e propri simboli di una connessione profonda e misteriosa. Ogni creazione della collezione è intriso di una storia, una storia da indossare, che accompagna chi lo sceglie in un viaggio tra mondi e dimensioni diverse. Continua la lettura di 12PM – Il Portale La nuova collezione di gioielli che svela la magia del tempo

Formaggio Asiago protagonista della DOP Economy italiana

Il formaggio Asiago conferma il ruolo di interprete della Dop Economy nazionale nel XXII rapporto ISMEA-Qualivita, fotografia del mondo delle indicazioni geografiche. Segnalato tra i primi 15 prodotti cibo DOP e IGP italiani, l’Asiago DOP, dopo i riconoscimenti ottenuti ai World Cheese Awards, vince al Concorso internazionale dei formaggi di Lione con l’Asiago Fresco Riserva Prodotto della Montagna e lo Stravecchio Prodotto della Montagna, segno del crescente apprezzamento anche all’estero e nei circuiti gourmet. Continua la lettura di Formaggio Asiago protagonista della DOP Economy italiana

A Como un emozionante ultimo dell’anno al Teatro Sociale con balletto Lo schiaccianoci e cena di gala

Il Capodanno al Teatro Sociale di Como, un appuntamento magico e romantico in uno dei teatri più affascinanti d’Italia. Martedì 31 dicembre dalle ore 17.30, uno dei classici del balletto, Lo Schiaccianoci, e a seguire, in attesa della mezzanotte, una cena di gala in una location esclusiva: il palcoscenico del Teatro. Continua la lettura di A Como un emozionante ultimo dell’anno al Teatro Sociale con balletto Lo schiaccianoci e cena di gala

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!