Il 26 maggio è in programma il terzo appuntamento delle Domeniche al Museo organizzate per le famiglie al MarteS Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera (Bs): prendendo spunto dalle opere esposte nella pinacoteca – ricca di oltre 180 capolavori di pittura veneta e lombarda raccolti dall’imprenditore Luciano Sorlini – verrà organizzata un’attività creativa per i bambini, che potranno così trascorrere un pomeriggio piacevole ed istruttivo. Continua la lettura di “Caccia all’indizio” al MarteS Museo d’Arte Sorlini
Mostra di Luca Pignatelli “Muse o Grafica”
Mostra dal titolo “Muse o Grafica” di Luca Pignatelli (Milano 1962), che presenta al pubblico l’ultimo lavoro realizzato in collaborazione con la stamperia d’arte udinese. Si tratta di una serie di teste femminili di età greca e romana, realizzate con una tecnica che mescola la tecnologia uv curable con la antica maniera dell’acquatinta. Continua la lettura di Mostra di Luca Pignatelli “Muse o Grafica”
A SACILE “MAGIA TRA LE NOTE”
Si chiuderanno ufficialmente giovedì 23 maggio con la festa di fine anno a Palazzo Ragazzoni a Sacile i corsi dell’Anno Accademico 2018/19 dell’UTE di Sacile e Altolivenza, progetto sostenuto dalla Regione Fruli Venezia Giulia insieme alla Fondazione Friuli, con il contributo dei Comuni di Sacile, Caneva e Polcenigo, oltre a Budoia, quest’anno per la prima volta aggiuntosi alla programmazione sul territorio. Continua la lettura di A SACILE “MAGIA TRA LE NOTE”
Femmes 1900 conferenza con proiezione, interventi musicali e letture sull’Art Nouveau
CONFERENZA CON PROIEZIONE a cura di Marzia Marzullo “L’Art Nouveau. Una questione di stile” Origini, denominazioni e caratteristiche del movimento con interventi musicali di Filippo Rosso e interventi letterari a cura di Clelia Delponte. Segue percorso in mostra “Femmes. Quando la Natura è Donna tra simboli e allegorie” Il simbolismo floreale. Continua la lettura di Femmes 1900 conferenza con proiezione, interventi musicali e letture sull’Art Nouveau
Vacanze per famiglie in Alta Val Badia al Posta Zirm Hotel di Corvara
A rendere una vacanza indimenticabile e assolutamente piacevole è anche la stanza dell’hotel in cui si soggiorna. Lo sa bene la famiglia Kostner, proprietaria del Posta Zirm Hotel di Corvara, che nel fare il restyling totale delle stanze della casa madre dell’albergo ha pensato di creare anche uno spazio assolutamente eccezionale per le famiglie, la Family Suite. 110 m2, articolata su 2 piani, arredata in modo giovane e contemporaneo è stata pensata per regalare alle famiglie ampi spazi e massima libertà e rilassatezza. Insomma, per farle sentire come se fossero a casa propria, con in più tutte le comodità e i servizi di un hotel di lunga tradizione quale è il Posta Zirm, l’albergo storico dell’Alta Val Badia. Continua la lettura di Vacanze per famiglie in Alta Val Badia al Posta Zirm Hotel di Corvara
Polinote Musica In Città
Aperta da uno strepitoso concerto di Paolo Jannacci prosegue la rassegna Polinote Musica in Città, promossa da Polinote col sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli e BCC Pordenonese. Continua la lettura di Polinote Musica In Città
La biblioteca incontra Lorenzo Lotto e Tintoretto
Martedì 21 maggio 2019 alle ore 18 si conclude, negli spazi Bomben di Treviso, La biblioteca incontra… annuale ciclo di appuntamenti dedicato alla valorizzazione del patrimonio librario e documentario della Fondazione Benetton Studi Ricerche. Continua la lettura di La biblioteca incontra Lorenzo Lotto e Tintoretto
Incontro pubblico sul tema dei “progetti di paesaggio per la città”
Mercoledì 22 maggio alle ore 18, la Fondazione Benetton Studi Ricerche, in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia, organizza un incontro pubblico sul tema dei “progetti di paesaggio per la città”. Continua la lettura di Incontro pubblico sul tema dei “progetti di paesaggio per la città”