“Tiziano, la casa, l’opera” dal 10 giugno al 13 agosto 2017 esposizione straordinaria della Pala di San Tiziano del Maestro cadorino nella casa natale, inaugurazione, sabato 10 giugno ore 17:00, presso la sala consiliare della Magnifica Comunità di Cadore – Pieve di Cadore. Continua la lettura di “Tiziano, la casa, l’opera” a Pieve di Cadore
Il Museo dell’automobile Bonfanti-Vimar a Bassano del Grappa
Il Museo Bonfanti-Vimar è noto a livello internazionale per essere stato il primo ad attuare una filosofia espositiva unica ed innovativa. Ogni sei mesi, in primavera ed autunno, infatti il Museo cambia totalmente i contenuti, proponendo ogni volta un tema diverso, è una realtà viva da ormai 15 anni e sorge alla periferia Nord di Bassano. Continua la lettura di Il Museo dell’automobile Bonfanti-Vimar a Bassano del Grappa
A spasso per le antiche corti del “Castrum de Spengenberg”, l’odierna Spilimbergo!
La città prende nome dai conti carinziani Spengenberg che qui si installarono intorno all’XI sec. Il primo documento che riporta il nome del castrum de Spengenberg è del 1120 ma la storia del sito è ben più antica, ubicato come era in prossimità della strada romana che, attraverso il Tagliamento, congiungeva Sacile a Gemona e perciò alla Germania. La presenza inoltre del castelliere di Gradisca sul Cosa ci attesta una millenaria continuità abitativa. Continua la lettura di A spasso per le antiche corti del “Castrum de Spengenberg”, l’odierna Spilimbergo!
Regalatevi un viaggio d’arte nella Casa-Museo di Victor Horta!
Se passate da Bruxelles, non mancate assolutamente di visitare il Musée Horta, la casa-museo del magistrale architetto dello stile Liberty Victor Horta, nato a Gand nel 1861. Il Maestro studia architettura fra Parigi e Bruxelles, vince concorsi e borse di studio a raffica. Si butta nel lavoro con crescente successo. Progetta quattro grandi magazzini in Belgio, che gli procurano la notorietà. Partecipa a varie esposizioni internazionali. Dalle committenze private passa a quelle pubbliche: Museo di Tournay, ospedale Brugmann, il progetto del Museo di Belle Arti di Bruxelles e quello della stazione di Bruxeless. Continua la lettura di Regalatevi un viaggio d’arte nella Casa-Museo di Victor Horta!
Museo Storico della Bicicletta a Cesiomaggiore (BL)
Storia del Museo: il padre e oggi ovviamente direttore del Museo Storico della Bicicletta è Sergio Sanvido, classe 1928 e cesiolino doc, che ha dedicato l’intera vita alla bicicletta: ha fatto il riparatore, il restauratore e il commerciante di biciclette, e per 3 anni, dal 1946 al 1949, ha anche partecipato a delle competizioni sportive. Continua la lettura di Museo Storico della Bicicletta a Cesiomaggiore (BL)
Mostra “Amanti. Passioni umane e divine” a Illegio (UD)
“Amanti. Passioni umane e divine” è una mostra per mettersi in ascolto della mente e del cuore di grandi artisti che hanno imparato l’essenza dell’amore nella carne viva delle loro storie personali piene di estasi e di ferite, storie che ispirano le più belle pagine dei cinque cicli narrativi su cui è fondata la nostra civiltà: la mitologia classica, la Sacra Scrittura, la letteratura cavalleresca e romantica, il teatro, le vite dei santi. E anche il diario della nostra vita, fosse pur scritto solamente su fogli immateriali ed interiori, conserva pagine simili, scritte con caratteri d’oro e miniati di lacrime. Continua la lettura di Mostra “Amanti. Passioni umane e divine” a Illegio (UD)
Terza edizione della mostra “Shaped in Mexico” a Venezia
Dopo le prime due edizioni del 2014 e 2015, la terza edizione della mostra “Shaped in Mexico”, intitolata “Coexisting through the feathered serpent” si terrà a Venezia dal 14 al 19 maggio 2017: il serpente piumato popolerà la galleria ABOUT nel cuore di Venezia e sarà il frutto della collaborazione fra 16 artisti che lavorano in Messico. Continua la lettura di Terza edizione della mostra “Shaped in Mexico” a Venezia
La Grande Guerra raccontata dai ragazzi a Treviso
Spazio Paraggi ospita la mostra “La Grande Guerra raccontata dai ragazzi”, che verrà aperta al pubblico da sabato 6 maggio 2017. 90a Adunata Nazionale ANA – l’Adunata del Piave – in programma a Treviso dal 12 al 14 maggio. Molti sono gli eventi culturali che accompagneranno queste giornate. Continua la lettura di La Grande Guerra raccontata dai ragazzi a Treviso