Il Teatro alle Origini del Digitale e dell’AI: “Il Nodo Inglese” in scena a Napoli

In occasione della XXIV edizione della convention nazionale “3 Giorni per la Scuola”, in programma a Napoli dal 7 al 9 ottobre 2025, Città della Scienza ospiterà l’8 ottobre al Planetario lo spettacolo teatrale “Il Nodo Inglese”, scritto, diretto e interpretato da Valeria Patera. Continua la lettura di Il Teatro alle Origini del Digitale e dell’AI: “Il Nodo Inglese” in scena a Napoli

“Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra (UD)

C’è un luogo nascosto nella campagna friulana, a pochi passi dal mare e dai siti UNESCO di Aquileia e Palmanova, dove la vita ha il passo delle stagioni e il profumo della storia. Qui, i ruscelli scorrono limpidi e due castelli gemelli si riflettono nell’acqua come in un sogno antico. È Strassoldo, un paesino annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia, dove pietre, alberi e silenzi custodiscono storie millenarie. Continua la lettura di “Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra (UD)

Archeologia della moda di Sofia Gnoli in libreria dal 10 ottobre

Il legame tra la moda e il passato nell’epoca contemporanea, l’amore per il revival, il gusto per il vintage, per il collezionismo, l’importanza del patrimonio culturale di un marchio. Tutti argomenti che, insieme all’ingresso sempre più massiccio della moda nei musei, in piena globalizzazione, hanno acquisito sempre maggiore rilevanza. Continua la lettura di Archeologia della moda di Sofia Gnoli in libreria dal 10 ottobre

Sono aperte le iscrizioni per le Selezioni Italiane IBC-EBC 2025

Dal 2005 “Ente Rovigo Festival” di Rovigo organizzatore del festival italiano Deltablues in collaborazione con l’Associazione Rootsway di Parma e la rivista Il Blues, hanno indetto una gara di selezione per individuare, condividendo il regolamento con The Blues Foundation, una band e/o un solo/duo che possano rappresentare l’Italia all’International Blues Challenge di Memphis. Continua la lettura di Sono aperte le iscrizioni per le Selezioni Italiane IBC-EBC 2025

Con Sicily Food Vibes si celebrano i 30 anni della DOC Menfi

Dopo il successo delle precedenti tappe, Sicily Food Vibes fa tappa a Menfi, borgo simbolo del cuore agricolo della Sicilia e crocevia di eccellenze enogastronomiche. Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025, la centralissima Piazza Vittorio Emanuele III si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare la cultura culinaria dell’isola nell’ambito dell’iniziativa Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025. Continua la lettura di Con Sicily Food Vibes si celebrano i 30 anni della DOC Menfi

Il Premio Giorgio Lago Juniores – Nuovi talenti del giornalismo

L’Associazione Amici di Giorgio Lago apre il bando dell’edizione 2026 del concorso dedicato ai giovani talenti del giornalismo.
Come di consueto, la sfida, rivolta ai maturandi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, è quella di raccogliere il testimone del grande giornalista trevigiano, affrontando uno dei temi a lui più cari: la sfida olimpica, non solo come gesto sportivo, ma anche e soprattutto come opportunità di superare i conflitti e le divisioni. Continua la lettura di Il Premio Giorgio Lago Juniores – Nuovi talenti del giornalismo

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!