Pochi artisti tra XIX e XX secolo possono vantare un costante e analitico interesse verso le loro opere d’arte come il viennese Gustav Klimt, figura di spicco tra quegli artefici che hanno creato la modernità, che l’hanno intuita e messa in campo, rivoluzionando il mondo delle arti figurative. E della “rivoluzionaria” situazione creatasi nella Vienna asburgica alla fine dell’Ottocento, Klimt è certamente il leader indiscusso. Per dirlo con le parole di Peter Altenberg che all’artista si rivolge: “Dipingendo, ti trasformi improvvisamente, quasi magicamente, nel “più moderno degli uomini”. Continua la lettura di “Klimt printed. Gustav Klimt-Cartelle d’Arte” debutta a Grado (GO)
Notti Magiche a Campo 2024
La kermesse musicale Notti Magiche a Campo celebra la sua trentesima edizione riproponendo il format festivaliero inaugurato lo scorso anno: quattro serate, dall’8 all’11 agosto, tutte al Campo Teatro degli Ulivi, in uno dei tratti più suggestivi del lago di Garda, Campo di Brenzone sul Garda (VR). Continua la lettura di Notti Magiche a Campo 2024
Passeggiate a tema nelle Alpi Carniche
Quello che oggi appare indiscutibilmente come un paradiso, un tempo nemmeno troppo lontano è stato teatro dell’inferno. Sua maestà lo Zoncolan e il verde, bucolico paesaggio delle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia, a un soffio dal confine austriaco, oggi meta di un turismo amante della natura e di ritmi lenti e consapevoli, sono stati testimoni degli orrori del primo conflitto mondiale. Continua la lettura di Passeggiate a tema nelle Alpi Carniche
J’ESSENTIA Autunno-Inverno 2024-2025 “Geometrie Metaforiche in Bianco e Nero”
La collezione FW24-25 di J’ESSENTIA, intitolata “Geometrie Metaforiche in Bianco e Nero”, è un tributo all’arte e all’espressione mistica ed essenziale della designer Francesca Jennifer Puzzo. Questa collezione unisce in modo impeccabile Arte e Moda, trasformando la scacchiera in una sinfonia metaforica innovativa che intreccia l’estetica della vita con la profondità strategica degli scacchi. Continua la lettura di J’ESSENTIA Autunno-Inverno 2024-2025 “Geometrie Metaforiche in Bianco e Nero”
Cinque uve diverse dell’Alta Maremma in una bottiglia da 1000 ml davvero unica
Brindisi all’aperto, cene estive e celebrazioni: la bella stagione è perfetta per la convivialità, soprattutto se centrata sul buon vino e cibo. Ed è proprio per questo che ci vuole Unlitro, il vino iconico della cantina Ampeleia con la sua bottiglia da 1000 ml, che racchiude l’arte dello star bene insieme, da stappare in compagnia. Continua la lettura di Cinque uve diverse dell’Alta Maremma in una bottiglia da 1000 ml davvero unica
Sfumature d’estate a San Candido in Alto Adige
L’Alto Adige, regione tra le più affascinanti della penisola, è un autentico scrigno, custode di un tesoro tra i più preziosi: la possibilità di ritrovare sé stessi attraverso esperienze di relax uniche e un contatto con la maestosità della natura in grado di riportare la mente all’armonia e alla tranquillità. Continua la lettura di Sfumature d’estate a San Candido in Alto Adige
Bagno nella foresta e biotopo Wieser Werfer
L’area vacanze Valle Aurina in Alto Adige è una delle valli più affascinanti e incontaminate delle Alpi italiane. Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato la Valle Aurina offre panorami alpini spettacolari, foreste rigogliose e una ricca biodiversità che ne fanno un luogo dove natura e benessere dialogano all’unisono. Continua la lettura di Bagno nella foresta e biotopo Wieser Werfer
L’estate tra i vigneti del Monferrato
Almaranto, relais cosmopolita a metà strada tra Nizza Monferrato e Canelli, presenta i suoi tre signature cocktail per l’estate: FOMO (fear of missing out), Barbatella e Milky Way, ciascuno pensato per essere un viaggio nei sapori locali da gustare a bordo piscina tra vigneti, palme e noccioleti. Continua la lettura di L’estate tra i vigneti del Monferrato