Strada del Prosecco – “Nuove Esperienze da vivere”

Per conoscere una terra è necessario tuffarcisi dentro. Sulle Colline UNESCO il “mare”, seppur con diverse sfumature, è verde. A popolarlo, oltre ad una fauna selvatica e una rigogliosa flora, centinaia tra aziende agricole e cantine che si pongono tradizionalmente a difesa della biodiversità. Il vino infatti è espressione unica e autentica di singoli declivi, del microclima e del know-how di famiglie profondamente radicate sul territorio. Continua la lettura di Strada del Prosecco – “Nuove Esperienze da vivere”

La convivialità si fa spumeggiante con il Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze di Col Vetoraz

Siamo nel pieno della bella stagione, mesi che richiamano il rito dell’aperitivo e moltiplicano le occasioni di convivialità con gli amici. Si cercano momenti di leggerezza e svago ma senza rinunciare alla qualità; ecco allora che le tavole si fanno spumeggianti e nei calici danzano bollicine speciali di indiscussa eccellenza, garantendo un’infinita piacevolezza che dall’aperitivo si estende a tutto pasto. Continua la lettura di La convivialità si fa spumeggiante con il Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze di Col Vetoraz

A Grado la Cena Spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

Dopo il sold out e il grandissimo successo della cena al Castello di Spessa del 9 luglio, il 30 luglio torna a Grado la Cena Spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, attesissimo e ormai tradizionale appuntamento di stile e mondanità del calendario estivo della nota località friulana. Continua la lettura di A Grado la Cena Spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

NCLUSIONE SOCIALE: Aperto il bando per i Puc progetti pubblica utilità

Chiusa l’esperienza del Reddito di Cittadinanza con il 1° gennaio 2024 sono entrate in vigore le nuove misure previste dalla normativa nazionale, Assegno di Inclusione (Adi) e Supporto Formazione e Lavoro, (gestita dai Centri per l’impiego), rinnovando l’attenzione ai Puc (progetti di utilità collettiva), quale strumento e opportunità di inclusione sociale attiva. Continua la lettura di NCLUSIONE SOCIALE: Aperto il bando per i Puc progetti pubblica utilità

XXVII FVG International Music Meeting Concerti 26 e 27 luglio

Nel fine settimana a Sacile due appuntamenti di grande prestigio per il XXVII FVG International Music Meeting, festival organizzato dall’associazione Ensemble Serenissima in sinergia con il Comune, con il contributo della Regione e della Fondazione Friuli ed il patrocinio del Parlamento Europeo. Continua la lettura di XXVII FVG International Music Meeting Concerti 26 e 27 luglio

Estate in Alto Adige tra natura e sostenibilità nelle strutture del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol

Natura e sostenibilità sono tra i pilastri fondamentali della filosofia dei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, brand che raggruppa 30 hotel di lusso in Alto Adige che si distinguono per un’offerta wellness con altissimi standard di qualità, unita all’autentica ospitalità sudtirolese a conduzione familiare. Continua la lettura di Estate in Alto Adige tra natura e sostenibilità nelle strutture del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!