A Giffoni Next Generation Sara Doris e il racconto del padre Ennio

Giffoni Valle Piana (Salerno)- Una platea di giovanissimi e due “motivazionisti” d’eccezione: Sara Doris, vicepresidente di Banca Mediolanum, e l’attore Massimo Ghini. La visione di alcune immagini del film “Ennio Doris – C’è anche domani”, durante l’evento speciale della rassegna Giffoni Next Generation di Giffoni Innovation Hub, “Il costruttore di sogni”, è diventata uno spunto di riflessione sull’importanza di alimentare grandi sogni e inseguirli con determinazione senza mai sacrificare i propri valori. Continua la lettura di A Giffoni Next Generation Sara Doris e il racconto del padre Ennio

Fra coccole wellness e raffinatezze gourmet al via la stagione estiva dell’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena

Storico indirizzo di riferimento per chi è in cerca di una vacanza in Alto Adige all’insegna del lusso contemporaneo, di un’ospitalità unica, del benessere a tutto tondo, di una cucina gourmet, l’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena per qualche tempo si è fatto desiderare… Continua la lettura di Fra coccole wellness e raffinatezze gourmet al via la stagione estiva dell’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena

Ai Diamanti, in arrivo il grande Cinquecento ferrarese

La mostra Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso costituisce la seconda tappa di una più ampia e ambiziosa indagine del tessuto culturale e artistico intitolata Rinascimento a Ferrara. 1471-1598 da Borso ad Alfonso II d’Este, vale a dire la stagione compresa tra l’elevazione della città a ducato e il suo passaggio dalla dinastia estense al diretto controllo dello Stato Pontificio. Continua la lettura di Ai Diamanti, in arrivo il grande Cinquecento ferrarese

ZOTTO E GUSPERO SALUTANO TRANI CON UN OMAGGIO A PIAZZOLLA

Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero salutano Trani con El barrio de Astor, uno spettacolo intriso di emozione accompagnati dalla musica dal vivo dell’orchestra Lo que vendrà con cui trasporteranno il pubblico nelle atmosfere dei quartieri di Buenos Aires, in quei barrios dove il tango è nato e si è evoluto, diventando immortale con il tocco unico del musicista originario di Trani. Continua la lettura di ZOTTO E GUSPERO SALUTANO TRANI CON UN OMAGGIO A PIAZZOLLA

CAVIAR GIAVERI Dove produrre eccellenza significa rispettare la sostenibilità

L’eccellenza, oggi come non mai, passa attraverso il rispetto per l’ambiente, le risorse, le materie prime. In Caviar Giaveri questo si traduce in una cura certosina, da sempre presente, verso gli ettari di vasche protette e controllate che possiede nel comune di San Bartolomeo di Breda, in provincia di Treviso, dove alleva in pieno equilibrio con il loro ecosistema ben 10 specie di storione: il parco storioni più vario al mondo. Continua la lettura di CAVIAR GIAVERI Dove produrre eccellenza significa rispettare la sostenibilità

L’istrionico Andy Warhol in mostra a Desenzano del Garda (BS)

L’Amministrazione Comunale di Desenzano del Garda (Bs), in collaborazione con l’agenzia MV Arte di Vicenza, presenta la mostra “Andy Warhol: the age of freedom” che si terrà presso il Castello dal 15 giugno al 22 settembre 2024. La mostra, curata da Matteo Vanzan, racconta la rivoluzione del genio di Pittsburgh attraverso un percorso espositivo di oltre 70 opere di Andy Warhol in un excursus culturale che presenterà le principali opere del genio americano oltre ad una stretta selezione di film d’autore come empire e Sleep. Continua la lettura di L’istrionico Andy Warhol in mostra a Desenzano del Garda (BS)

L’Uzbekistan a Ca’ Foscari affascina il pubblico di tutto il mondo (VE)

“Uzbekistan a Ca’ Foscari”. È la mostra rivelazione della stagione veneziana. A scorrere i pareri che i visitatori e, fra essi una sequenza davvero impressionate di “eminenze” del sistema mondiale dell’arte, hanno voluto lasciare a “Ca’ Foscari Esposizioni” sui registri di visita a “Uzbekistan. L’Avanguardia nel deserto. La forma e il simbolo”, c’è da rimanere colpiti. Continua la lettura di L’Uzbekistan a Ca’ Foscari affascina il pubblico di tutto il mondo (VE)

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!