Ricordare Boccioni è il progetto ideato dall’artista Roberto Floreani

Ricordare Boccioni è il progetto multidisciplinare ideato dall’artista Roberto Floreani per ricordare la figura di Boccioni, nel centenario della morte, Inaugurazione: 22 aprile 2017, ore 18.30. Tutti gli eventi contribuiranno a esporre gli ultimi sviluppi della ricerca pittorica e multidisciplinare di Floreani e a far luce sull’articolata personalità di Umberto Boccioni, scomparso a Sorte di Verona il 16 agosto 1916. Continua la lettura di Ricordare Boccioni è il progetto ideato dall’artista Roberto Floreani

Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane

“Non chiamiamola mostra, sarà come varcare le porte di un grande museo nazionale, come visitare la Galleria degli Uffizi di Firenze o il Museo di Capodimonte di Napoli”. Vittorio Sgarbi evoca le raccolte di due prestigiosi musei italiani per descrivere la mostra “Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane” che si terrà dall’11 aprile al 15 settembre 2017 a Palazzo Baldeschi, edificio storico di proprietà della Fondazione perugina. Continua la lettura di Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane

Mostra Evaristo Fusar: i grandi reportages a Maniago

Mostra Evaristo Fusar: i grandi reportages fino al 28 maggio 2017 a Maniago, Museo dell’arte fabbrile e delle coltellerie. Evaristo Fusar ha raccontato cinquant’anni di vita e di storia. Ha immortalato grandi star, personaggi della politica e del jet set, miti del cinema. Ha realizzato grandi reportages fotografici lavorando accanto a giornalisti del calibro di Enzo Biagi. Continua la lettura di Mostra Evaristo Fusar: i grandi reportages a Maniago

Mostra Da Caravaggio a Bernini Scuderie del Quirinale a Roma

Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle collezioni reali di Spagna dal 14 aprile al 30 luglio 2017 nelle Scuderie del Quirinale. Attraverso una straordinaria selezione di dipinti e sculture, la mostra riflette gli strettissimi legami politici e le strategie culturali stabilite tra la corte spagnola e gli stati italiani nel corso del XVII secolo. Continua la lettura di Mostra Da Caravaggio a Bernini Scuderie del Quirinale a Roma

Mostra Dai Crivelli a Rubens a Roma

I polittici di Carlo e Vittore Crivelli, insieme a quelli di Ottaviano Dolci e Giuliano Presutti. L’Adorazione dei pastori di Rubens a confronto con quelle di Pietro da Cortona e del Baciccio. A San Salvatore in Lauro una piccola mostra di grandi tesori d’arte mette in evidenza lo straordinario patrimonio artistico della città di Fermo e del suo territorio affinché ritorni al più presto alla fruizione nei siti d’origine. Continua la lettura di Mostra Dai Crivelli a Rubens a Roma

Mostra “da De Chirico: l’arte come purificazione dell’anima”

L’Assessorato alla Cultura di Peschiera del Garda, in collaborazione con MV Eventi di Vicenza, presenta la mostra “da De Chirico: l’arte come purificazione dell’anima”, che sarà aperta al pubblico da domenica 9 aprile alle ore 10.00, e aperta fino al 28 maggio 2017, presso la Palazzina Storica. Continua la lettura di Mostra “da De Chirico: l’arte come purificazione dell’anima”

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!