Viviana Varese tra i 25 chef più influenti nel mondo gastronomico italiano per Forbes

Viviana Varese tra i 25 migliori chef italiani per Forbes. La premiazione della prima edizione dei Forbes Most Powerful Chef si è svolta nell’incantevole scenario delle cantine Bellavista a Erbusco dove erano riunite le persone più influenti nel mondo gastronomico italiano. Continua la lettura di Viviana Varese tra i 25 chef più influenti nel mondo gastronomico italiano per Forbes

Street art, in mostra a Cortona le opere originali di Banksy

È tra i più noti e allo stesso tempo misteriosi street artist al mondo. Ironico, provocatorio e sovversivo – così è stato più volte descritto il suo stile – Banksy è oggi tra i maggiori esponenti del movimento artistico denominato guerrilla art e alcune delle sue creazioni sono addirittura divenute vere e proprie icone entrate a pieno titolo nell’immaginario popolare collettivo. Continua la lettura di Street art, in mostra a Cortona le opere originali di Banksy

Alla scoperta dei preziosi tesori della natura dell’area vacanze Valle Aurina (BZ)

L’area vacanze Valle Aurina offre esperienze uniche attraverso due iniziative legate alla natura e alla sostenibilità. Mario Larcher guida escursioni alla scoperta delle erbe medicinali, condividendo la sua conoscenza delle piante utilizzate nella medicina popolare. Continua la lettura di Alla scoperta dei preziosi tesori della natura dell’area vacanze Valle Aurina (BZ)

La maestria pittorica di Antonio Maria Nardi al Castello Estense (FE)

Nata da un’idea di Vittorio Sgarbi e curata da Pietro Di Natale e Vasilij Gusella in dialogo con l’Archivio Antonio Maria Nardi di Roma, la mostra presenta al pubblico oltre settanta opere – tra dipinti, disegni a china e acquerelli – di Antonio Maria Nardi, al quale, già nel 1997, in occasione dei cent’anni dalla nascita, avvenuta ad Ostellato, venne dedicata una personale al Museo dell’Illustrazione di Ferrara. Continua la lettura di La maestria pittorica di Antonio Maria Nardi al Castello Estense (FE)

Al via il progetto artistico culturale “Space Days Vol.3” a Campo Imperatore (AQ)

Dalle Dolomiti al Gran Sasso. Arriva “Space Days Vol.3”, il progetto che unisce arte, paesaggio e scienza. Un cosmonauta in viaggio simbolico tra cielo e terra sarà il protagonista dell’installazione temporanea, promossa da Dolomiti Contemporanee e Inaf Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, che sarà visibile dal 5 luglio al 30 settembre 2024 a Campo Imperatore. Continua la lettura di Al via il progetto artistico culturale “Space Days Vol.3” a Campo Imperatore (AQ)

A “La desinenza estinta” di Lucia Veronesi il premio vincitore della XII edizione di Italian Council (VE)

Alla Galleria di Ca’ Pesaro la presentazione del progetto vincitore della XII edizione di Italian Council, il programma di promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo realizzato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il progetto “La desinenza estinta” di Lucia Veronesi, nasce come ampia riflessione sul rapporto tra l’estinzione delle lingue, la botanica, la storia della scienza nelle sue declinazioni al femminile, e le loro implicazioni socio-politiche. Continua la lettura di A “La desinenza estinta” di Lucia Veronesi il premio vincitore della XII edizione di Italian Council (VE)

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!