Giunge alla diciassettesima edizione il Festival Como Città della Musica, sempre diretto e organizzato dal Teatro Sociale di Como-AsLiCo, in collaborazione con la Società dei Palchettisti e con il contributo del Comune di Como, con l’idea condivisa che la cultura abbia un ruolo fondamentale per lo sviluppo della città, sia nei confronti dei cittadini che dei turisti. Continua la lettura di Annunciato il programma del Festival Como Città della Musica 2024
Il nuovo libro di Paul Farmer “Aggiustare il mondo”
In questo volume sono raccolti i principali interventi di Paul Farmer, antropologo di fama mondiale, recentemente scomparso dopo una vita spesa a tentare di “aggiustare il mondo”, battendosi per la sanità pubblica e per la giustizia medica. Continua la lettura di Il nuovo libro di Paul Farmer “Aggiustare il mondo”
NUOVO CD PER VETTORETTI DIRETTORE FESTIVAL CHITARRISTICO TREVISO
Ha giocato in casa il compositore trevigiano e direttore del Festival delle Due Città Treviso-Venezia, Andrea Vettoretti, per presentare ad un pubblico selezionato, in occasione della Giornata della Musica, la prima esecuzione dal vivo di due brani, che comporranno il nuovo lavoro dedicato alle forme dell’acqua; per il “Fuori Festival”, col padrone di casa sul palco del giardino Musikrooms si sono esibiti il virtuoso della chitarra andalusa, Paco Seco ed il duo olandese NIHZ con un repertorio di musica ebraica. Continua la lettura di NUOVO CD PER VETTORETTI DIRETTORE FESTIVAL CHITARRISTICO TREVISO
A Milano, tapas e aperitivi “Semplicemente pesce” inondano POLPO, il lungomare di Viviana Varese
A Milano, l’aperitivo a base di pesce si fa in Via Melzo 9. È qui che Viviana Varese, insieme alla socia Ritu Dalmia, ha inaugurato lo scorso settembre POLPO “Semplicemente Pesce”, un bar trattoria vivace dall’atmosfera conviviale e popolare in cui assaporare un menu a base di pesce che propone anche tapas e assaggi ideali per un pre-dinner e aperitivi che ricordano il mare in tutte le sue sfumature. Continua la lettura di A Milano, tapas e aperitivi “Semplicemente pesce” inondano POLPO, il lungomare di Viviana Varese
Montalbera tra eredità e innovazione: ‘Il Fondatore’ Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Riserva 2021
Montalbera, il più grande produttore di Ruchè, presenta con orgoglio il suo ultimo capolavoro: “Il Fondatore” Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Riserva 2021. Un vino tributo all’eredità di Enrico Riccardo Morando, fondatore dell’azienda, ma anche un simbolo di innovazione e di continuità nella valorizzazione dei vitigni autoctoni piemontesi. Continua la lettura di Montalbera tra eredità e innovazione: ‘Il Fondatore’ Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Riserva 2021
Blues In Villa 2024 – tre giorni di musica di qualità per tutti i gusti
È sempre l’ora giusta per dell’ottimo blues. Continua l’intensa stagione di eventi di Associazione Culturale Blues In Villa APS, che si appresta a inaugurare la 26° edizione del suo Festival omonimo. Continua la lettura di Blues In Villa 2024 – tre giorni di musica di qualità per tutti i gusti
25 anni di eccellenza. Auguri AMORIM CORK ITALIA!
Era l’11 novembre 1999 quando a Conegliano metteva le radici Amorim Cork Italia, oggi la filiale più grossa del Gruppo Amorim. Una storia d’eccellenza, dal momento che la casa madre in Portogallo, quando ha deciso di investire nel nostro Paese, ha scelto una crescita organica, senza acquisti di aziende similari. Continua la lettura di 25 anni di eccellenza. Auguri AMORIM CORK ITALIA!
FASCINAZIONI. Scultura, grafica e pittura dell’archeologo Renato Perini
Nel centenario della nascita di Renato Perini (1924-2007), il Museo Diocesano Tridentino, dal 28 giugno 2024, ospita la prima mostra monografica dedicata alla sua inedita produzione artistica. Continua la lettura di FASCINAZIONI. Scultura, grafica e pittura dell’archeologo Renato Perini