Mostra “Pasolini America Warhol” a Casarsa della Delizia

Inaugurata domenica 22 dicembre al Centro Studi Pier Paolo Pasolini la mostra “Pasolini America Warhol”, prima tappa del progetto Pasolini/America. il poeta, il regista, l’intellettuale davanti al “Nuovo Mondo”, che culminerà nel febbraio del 2025 in un convegno internazionale a Casarsa. Continua la lettura di Mostra “Pasolini America Warhol” a Casarsa della Delizia

A Bologna, THEA MARIS mostra di Anna Caterina Masotti

La magia dei Bagni di Mario a Bologna, nome erroneamente attribuito dalla storia alla Conserva di Valverde – una cisterna di epoca rinascimentale – ospiterà dal 5 al 10 febbraio 2025, in occasione di Arte Fiera Bologna, il progetto fotografico inedito di Anna Caterina Masotti dal titolo Thea Maris | Risonanze del Mare, a cura di Alessia Locatelli e organizzata da Laura Frasca, Art Manager della fotografa. Continua la lettura di A Bologna, THEA MARIS mostra di Anna Caterina Masotti

Il 2025 al MAN di Nuoro: Isole e Isolitudini

L’esposizione su Giovanni Pintori, maestro del “graphic design” mondiale, mira a valorizzare la figura dell’autore sardo in una prospettiva internazionale. Il MAN, in collaborazione con il m.a.x. museo di Chiasso, ne indaga l’opera attraverso una sorta di “racconto grafico”, evidenziandone la modernita? progettuale e le scelte creative. Continua la lettura di Il 2025 al MAN di Nuoro: Isole e Isolitudini

“Note al Museo. Musica in Sala arazzi” 3° edizione

Il Museo Diocesano Tridentino è lieto di presentare la terza edizione di Note al Museo. Musica in Sala arazzi, il ciclo di concerti serali ospitati nella splendida cornice della sala degli arazzi, da poco rinnovata. Questo progetto, divenuto ormai un appuntamento annuale, conferma l’impegno del Museo nell’aprire le sue porte alla comunità, offrendo un’esperienza culturale che abbraccia non solo l’arte visiva ma anche la musica. Continua la lettura di “Note al Museo. Musica in Sala arazzi” 3° edizione

CETTINA BUCCA SS25: ANIMA E ANIMUS

La collezione Anima e Animus esplora il dialogo tra opposizioni e armonie, riflettendo l’essenza e l’eleganza intramontabile di Cettina Bucca. Il nostro corpo è il guscio dell’anima, un riflesso visibile della nostra essenza interiore. In un dialogo intrinseco, il maschile e il femminile si intrecciano come fili di un tessuto prezioso, lavorando insieme per alimentare il nostro essere, al di là delle convenzioni di genere. Il genere, pertanto, diventa la modalità attraverso la quale esprimiamo la vita e l’amore. Continua la lettura di CETTINA BUCCA SS25: ANIMA E ANIMUS

Mostra fotografica “Elio Ciol. Sguardi nel tempo” a Gemona

Diciamolo senza tanti giri di parole: Elio Ciol è un fotografo che, quando osserva la realtà, la sa trasfigurare. Ciò lo rende un artista. Lo ha saputo fare ad esempio, nel 1962, fotografo di scena sul set del film di Vito Pandolfi Gli ultimi, su soggetto e sceneggiatura di David Maria Turoldo. Continua la lettura di Mostra fotografica “Elio Ciol. Sguardi nel tempo” a Gemona

L’ALBERO DI NATALE SI ACCENDE A PEDALI, FESTIVITÀ GREEN A CAORLE

Il Natale a Caorle si è acceso da pochi giorni e l’ambiente sorride. I due alberi di Natale collocati nei pressi di Piazza degli Oriondi e di Piazza San Pio X infatti funzionano solo a pedali. Una scelta green e sostenibile, che sta attirando sempre più curiosi e bambini. Continua la lettura di L’ALBERO DI NATALE SI ACCENDE A PEDALI, FESTIVITÀ GREEN A CAORLE

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!