In uno sport di squadra come nel mondo del vino, ciò che fa la differenza è la cooperazione: si riuniscono individualità che, grazie a un allenamento quotidiano, rafforzano la loro unione e personalità al fine di raggiungere l’obiettivo comune di trovare lo schema ideale per il successo, ovvero creare etichette pregiate per i palati più sopraffini. Continua la lettura di “Dream Team” Vallepicciola il segreto del successo
Sicilia e food: così la Mustata di Pachino diventerà PAT
Oltre 500 anni e non sentirli. La Mustata, antico dolce siciliano, a Pachino continua ad essere tramandata fino al giorno d’oggi, con un sogno nel cassetto: diventare ufficialmente Prodotto Agroalimentare Tradizionale, riconosciuto dal Mipaf (ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali) e istituito ai sensi dell’ art. 8, comma 1 del D.lgs n.173 del 1998. Continua la lettura di Sicilia e food: così la Mustata di Pachino diventerà PAT
MOSTRA: DIVISIONISMI. Un’altra modernità Milano, Galleria Bottegantica
Dopo le mostre Angelo Morbelli. Luce e colore (2019), Gaetano Previati. Previati in Love (2020) e Il giovane Boccioni (2021), dedicate ad artisti che, in modi diversi, hanno preso parte alla multiforme esperienza del divisionismo italiano, la galleria Bottegantica ha scelto di indagare in modo più esteso la parabola ed il perdurare del fenomeno. Continua la lettura di MOSTRA: DIVISIONISMI. Un’altra modernità Milano, Galleria Bottegantica
Porte aperte il 21 e 22 settembre a San Pietro di Feletto: Caseifici Open Day alla Latteria Perenzin (TV)
Cheese lover o semplici buongustai per due giorni potranno immergersi nei profumi, nei sapori e nelle storie dei formaggi della pluripremiata Latteria Perenzin di San Pietro di Feletto (Treviso) nello splendido scenario delle Colline di Conegliano Valdobbiadene, patrimonio Unesco e avere l’opportunità di conoscere da vicino una delle più importanti eccellenze casearie italiane. Il prossimo 21 e 22 settembre, in occasione di “Caseifici Open Day”, la maître fromager Emanuela Perenzin, insieme ai figli Matteo ed Erika, hanno organizzato un weekend ricco di appuntamenti tra esperienze e degustazioni per far assaggiare il meglio delle loro creazioni. Continua la lettura di Porte aperte il 21 e 22 settembre a San Pietro di Feletto: Caseifici Open Day alla Latteria Perenzin (TV)
Il viaggio architettonico del 5* Dolomiti Wellness Hotel Fanes
Da generazioni la Famiglia Crazzolara accoglie gli ospiti del Dolomiti Wellness Hotel Fanes in ambienti raffinati dove comfort ed eleganza sono i protagonisti. Un resort a 5 stelle che ha saputo rinnovarsi costantemente dal punto di vista architettonico, per mantenere alti standard qualitativi e sorprendere i suoi ospiti. Continua la lettura di Il viaggio architettonico del 5* Dolomiti Wellness Hotel Fanes
Lo Scriptorium Foroiuliense riproduce il Codice sul volo di Leonardo
Lo Scriptorium Foroiuliense vola alto. Sempre di più. Dopo il lancio nello spazio della copia della Bibbia di Gutenberg, la Fondazione presieduta da Roberto Giurano presenta al mondo la sua ultima, fedelissima riproduzione del Codice sul volo degli uccelli di Leonardo Da Vinci. Continua la lettura di Lo Scriptorium Foroiuliense riproduce il Codice sul volo di Leonardo
FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE DELLE DUE CITTA’
Inizierà da Cavallino Treporti l’edizione n.22 del Festival delle Due Città (Treviso-Venezia) considerato tra le più importanti kermesse chitarristiche internazionali e punto di rifermento mondiale per il genere musicale “New Classical World”: la novità dell’ “Anteprima Festival” al Museo Batteria Vettor Pisani di Ca’ Savio è annunciata dal Direttore Artistico della manifestazione, Andrea Vettoretti, che nell’occasione si esibirà nel “Quantum One Trio” assieme alla violoncellista, Riviera Lazeri ed al clarinettista, Fabio Battistelli (domenica 22 Settembre, ore 17.00). Continua la lettura di FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE DELLE DUE CITTA’
Tornano in visione gli incanti pittorici dal potente rosso di Gianni Mantovani a Faenza (RA)
SABATO 14 settembre 2024, alle ore 17,30 presso la Galleria Comunale di Faenza (RA) “il Voltone della Molinella” in Piazza del Popolo, si inaugura “ROSSO Cielo e Terra”, una personale di Gianni Mantovani. La mostra è patrocinata dal Comune di Faenza, e dalle Associazioni LEGAMBIENTE Lamone, FAI, WWF, Associazione Artistica Francesco Francia (Bologna), Guardie Ecologiche Volontarie di Faenza e Romagna Faentina. All’inaugurazione interverranno il Sindaco Massimo Isola ed i Presidenti delle Associazioni. Continua la lettura di Tornano in visione gli incanti pittorici dal potente rosso di Gianni Mantovani a Faenza (RA)