Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana in mostra a Venezia

Dall’11 ottobre 2025 al 2 marzo 2026, la Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana, prima personale mai realizzata in ambito museale ad essere esclusivamente dedicata alle opere in ceramica di Lucio Fontana (1899–1968), tra gli artisti più innovativi, e a suo modo irriverenti, del XX secolo. Continua la lettura di Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana in mostra a Venezia

A Palazzo Roverella, la prima italiana di Rodney Smith

Per la prima volta in Italia, arriva a Palazzo Roverella una grande mostra monografica che celebra l’opera dell’acclamato fotografo newyorkese Rodney Smith (1947-2016). L’ampia retrospettiva, che espone oltre cento opere evocative di Smith, è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con diChroma photography, il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, e prodotta da Silvana Editoriale. Sarà possibile visitare l’esposizione curata da Anne Morin dal 4 ottobre al primo febbraio 2026. Continua la lettura di A Palazzo Roverella, la prima italiana di Rodney Smith

Le nuove mostre nell’autunno 2025 dei Musei Civici di Venezia

Un autunno di mostre, approfondimenti, incontri, attende cittadini e visitatori nelle sedi della Fondazione Musei Civici di Venezia con calendario di mostre temporanee che prosegue tra ottobre e dicembre 2025. Palazzo Ducale, Ca’ Pesaro, Museo Correr, Museo Fortuny, Museo di Palazzo Mocenigo, Ca’ Rezzonico, il Centro Culturale Candiani di Mestre, fino al Museo MA*GA di Gallarate, in una rete culturale che dialoga con il territorio e oltre. Continua la lettura di Le nuove mostre nell’autunno 2025 dei Musei Civici di Venezia

Aperta la prevendita di “BANKSY e la Street Art” a Conegliano (TV)

Il countdown è ufficialmente iniziato. Al via la prevendita dei biglietti per la mostra “BANKSY e la Street Art” che si terrà a Palazzo Sarcinelli dal 15 ottobre 2025 al 22 marzo 2026. Un’occasione unica per immergersi nell’universo della Street Art, esplorando la sua storia, le sue contraddizioni e i suoi protagonisti. Continua la lettura di Aperta la prevendita di “BANKSY e la Street Art” a Conegliano (TV)

SMAC – Venezia si prepara ad accogliere “The Quantum Effect“ a settembre

SMAC, il nuovo spazio artistico nel cuore di Venezia, inaugurato all’inizio di quest’anno, annuncia The Quantum Effect, la sua seconda mostra che sarà co-curata da Daniel Birnbaum e Jacqui Davies e aprirà al pubblico il 5 settembre 2025. Il programma espositivo di SMAC è realizzato con istituzioni e curatori di fama mondiale, la prossima mostra, in particolare, è prodotta da SMAC con OGR Torino. Continua la lettura di SMAC – Venezia si prepara ad accogliere “The Quantum Effect“ a settembre

Giacomo Casanova 1725 – 2025. L’eredità di un mito tra storia, arte e cinema

Giacomo Casanova in occasione delle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita. Scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico, icona di un mondo e di una civiltà: Casanova è fondamentale chiave di lettura del Settecento europeo, del mondo delle grandi corti e delle potenti dinastie, protagonista di esaltanti incontri con i protagonisti del mondo culturale e artistico, delle seducenti incognite del gioco e delle sconfinate, poliedriche metamorfosi. Allo stesso tempo, il suo mito arriva intatto al mondo contemporaneo; complice un immaginario che si sviluppa mentre Casanova ancora in vita – anche grazie al suo racconto delle Mémoires – tenacemente alimentato nei secoli successivi. Continua la lettura di Giacomo Casanova 1725 – 2025. L’eredità di un mito tra storia, arte e cinema

Giovanni Segantini: la grande mostra a Bassano del Grappa

Dal 25 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026 i Musei Civici di Bassano del Grappa sono lieti di presentare al pubblico Giovanni Segantini, la grande mostra che celebra la vita e l’opera di uno dei massimi esponenti del Divisionismo italiano e tra i più sensibili osservatori del mondo naturale: Giovanni Segantini (1858-1899). Continua la lettura di Giovanni Segantini: la grande mostra a Bassano del Grappa

Prima rassegna di “CarpesiCon. Comics & Games Event” a Carpesica (TV)

Dall’ 11 al 21 luglio, per due fine settimana, a Carpesica, in occasione della festa patronale di San Daniele, ritorna la passione per i mattoncini Lego e per i giochi di gruppo e di società. Si tratta di un ritorno in grande stile per l’edizione 2025, con in serbo succose novità, per una manifestazione, che cambia veste ma non sostanza. Continua la lettura di Prima rassegna di “CarpesiCon. Comics & Games Event” a Carpesica (TV)