Archivi categoria: News

La carta di Asiago e l’impegno civile di Mario Rigoni Stern incontro il 21 novembre a Treviso

Nell’ambito della mostra Mario Rigoni Stern. Ecologia, impegno civile e cura dei luoghi, organizzata a Palazzo Bomben di Treviso dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, in collaborazione con il Comune di Asiago e l’Archivio Mario Rigoni Stern, a cura di Massimo Rossi e Gianbattista Rigoni Stern, aperta fino a domenica 21 dicembre 2025, la Fondazione Benetton propone un calendario di eventi pubblici correlati. Continua la lettura di La carta di Asiago e l’impegno civile di Mario Rigoni Stern incontro il 21 novembre a Treviso

L’avanguardia AMORIM CORK ITALIA lancia gli SPARKPÜR i primi tappi in sughero per i prosecco DOC e DOCG

Il percorso nell’enologia di precisione che caratterizza Amorim Cork, leader mondiale nella produzione di chiusure in sughero, si arricchisce di un primato assoluto e presenta Sparkpür 01 e Sparkpur 02, la nuova generazione di tappi studiati appositamente per il Prosecco DOC e DOCG. Continua la lettura di L’avanguardia AMORIM CORK ITALIA lancia gli SPARKPÜR i primi tappi in sughero per i prosecco DOC e DOCG

LA CORTE DI SAN MARTINO IN COLONIA AGRICOLA – domenica 16 novembre

La Colonia Agricola di Alternativa Ambiente cooperativa sociale di Vascon di Carbonera ospita una nuova edizione della Corte di San Martino, la festa autunnale che celebra la terra, il lavoro agricolo e la comunità che ogni giorno la fa vivere. La giornata, a ingresso libero, propone un programma ricco di attività tra il cortile, i campi e gli spazi della tenuta: spettacoli, laboratori, passeggiate, musica e buon cibo animeranno la Colonia per tutto il giorno. Continua la lettura di LA CORTE DI SAN MARTINO IN COLONIA AGRICOLA – domenica 16 novembre

Catania 2028: trasparenza e visione, il dossier è online

È online il dossier di Catania candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: consultabile sul sito www.cataniacontinua2028.it. È stato presentato ieri – mercoledì 6 novembre – a Palazzo della Cultura durante l’incontro che ha visto la presenza del sindaco della città etnea Enrico Trantino. A illustrare gli asset progettuali: il direttore della Cultura Paolo Di Caro, il direttore delle Politiche Comunitarie Fabio Finocchiaro, Paolo Dalla Sega e Giorgia Laudati di PTS, Francesca Nigro di Melting Pro e Maria Elena Nicotra di Industria 01. Continua la lettura di Catania 2028: trasparenza e visione, il dossier è online

Belleke Gioielli L’incanto della materia – Idee regalo Natale 2025

Belleke Gioielli L’incanto della materia, ci sono doni che non si scartano, ma si indossano. Nascono dalle mani di chi conosce la lentezza, la memoria del gesto, la voce silenziosa della materia. I gioielli di Belleke, firmati da Isabelle Gandini, sono questo: piccoli universi sospesi tra arte e natura, dove ogni pietra racconta una storia, ogni metallo trattiene un’emozione. Continua la lettura di Belleke Gioielli L’incanto della materia – Idee regalo Natale 2025

Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia – Paluzza e Sutrio a misura di famiglia

Camminare giocando, facendosi incuriosire da antiche tradizioni, andando alla scoperta di luoghi e storie: l’invito viene da Paluzza e Sutrio, due piccoli ed incantevoli borghi carnici della Valle del But (in Friuli Venezia Giulia) che hanno ideato inconsueti “percorsi narrativi” che uniscono fiabe, natura e movimento lento all’aria aperta tra borghi e boschi. Percorsi che si possono fare tutto l’anno, ma che l’autunno con la sua esplosione di caldi colori riveste di una particolare magia. Continua la lettura di Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia – Paluzza e Sutrio a misura di famiglia