Viene recuperato il primo agosto alle 17 il laboratorio “Chi ha mai visto un Pandacorno?” del 3 luglio annullato a causa del maltempo, al Parco Cimolai nell’Estate a Pordenone. E un’altra variazione al calendario sarà lo spostamento del laboratorio del 21 agosto a Vallenoncello al 26 agosto. Continua la lettura di Estate a Pordenone giovedì 1 agosto
Archivio mensile:Luglio 2019
Elisir d’amore, melodramma in due atti di Gaetano Donizetti
Venerdì 2 agosto alle ore 21.15, sarà in programma, sempre al Castello Carraresi, dopo l’acclamato Orfeo di Gluck, uno dei titoli più amati dal pubblico, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, capolavoro di comicità ma al tempo stesso acuta riflessione sempre attuale sul potere delle dipendenze, delle illusioni e delle mistificazioni. Continua la lettura di Elisir d’amore, melodramma in due atti di Gaetano Donizetti
Luci in diga a Selva, serata unica sulla diga illuminata
Un evento esclusivo, in una location mozzafiato, la Diga di Selva in Val Tramontina eccezionalmente illuminata. Lo propone il comune di Tramonti di Sopra (Pordenone) sabato 3 agosto alle 18 in collaborazione con Edison, nell’ambito dei Dolomiti Days. Continua la lettura di Luci in diga a Selva, serata unica sulla diga illuminata
Articolo 3343 “il gigante parla”
Nasce sulla cima più alta delle Dolomiti “Articolo 3343 – Dall’alto del futuro”, il documento volto alla realizzazione di una squadra unita dalla voglia di rendere il territorio montano bellunese accessibile e inclusivo verso ogni forma di disabilità. Continua la lettura di Articolo 3343 “il gigante parla”
Seconda serata di cinema documentario sulla Cina a Treviso
Dopo la proiezione di Mingong di Davide Crudetti, giovedì 1° agosto 2019 alle ore 21, nell’auditorium delle Gallerie delle Prigioni di Treviso, sarà proiettato il documentario Blank Lands (Italia 2016, 82’) del collettivo Blank Lands. Continua la lettura di Seconda serata di cinema documentario sulla Cina a Treviso
Brilla l’export Asiago DOP
Ottimi risultati, nei primi quattro mesi del 2019, per l’export dell’Asiago DOP che cresce, rispetto agli stessi mesi del 2018, del 6,4% confermando il primato degli Stati Uniti e segnando buone performace nel Regno Unito, in Messico e Brasile. Prospettive positive si aprono a Singapore, dopo l’inserimento della tipicità veneto-trentina tra le denominazioni d’origine riconosciute nell’accordo tra la UE e il Paese. Continua la lettura di Brilla l’export Asiago DOP
ESTATE A PORDENONE lunedì 29 luglio burattini e cinema su due ruote
Lunedì 29 luglio alle 21 il Teatro C’era una volta di Ortoteatro nell’Estate a Pordenone porta sul Sagrato della Chiesa dei Santi Ilario e Taziano (Torre, e in caso di maltempo sala adiacente) Il gatto con gli stivali nella allegra versione burattinesca della Compagnia I Pupi di Stac di Firenze. Continua la lettura di ESTATE A PORDENONE lunedì 29 luglio burattini e cinema su due ruote
Decimo titolo mondiale per l’Italia in deltaplano
Per la decima volta, le ultime sei consecutive, l’Italia conquista il titolo di campione del mondo di volo in deltaplano. Azzurre anche le medaglie d’oro e d’argento nell’individuale con Alessandro Ploner, pilota di San Cassiano (Bolzano), e Christian Ciech trentino trapiantato a Varese. Continua la lettura di Decimo titolo mondiale per l’Italia in deltaplano