Elisir d’amore, melodramma in due atti di Gaetano Donizetti

Venerdì 2 agosto alle ore 21.15, sarà in programma, sempre al Castello Carraresi, dopo l’acclamato Orfeo di Gluck, uno dei titoli più amati dal pubblico, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, capolavoro di comicità ma al tempo stesso acuta riflessione sempre attuale sul potere delle dipendenze, delle illusioni e delle mistificazioni.

L’Orchestra di Padova e del Veneto sarà guidata da Nicola Simoni e il cast sarà composto da Jessica Nuccio, giovane ma già affermato soprano nel ruolo di Adina, dal tenore Giordano Lucà nel ruolo Nemorino, mentre l’imbonitore Dulcamara, irresistibile personaggio di ambigua moralità e dispensatore di cialtroneschi filtri magici, sarà interpretato dal baritono Filippo Polinelli; completano la compagnia di canto Leonardo Lee (Belcore), vincitore dell’ultima edizione del Concorso Lirica Iris Adami Corradetti e Silvia Celadin (Giannetta). Il Coro Lirico Veneto sarà preparato da Stefano Lovato e la regia sarà firmata dal gradito ritorno sulle scene cittadine di Yamal Das Irmich, con le scene e costumi di Matteo Paoletti Franzato.

L’elisir d’amore, scritto da Gaetano Donizetti, secondo leggende riportate, in soli quindici giorni, venne commissionata al compositore bergamasco in tutta fretta da Alessandro Lanari, l’impresario del Teatro della Canobbiana di Milano, dopo il forfait di un altro compositore che doveva scrivergli un’opera nuova per la stagione di primavera 1832.

Donizetti ricorse subito al più celebre librettista dell’epoca, Felice Romani, che scrisse un libretto tratto da Le Philtre di Scribe e già musicato da Daniel Auber. L’opera andò in scena il 12 maggio 1832 con un enorme successo: alla prima seguirono ben 32 recite. La vicenda si svolge in un villaggio dei Paesi Baschi dove l’umile contadino Nemorino è innamorato della ricca e capricciosa Adina della quale non riesce ad attirare le attenzioni. Ascoltandola raccontare la storia di Tristano e Isotta, nasce in lui il desiderio di possedere il magico elisir d’amore.

L’arrivo in paese dell’intraprendente sergente Belcore, che subito corteggia con successo Adina, acuisce la gelosia di Nemorino, tanto che il medico-ciarlatano Dulcamara non ha difficoltà a vendergli del comune vino di Bordeaux, spacciandolo per il filtro tanto desiderato. Adina accetta di sposare Belcore, mentre Nemorino, che non vede sortir effetto della presunta pozione, non avendo più soldi tenta il tutto per tutto arruolandosi e acquistando dell’altro elisir da Dulcamara. Questi racconta tutto alla giovane Adina che, commossa dal sacrificio di Nemorino, recede dal contratto di matrimonio con Belcore e gli dichiara tutto il suo amore.

La Stagione lirica di Padova è organizzata e prodotta dal Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto e la Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto e si avvale del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione del Veneto.

L’opera L’elisir d’amore è coprodotta con Bassano Opera Festival.

Biglietti: Intero, euro 30,00; Ridotto (over 65 e riduzioni di legge) euro 25,00; Ridotto Under 35: euro 20,00.

Prevendite:
Biglietteria del Teatro Verdi di Padova – Dal 24 giugno al 3 agosto: da lunedì al sabato 15.00 – 19.15 e la sera dello spettacolo presso il castello carrarese dalle ore 20.00.

Per informazioni:
Comune di Padova – Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche
Servizio Manifestazioni e Spettacoli
049 8205611-5623
manifestazioni@comune.padova.it
www.castellofestival.it.itww.castellofestival.it

Sede
Il castello si trova in centro storico nella zona a traffico limitato. È possibile parcheggiare nelle vicinanze, all’esterno della zona ztl. Fermata tram: Tito Livio

Interpreti

Jessica Nuccio, Adina
Nasce a Palermo nel 1985. E’ vincitrice di numerosi premi e concorsi lirici internazionali tra i quali nel 2010 il Primo Premio assoluto al Primo Concorso Internazionale di Canto “Simone Alaimo e le sue opere” ed il Primo Premio assoluto al Concorso Internazionale di canto “Voci del mediterraneo” di Siracusa, nel 2011 il Primo Premio Assoluto e il Premio della critica nella prima edizione del Concorso Internazionale di canto “ Marcello Giordani”.
Nel 2011 ha debuttato al Teatro Gran Fenice di Venezia come Violetta ne La Traviata, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica. Si è esibita nei più importanti teatri in Italia ed all’estero tra cui Teatro alla Scala di Milano, Teatro Costanzi di Roma, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Regio di Parma, Teatro Regio di Torino, Teatro Verdi di Trieste, Teatro Comunale di Modena, Sferisterio di Macerata, Arena di Verona, Teatro Filarmonico di Verona, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Bellini di Catania, Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Teatro Lirico di Cagliari, Teatro Grande di Pompei, Deutsche Oper e Staatsoper di Berlino, National Theatre di Maribor, Palau De Les Arts Reina Sofia di Valencia, Seoul Arts Center, Liegi Opéra, Royal Wallonie, Royal Opera House di Muscat, Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera.
Tra i suoi prossimi impegni ricordiamo; Rigoletto al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Musetta al Abao Oper di Bilbao e al Teatro Massimo di Palermo.

Giordano Lucà, Nemorino
Nato a Roma nel 1988, a solo sedici anni ha frequentato l’Accademia di Alto Perfezionamento per Cantanti Lirici dei Soprano Katia Ricciarelli, e successivamente ha frequentato le masterclasses di Enzo Dara e Monserrat Caballè. Ha continuato lo studio del canto presso l’Istituto Musicale G. Verdi di Milano. Vincitore di numerosi concorsi, fra i quali Premio Speciale Concorso Lirico Città di Merano, Premio “Mario Lanza” al Concorso Lirico di Filignano, finalista e vincitore Audience Award BBC Cardiff Singer of the World Competition e Secondo Premio al celebre Concorso “Operalia -Placido Domingo” presso il Teatro alla Scala. Ha già avuto modo di prendere parte ad importanti produzioni in teatri prestigiosi in Italia e nel mondo: al Teatro Regio di Parma, alla National Opera di Tallin, nei Teatri di Padova, Rovigo, Savona, Bergamo, Ravenna, al Teatro Alighieri di Ravenna, al Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia, al Teatro Carlo Felice di Genova, all’Auditorio San Lorenzo de El Escorial di Madrid e all’Auditorio Kursaal di San Sebastian, allo Stadttheater Klagenfurt, al Teatro San Carlo di Napoli, a Mumbai e alla Portland Opera (Stati Uniti). Fra suoi prossimi impegni annovera le produzioni de Lucia di Lammermoor (Edgardo) nei Teatri di Padova e Bassano e La traviata(Alfredo) allo Stadttheater Klagenfurt.

Filippo Polinelli, Dulcamara
Ha intrapreso l’attività professionale debuttando in Manon di J. Massenet al Teatro alla Scala di Milano. Ha al suo attivo le incisioni de La Pietra del paragone per NAÏVE, La Gazzetta e Don Chisciotte per NAXOS e La Forza del destino per RAI TRADE. Ha cantato ne La Forza del destino diretta dal M° Zubin Mehta al Maggio Musicale Fiorentino e in tournée a Tokyo, al Teatro Regio di Parma con Un Ballo in maschera. Ha cantato in Don Pasquale al Teatro alla Scala di Milano, Il Barbiere di Siviglia a Bari sotto la direzione del M° Lorin Maazel e alla ROH di Muscat in tournée con il San Carlo di Napoli, in Un Giorno di Regno al Filarmonico di Verona, in Madama Butterfly a Trieste e a Bologna, il ruolo del Faraone nella produzione del Mosè di G. Rossini per EXPO Milano 2015. Ha debuttato Belcore in Elisir d’amore, Miller in Luisa Miller, Alidoro ne La Cenerentola, Rodolfo ne La Sonnambula e Giorgio Germont ne La Traviata al Teatro Verdi di Trieste, Zurga ne Les Pêcheurs de Perles per l’inaugurazione del Nuovo Teatro d’Opera di Dubai, Lescaut in Manon Lescaut al Teatro Petruzzelli di Bari, Figaro ne Le Nozze di Figaro al Nuovo Teatro d’Opera di Dubai, Ford in Falstaff all’NCPA di Pechino, diretto dal M° Mehta, Sharpless in Madama Butterfly al Teatro Lirico di Cagliari. Fra i prossimi impegni Don Bartolo ne Il Barbiere di Siviglia al Teatro Petruzzelli di Bari.

Leonardo Lee, Belcore
Nato in Corea del Sud nel 1987. Ha studiato alla Sejong University of Seoul ed alla Hochschule für Musik, Theater und Medien Hannover. Ha seguito masterclasses con Leo Nucci, Kirite Kanawa, Brigitte Fasbaender, Barbara Frittoli, Dimitri Platanias, Roman Trekel. Ha vinto alcuni concorsi tra cui: Renata Tebaldi Voice Competition 2017 , Anneliese Rothenberger International Competition 2015, Osaka International Opera Competition 2012, Hariclea Darclee International Opera Competition 2015, Maritim Musikpreis in German 2015, Niedersachsen Musikpreis Sparda Bank Scholarship fund 2015,Otto Edelmann International Singing Competition 2015. Nel 2018 ha vinto il primo premio della 29 edizione del Concorso Lirico Iris Adami Corradetti.

Silvia Celadin, Giannetta
Inizia gli studi musicali presso il Conservatorio Pollini di Padova, perfezionandosi successivamente con grandi maestri come Alida Ferrarini, Gianfranco Cecchele, Elisabetta Andreani, Daniela Dessì ed Elisabetta Tandura. Si esibisce in Italia e in tourneè all’estero: Canada, Cina, Francia, Polonia, Inghilterra, Austria, Germania, debuttando diversi ruoli di repertorio in Italia e all’estero.Viene diretta dai maestri Tiziano Severini, Antonello Allemandi, Jamalain Hämäläinen, Gianpaolo Bisanti, Stefan Schreiber, Filippo Maria Bressan, Carlos Spierer, Giancarlo De Lorenzo…collaborando con le regie di Denis Krief, Stefano Poda, Giulio Ciabatti, Dieter Kaegi, Luca Valentino, Ulisse Santicchi, Stefano Grandi, Fabrizio Matteini. Si dedica anche alla musica da camera, incidendo per l’etichetta americana Titanic Records le Chansons de Jeunesse di Claude Debussy accompagnata dal pianista Lucas Wong. Debutta inoltre nella prima italiana l’opera contemporanea Il Mago di Oz del compositore Pierangelo Valtinoni nel ruolo da protagonista di Dorothy.

Nicola Simoni, maestro concertatore e direttore d’orchestra
Si è diplomato brillantemente in direzione d’orchestra al Conservatorio di Bologna, in musica corale-direzione di coro e in pianoforte principale al Conservatorio di Adria. Si è perfezionato con F. M.Bressan, P.Bellugi, G.Andretta e si è diplomato in direzione d’orchestra all’Accademia Musicale Pescarese sotto la guida del Maestro Donato Renzetti. Successivamente ha ottenuto il diploma di primo livello (diplôme d’état) in pedagogia al CEFEDEM di Normandia (Francia).

Nel 2013 ha debuttato alla Dae-Yang Hall di Seoul, successivamente ha diretto La Traviata all’Art and Cultural Centre di Pyeongtaek e all’Art Center di Jinju (Corea del Sud), Carmina Burana (Teatro Verdi di Padova), l’Elisir d’amore (Orchestra Antonio Vivaldi), La serva padrona (Padova, Palazzo Zuckermann), Il Barbiere di Siviglia (Teatro Verdi di Padova e Bassano Operaestate), La cambiale di matrimonio (Teatro Argentino de La Plata – Argentina).

Ha diretto l’Orchestra di Padova e del Veneto, l’Orchestra di Nimes (Francia), l’Orchestra filarmonica d’Ucraina (Kiev), l’Orchestra del Teatro di Kharkiv e del Teatro di Odessa (Ucraina), l’Orchestra sinfonica INSO-Lviv (Ucraina), Orchestra Sinfonica di Bucarest e l’Orchestra del Teatro di Cluj-Napoca (Romania), l’Orchestra del Teatro Unione Italiana di Lobos (Buenos Aires, Argentina), coro e orchestra Anima Una (Minsk – Bielorussia) e la Bellagio Festival Orchestra.

Ha collaborato in qualità di direttore assistente con Antonino Fogliani (Opéra de Rouen, Opéra de Dijon, Opera de Lille, Opéra d’Anversa, Opéra de Monte-Carlo), Eric Hull (Festival de Sanxay) e Julien Massmondet (Opéra de Rouen). Tra i vari riconoscimenti si ricorda la borsa di studio Bayreuther Festspiele 2012 dell’Associazione Wagner e il Young Veneto Excellence Award 2013 (Associazione Padovani nel mondo). In qualità di direttore artistico collabora con amministrazioni comunali del Veneto per la realizzazione di masterclass e stagioni musicali (comuni di Monselice, Selvazzano Dentro, Montegrotto Terme) ed dal 2011 è direttore artistico dell’Accademia Lirica di Padova (docenti: Stefano Vizioli, Fernando Cordeiro Opa e Alessandra Althoff Pugliese).
E’ docente di esercitazioni orchestrali presso il conservatorio di Nîmes (Francia).

Yamal das Irmich, regista
Yamal Das Irmich, laureato in Scienze dello Spettacolo e della Comunicazione multimediale presso l’Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti, deve la propria formazione artistica e culturale al palcoscenico della Fondazione Arena di Verona, presso il cui Ufficio Regia collabora, con continuità, in qualità di aiuto regista, dal 2010. Nel più grande palcoscenico d’opera del mondo ha avuto modo di collaborare con registi di fama mondiale fra i quali i Maestri Franco Zeffirelli, Hugo de Ana, Pier Luigi Pizzi, Gianfranco de Bosio, La Fura dels Baus. In qualità di aiuto regista ha collaborato con: il M° Graham Vick e con il M° Arnaud Bernard. Nel mese di settembre 2017 è stato nuovamente aiuto regista di Graham Vick per “Stiffelio”, spettacolo-evento realizzato presso il Teatro Farnese di Parma in occasione del Festival verdiano del Regio di Parma. Ha debuttato come regista a settembre 2009 con “Il barbiere di Siviglia” presso il Teatro Comunale di Belluno, ottenendo brillanti consensi di pubblico e critica. A marzo 2017 ha curato la regia di Madama Butterfly per l’Associazione VoceAll’Opera di Gianmaria Aliverta, presso lo Spazio Teatro 89 di Milano ottenendo grandi consensi di pubblico e critica.

Stefano Lovato, maestro del coro
Stefano Lovato, baritono, nato a Padova, si è diplomato in canto nel 1984 presso il Conservatorio della sua città. Nel 1980 fonda con altri musicisti il Centro di Musica Antica (C.M.A.) di Padova, gruppo che diventerà in breve uno dei punti di riferimento in Italia nell’esecuzione del repertorio vocale antico sacro e profano; collabora con direttori specialisti nel repertorio antico quali J.Savall, S.Siminovich , F.Colusso e S.Balestracci.
Per il repertorio operistico ha studiato coi maestri Claude Thiolass, Romano Roma e con Iris Adami Corradetti. Debutta nel 1983 con il ruolo di Don Bucefalo ne Le cantatrici villane (Don Bucefalo) di V.Fioravanti.
Nell’87 viene ammesso a frequentare l’Accademia di Busseto tenuta dal M° Bergonzi e subito dopo l’accademia di Adria dove frequenta i corsi di arte scenica coi Maestri Puecher e Albertazzi e di interpretazione con Magda Olivero.

Nel ’91 è finalista al prestigioso concorso internazionale “Corradetti” di Padova .
Tra il ‘96 e il ‘97 perfeziona col M° Desderi ,a Fiesole, Barbiere di Siviglia, Manon e The Rake’s Progress (Stravinsky) e riscuote un notevole successo con il ruolo di Jago nell’Otello verdiano e con Silvio nei Pagliacci.
Parallelamente all’attività di cantante da qualche anno si è dedicato anche all’ insegnamento del canto e ad un lavoro didattico di diffusione della musica vocale. Ha collaborato con la Fondazione Arena di Verona e il Teatro La Fenice per lezioni – concerto sulle opere in cartellone per associazioni varie, club, circoli per anziani Ha fondato e dirige l’ensemble vocale femminile “Vaga Luna”, gruppo vocale specializzato in musica sacra e cameristica dell’800 e 900 per coro femminile, è responsabile artistico dell’ Associazione Culturale Mascagni e consulente artistico per l’ASAC della provincia di Padova. Dal 2016 è direttore del Coro Regionale Veneto.

Orchestra di Padova e del Veneto
Fondata nell’ottobre 1966, in oltre 50 anni di attività l’Orchestra di Padova e del Veneto si è affermata come una delle principali orchestre italiane. Unica Istituzione Concertistico-Orchestrale attiva in Veneto, l’OPV realizza circa 120 tra concerti e recite d’opera ogni anno, con una propria Stagione a Padova, concerti in Regione, per le più importanti Società di concerti e Festival in Italia e all’estero. La direzione artistica e musicale dell’Orchestra è stata affidata a Claudio Scimone (dalla fondazione al 1983), Peter Maag (direttore principale, 1983-2001), Bruno Giuranna, Guido Turchi, Mario Brunello (direttore musicale, 2002-2003), Filippo Juvarra. Nel settembre 2015 Marco Angius ha assunto l’incarico di direttore musicale e artistico. L’OPV annovera collaborazioni con i nomi più insigni del concertismo internazionale, tra i quali si ricordano S. Accardo, M. Argerich, V. Ashkenazy, I. Bostridge, R. Chailly, R. Goebel, P. Herreweghe, C. Hogwood, S. Isserlis, L. Kavakos, T. Koopman, R. Lupu, M. Maisky, Sir N. Marriner, A.S. Mutter, M. Perahia, I. Perlman, S. Richter, M. Rostropovich, K. Zimerman. Negli ultimi anni l’Orchestra si è distinta anche nel repertorio operistico, riscuotendo unanimi apprezzamenti in diversi allestimenti di opere di Mozart, Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Lehár. Nella Stagione 2015/2016, su ideazione di Marco Angius, l’OPV ha ospitato Salvatore Sciarrino come compositore in residenza realizzando il primo ciclo di Lezioni di suono, esperienza che si è poi rinnovata nelle Stagioni successive con Ivan Fedele, Giorgio Battistelli e Nicola Sani. L’Orchestra è protagonista di una nutrita serie di trasmissioni televisive per Rai5 oltre che di una vastissima attività discografica che conta più di 60 incisioni per le più importanti etichette. È sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione del Veneto e Comune di Padova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.