In libreria “Vittime di violenza: storie di ordinaria quotidianità” di Elisa Caponetti. Quello della violenza è un problema reale, che, però, solo in tempi recenti ha acquistato dignità giuridica. Ma che cos’è, esattamente, la violenza? Come si espleta? Come si contrasta? Come si può intervenire onde evitare una tragica deriva? Quali sono i comportamenti da adottare nei confronti delle vittime? E nei confronti dei carnefici? Continua la lettura di In libreria “Vittime di violenza: storie di ordinaria quotidianità” di Elisa Caponetti
Archivio mensile:Marzo 2021
Nasce Fortezza Est: la nuova fortezza culturale di Roma
È stata la prima stireria e lavanderia del quartiere, poi bisca, palestra, chiesa evangelica. Dopo anni di disuso, dal 13 Marzo 2021 sarà una fortezza culturale fluida e aperta al territorio. Sarà un teatro, una libreria, una biblioteca, un laboratorio: sarà Fortezza Est. Continua la lettura di Nasce Fortezza Est: la nuova fortezza culturale di Roma
L’isola di Albarella lancia l’iniziativa “Palestre all’aperto”
Albarella, punto di riferimento nel panorama delle vacanze sportive grazie alla sua ampia scelta di servizi e spazi dedicati a ogni disciplina, vuole aprire la stagione del 2021 lanciando un messaggio di solidarietà e vicinanza verso le palestre, attività duramente colpite dal lockdown autunnale e invernale che abbiamo appena vissuto. Continua la lettura di L’isola di Albarella lancia l’iniziativa “Palestre all’aperto”
Tuscia Experience 31 imprese per la ripartenza nel segno della tradizione
Il rilancio di un territorio passa attraverso il rilancio delle sue imprese, e quando queste imprese uniscono biodiversità, antichi mestieri e tradizione ecco che il rilancio dell’imprenditoria va di pari passo con il nuovo turismo, quello slow tourism riscoperto negli ultimi mesi, creando nuove occasioni per scoprire e toccare con mano la storia di un intero paese, a partire dal suo cuore geografico. Continua la lettura di Tuscia Experience 31 imprese per la ripartenza nel segno della tradizione
Peter Halley al Nivola
Peter Halley (1953), figura centrale del Neo Concettualismo americano, sarà al Museo Nivola di Orani (Nuoro), dal 27 marzo al 27 giugno, con una mostra installazione site specific. La mostra è a cura di Giuliana Altea, presidente della Fondazione Nivola e Antonella Camarda, direttrice del Museo Nivola. Continua la lettura di Peter Halley al Nivola
Cultura. Mar in Senato: Venezia ce la fa, date regole per eventi sicuri
Venezia – “Nell’immediato tutta la filiera della cultura e del turismo va supportata anche mediante concessione di finanziamenti diretti e ristori alle attività di quelle città che con la loro capacità attrattiva saranno motori per la prossima ripartenza”, ma serve anche l’attivazione di “un tavolo permanente col ministro della Cultura, ed ora anche del ministro del Turismo, dove, oggetto di discussione, sia non solo la riapertura dei luoghi della cultura, in un contesto che garantisca loro un quadro economico di sostenibilità economica, ma anche protocolli per l’organizzazione in sicurezza di eventi ed iniziative che creano e mantengono vive le nostre comunità”. Continua la lettura di Cultura. Mar in Senato: Venezia ce la fa, date regole per eventi sicuri
DANTE E LE DONNE Giornata Internazionale della Donna
In occasione dell’8 Marzo si terrà on line alle 18 – sulla pagina Fb e sul canale Youtube del Comune di Pordenone con ripresa diretta dal Teatro Verdi – l’evento promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità e Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone, “Tanto gentile e tanto onesta pare?…” a cui è stato concesso il prestigioso patrocinio del Comitato Nazionale per le Celebrazioni Dante 2021 nonchè quello dell’Ateneo di Trieste unitamente al suo Dipartimento di Studi Umanistici. Sarà presente in collegamento difatti anche Maria Ida Gaeta Segretaria Generale del Comitato Nazionale per le Celebrazioni Dante 2021. Continua la lettura di DANTE E LE DONNE Giornata Internazionale della Donna
BELLEZZA SENZA VANITÀ. POESIE D’AMORE PER GLI ANIMALI
Se qualcuno ama la poesia e ama gli animali vuol dire una cosa soltanto: è una persona sensibile alla Vita costantemente al volante di quella macchina umana che è il solo mezzo per cui l’anima e la mente si connettono con il mondo. Continua la lettura di BELLEZZA SENZA VANITÀ. POESIE D’AMORE PER GLI ANIMALI