Festa del gusto e della tradizione a Sutrio – Carnia

Sarà una festa del gusto e della più autentica e genuina tradizione gastronomica montana domenica 21 novembre a Sutrio, incantevole borgo della Carnia, ai piedi del monte Zoncolan, con un doppio appuntamento dedicato ai formaggi di malga e alle farine, due prodotti d’eccellenza di queste incontaminate montagne del Friuli Venezia Giulia. Continua la lettura di Festa del gusto e della tradizione a Sutrio – Carnia

Presentato NAMA Cuvée 2018, Super Alto Adige Bianco essenza di Nals Margreid

É stato presentato il nuovo super Alto Adige NAMA 2018 della cantina Nals Margreid: eccezionale la presenza del patron del Merano WineFestival, The WineHunter Helmuth Köcher, che per l’occasione ha fatto da padrino alla serata e del wine critic Luca Gardini che ha diretto la degustazione. Continua la lettura di Presentato NAMA Cuvée 2018, Super Alto Adige Bianco essenza di Nals Margreid

Musicandola si fa in tre: laboratori per bambini e formazione

Riprendono gli appuntamenti con Musicandola a cura della Cooperativa Farandola di Pordenone. Si comincia con due laboratori di tecniche espressive musicali rivolti ai bambini dai 6 agli 11 anni, a cura di Luca Fabio Bertolli.Il primo, dal titolo “Musica, tamburi e bolle di sapone” si terrà sabato 13 novembre al pomeriggio nella sede della scuola di musica Farandola in via Molinari 41, a Pordenone. Continua la lettura di Musicandola si fa in tre: laboratori per bambini e formazione

I “Bagliori Gotici” esposti a Milano alla Galleria Salamon

Quasi due anni di studio e recupero delle opere sono serviti a Matteo Salamon e agli studiosi che lo hanno affiancato per infine annunciare – dall’11 novembre a 17 dicembre 2021 – la mostra Bagliori Gotici. Dal Maestro del 1310 a Bartolomeo Vivarini che sarà allestita al piano nobile di palazzo Cicogna a Milano, sede della Galleria Salamon. Continua la lettura di I “Bagliori Gotici” esposti a Milano alla Galleria Salamon

VILLE VENETE LE FOTOGRAFIE di Paolo Marton per i milleseicento anni di VENEZIA

Le foto di Paolo Marton hanno aiutato a diffondere nel mondo la bellezza. Nell’anno in cui si celebrano i milleseicento anni della Serenissima è per noi motivo di particolare soddisfazione ospitare nella prestigiosa sede di Palazzo Todesco una mostra fotografica sulla Civiltà delle Ville Venete. Continua la lettura di VILLE VENETE LE FOTOGRAFIE di Paolo Marton per i milleseicento anni di VENEZIA