Miani e la ricerca dei tesori di Re Salomone Ad Offir anche l’Arca Perduta

Giovanni Miani è solitamente avvicinato ad Indiana Jones e forse non si tratta proprio di uncaso. In uno dei più fortunati episodi della famosa serie cinematografica, quello dedicato a “I predatori dell’Arca Perduta” (1981, regia di Steven Spielberg, 5 Premi Oscar), Harrison Ford si prodiga nella ricerca dell’Arca dell’Alleanza. Continua la lettura di Miani e la ricerca dei tesori di Re Salomone Ad Offir anche l’Arca Perduta

Polinote Music Room lunedì 31 gennaio, intervista a Riccardo Chiarion

Chitarra by Giuseppe Borsoi

Dopo la pausa natalizia lunedì 31 gennaio la Polinote Music Room – progetto della scuola di musica Polinote di Pordenone, con la coordinazione artistica dei batteristi Luca Colussi e Giovanni Truant, realizzato con il patrocinio del Comune di Pordenone, il sostegno di Fondazione Friuli, in collaborazione con Associazione Sviluppo
Territorio, studio grafico Interno99, Diego Flaiban Artist e Claps – riparte con un ricca programmazione tra interviste online, laboratori e workshop in presenza, attraverso i quali sarà possibile conoscere sia artisti del territorio che grandi musicisti di fama nazionale e internazionale, condividendo interessi e passioni e suonando insieme. Continua la lettura di Polinote Music Room lunedì 31 gennaio, intervista a Riccardo Chiarion

MIND THE MAP! disegnare il mondo dall’XI al XXI secolo

G201:1/53 World Map by Francesco Rosselli C4568-A

Una mostra sull’immagine del mondo, sull’audace tentativo intellettuale umano di disegnare lo spazio terrestre e di vederlo tutto insieme in un’unica rappresentazione grafica. Mind the Map! invita a prestare attenzione alla mappa, a tutte le mappe, che spesso vengono utilizzate, a torto, come sostituti della realtà, con leggerezza e in modo irriflessivo. Prestare loro attenzione significa entrare in mondi con una significativa e articolata complessità. Continua la lettura di MIND THE MAP! disegnare il mondo dall’XI al XXI secolo

Apre nel cuore di Montepulciano il Podere Casanova Wine Art Shop

Né un’enoteca, né una tradizionale galleria artistica, ma un luogo d’incontro piacevole ed informale all’insegna del vino e dell’arte: nel cuore del centro storico di Montepulciano apre il Podere Casanova Wine Art Shop. Un locale ricco di fascino, enoteca e punto vendita dei vini aziendali e delle esperienze che si possono fare a Podere Casanova (la cui cantina immersa fra le vigne si trova a una decina di minuti d’auto, all’imbocco della Val di Chiana), piacevole luogo di sosta per un gustoso break a base di vini eccellenti e prodotti del territorio, nonché galleria d’arte dove sono esposte opere di pittori e scultori contemporanei. Continua la lettura di Apre nel cuore di Montepulciano il Podere Casanova Wine Art Shop

Palazzetto Bru Zane annuncia l’uscita di Phryné, cd con libro

In occasione del centenario della morte di Camille Saint-Saëns, il Palazzetto Bru Zane propone la riscoperta di una versione rarissima di un’opera tra le più eseguite e apprezzate in vita del compositore. Portata a termine nel 1893 e rappresentata per la prima volta nello stesso anno all’Opéra-Comique, Phryné narra con umorismo gli amori di Nicias e Phryné, la quale inganna il vecchio arconte Dicéphile per vendicarsi della sua crudeltà. Continua la lettura di Palazzetto Bru Zane annuncia l’uscita di Phryné, cd con libro

Romantico San Valentino al Castello di Spessa Golf Wine Resort & SPA

Con le sua alta torre merlata, i saloni con marmi e specchi, il magnifico giardino all’italiana, la cucina gourmet e le coccole della Spa, nulla di più romantico del Castello di Spessa di Capriva del Friuli (Go) per trascorrere la festa degli innamorati, lontano da tutto e da tutti, nel silenzio della natura incontaminata del Collio goriziano. Continua la lettura di Romantico San Valentino al Castello di Spessa Golf Wine Resort & SPA