Fondazione Imago Mundi propone una rassegna di incontri pubblici per la stagione primaverile presso le Gallerie delle Prigioni. Gli appuntamenti sono parte integrante dell’offerta culturale legata alla mostra in corso La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata e intendono approfondirne il tema offrendo il punto di vista di esperti provenienti da discipline diverse che, affiancando l’indagine di stampo artistico, ampliano le occasioni di confronto e dialogo. Continua la lettura di Dal 23 maggio incontri pubblici alle Gallerie delle Prigioni a Treviso
Archivio mensile:Maggio 2023
Terre di Ger, cantina aperta per il Giro d’Italia 2023
Terre di Ger si veste di rosa e celebra il Giro d’Italia 2023 aprendo le porte della cantina di Frattina di Pravisdomini (Pordenone) mercoledì (24/05), in occasione dell’arrivo della carovana a Caorle, e giovedì (25/05), giorno della partenza dei ciclisti da Oderzo. Continua la lettura di Terre di Ger, cantina aperta per il Giro d’Italia 2023
Un’estate di benessere e buona tavola all’Hotel Granbaita Dolomites
Vacanze realmente ritempranti, di autentico relax e benessere psicofisico, nell’incomparabile e potente scenario delle Dolomiti della Val Gardena, in Alto Adige fra le mete montane internazionali più trendy e apprezzate: questo attende gli ospiti dell’Hotel Granbaita Dolomites, elegante 5 stelle nel cuore di Selva di Val Gardena che, con la sua calda e raffinata accoglienza, interpreta in modo contemporaneo l’ospitalità e lo stile altoatesini. Continua la lettura di Un’estate di benessere e buona tavola all’Hotel Granbaita Dolomites
Concorso di graphic novel ‘Renco – Una Lettura tra le Nuvole’
Concorso di graphic novel ‘Renco – Una Lettura tra le Nuvole’: vince Marco Ceccolini, giovane illustratore di Pesaro, con ‘Figlia delle macerie’. Continua la lettura di Concorso di graphic novel ‘Renco – Una Lettura tra le Nuvole’
ROY LICHTENSTEIN The Sixties and the history of international Pop art
La Città di Desenzano del Garda (Bs), in occasione del centenario della sua nascita, celebra uno dei più importanti artisti americani della Pop Art internazionale: Roy Lichtenstein. Continua la lettura di ROY LICHTENSTEIN The Sixties and the history of international Pop art
Africa 1:1 Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro
Venezia propone una ventata d’aria fresca proveniente dal continente africano: dal 20 maggio al 1 ottobre 2023, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna accoglie AFRICA 1:1 Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro, esposizione di opere site-specific create da Option Nyahunzvi (n. 1992 Zimbabwe), Pamela Enyonu (n. 1985 Uganda), Alexandre Kyungu (n. 1992 DRC), Boniface Maina (n.1987 Kenya) e Ngugi Waweru (n. 1987 Kenya). Continua la lettura di Africa 1:1 Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro
MOSTRE PERSONALI EMILIA AGOSTI E EMANUELA DE FRANCESCHI
Classicismo, ripreso in chiave contemporanea, evocativo di un tempo trascorso che diviene protagonista della rappresentazione: della poetica del ricordo, permeata di vivace nostalgia, espressa nel susseguirsi dei soggetti. E magia del corpo come della sua dinamica, la cui narrativa è trade union di un’estetica che unisce spirito e materia, armonicamente, nel connubio dell’artefatto. Continua la lettura di MOSTRE PERSONALI EMILIA AGOSTI E EMANUELA DE FRANCESCHI
Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese
La mostra celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività. “Un’occasione” – come afferma la Presidente della Fondazione MUVE, Mariacristina Gribaudi – “per guardarsi indietro, svelare gli archivi e condividere con il pubblico del Museo del Vetro una storia aziendale importante fatta di oltre diecimila modelli”. Continua la lettura di Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese