Proiezione del cortometraggio La Zima del Signor del regista Alessandro Padovani a Treviso

La rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, prosegue martedì 10 dicembre alle ore 20.30, con un appuntamento extra, a ingresso libero: la proiezione del cortometraggio La Zima del Signor (Italia, 2024, 19’) del regista Alessandro Padovani, già vincitore nel 2021, con il film Movida, del Premio “Paesaggi che cambiano” conferito dalla Fondazione Benetton nell’ambito dell’Edera Film Festival.

Il cortometraggio La Zima del Signor si avvale della partecipazione, nel ruolo di protagonista, di un attore di fama internazionale come Thierry Toscan, ed è stato appena presentato al Festival “Alice nella Città” alla Festa del Cinema di Roma 2024.

Con Alessandro Padovani, regista e sceneggiatore del film, e Marco Possiedi, produttore del film, intervengono i registi Francesco Montagner e Marco Zuin.

Esiste un punto tra le montagne dove si dice appaia Dio. In tanti hanno provato a cercarlo, per chiedere soldi o di riportare indietro qualcuno. Maria vuole salvare sua sorella, che la madre e il prete del paese già considerano morta. Per questo, quando in una osteria incontra Toni, un vecchio bevitore che le racconta la storia della “Zima del Signor”, vede una speranza. Maria e Toni affronteranno un viaggio tra le montagne, le Dolomiti bellunesi di inizio Novecento, alla ricerca di Dio.

Tra realismo magico e western, il racconto di un’ascesa, attraverso una natura ostile, alla ricerca di un luogo che forse nemmeno esiste. Un mondo dove la speranza è un lumicino che bisogna proteggere con attenzione, affinché non si spenga, e dove i miracoli che ti capitano sono spesso molto diversi da quelli che stavi cercando.

Fondazione Benetton Studi Ricerche

Silvia Cacco
ufficio stampa
via Cornarotta 7-9, Treviso
T +39 0422 5121
F +39 0422 579483
silvia.cacco@fbsr.it
www.fbsr.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.