Mostra “Orbite Aggiunte” di Felice Martinelli a Brescia

Negli spazi dello Studio Bandera al Crystal Palace di Brescia è stata inaugurata la mostra Orbite Aggiunte di Felice Martinelli, artista bresciano da sempre impegnato in una ricerca plastica che indaga la materia come organismo vivente, tensione interna, traccia del tempo.

La mostra propone un percorso articolato tra accumulo e sottrazione, luce e ombra, vuoto e struttura. Le opere esposte – sculture e installazioni in ferro, pigmenti, terre e resine – sono forme che si aprono, si spezzano, si ricompongono, generando presenze stratificate, sospese tra disgregazione e memoria. Le strutture, ora totemiche ora frammentarie, si impongono nello spazio con una forza che è al tempo stesso fisica ed evocativa.

Il titolo, Orbite Aggiunte, evoca traiettorie parallele e frammenti gravitazionali che convivono in equilibrio instabile. In questo senso, ogni opera diventa una geografia in divenire, una scrittura che non si chiude mai del tutto, un corpo che muta. L’elemento orbitale è al tempo stesso dinamico e ancestrale, simbolo di attrazione e dispersione, campo magnetico e segno residuale.

Artista e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera, Martinelli ha presentato il proprio lavoro in numerose mostre in Italia e a livello internazionale, sviluppando un linguaggio che attinge a forze primarie e simbolismi arcaici. Il suo lavoro – che alterna l’azione del fuoco, del peso, della pressione, a fasi di accumulo, cesura e sottrazione – restituisce forme non finite, cariche di una tensione organica e silenziosa. Ne derivano corpi plastici che sembrano generati da un’origine geologica e spirituale insieme, come se la materia conservasse in sé memoria, ferita e nascita.

Completano il percorso due lavori site-specific realizzati per lo Studio nel 2022: Vertigini e Tokyo e dintorni, oggi riallestiti in dialogo con la nuova produzione. L’insieme crea un paesaggio coerente, fatto di presenze che si osservano, si corrispondono e si contaminano.

«Un procedimento di prelievo delle forze ancestrali, che modellano da sempre forme e volumi secondo una misura fisica ma anche spirituale, guida il mio lavoro – racconta l’artista – L’opera nasce da tensioni, solchi, sottrazioni, gesti che attraversano la materia fino a ridisegnare lo spazio e aprirlo a nuove possibilità espressive».

L’inaugurazione si è svolta alla presenza dell’artista e con l’accompagnamento dal vivo di un duo d’archi, in dialogo aperto con il pubblico.

Lo Studio professionale, legale e tributario fondato da Arrigo Bandera, promotore dell’iniziativa, prosegue con questo appuntamento un percorso di iniziative culturali che negli anni ha trasformato le proprie sedi di Brescia e Milano in un vero e proprio spazio espositivo e di confronto.

Ufficio stampa

+39 339 8124107

THE SKILL – spin doctoring, crisis & litigation pr

ROMA – Viale Parioli, 56
MILANO – Via San Raffaele, 1
PADOVA – Piazza Petrarca, 7
SARZANA – Via de’ Fondachi, 34
www.theskill.eu

ph. +39 06.42744997 | pec: theskill@legalmail.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.