La spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo due secoli

Un piccolo capolavoro del Rinascimento musicale torna a vivere. La spinetta realizzata intorno al 1552 da Franciscus Patavinus, conservata nei depositi del Museo Correr di Venezia, è stata oggetto di un attento intervento di restauro, che ha restituito piena funzionalità sonora a questa preziosa testimonianza della cultura musicale della metà del Cinquecento. Continua la lettura di La spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo due secoli

Alce Nero con Cineteca di Bologna per la rassegna “Sotto le Stelle del Cinema” 2025

Torna l’estate e con essa uno degli appuntamenti più attesi dalla città di Bologna: “Sotto le stelle del Cinema”. Alce Nero sostiene anche nel 2025 la grande rassegna cinematografica di Cineteca; l’appuntamento, durante la serata promossa dallo storico marchio del biologico, è per martedi 1 Luglio alle 21.45 con “Una separazione” di Asghar Farhadi (2011). Continua la lettura di Alce Nero con Cineteca di Bologna per la rassegna “Sotto le Stelle del Cinema” 2025

È in libreria per Rubbettino il nuovo libro di Andrea Di Consoli “Il canto silenzioso degli amici”

«Questa scrittura è uno scontro frontale con la realtà. Non c’è cintura di sicurezza. E il piacere del testo è quello di trovarci di fronte a una storia d’amore, a un uomo di mezza età, a un poeta di paese, a una contrada di campagna, comunque sempre davanti a luoghi e storie raccontati con la luce naturale, messi sulla pagina senza usare filtri o attenuazioni». Continua la lettura di È in libreria per Rubbettino il nuovo libro di Andrea Di Consoli “Il canto silenzioso degli amici”

Valle Camonica, Valle Trompia e Valle Sabbia: le montagne bresciane per un’estate all’insegna del green

Le tre perle della montagna bresciana, Valle Camonica, Valle Trompia e Valle Sabbia, con i loro stupendi panorami concentrano in sé quanto di meglio l’Italia offre agli amanti della montagna, per una vacanza all’insegna del relax, dello sport e del divertimento nel verde rigenerante della natura. Continua la lettura di Valle Camonica, Valle Trompia e Valle Sabbia: le montagne bresciane per un’estate all’insegna del green

AMORIM CORK ITALIA La stagione della decortica al via

Anche quest’anno, puntuale come un rito antico, è iniziata in Portogallo la stagione della decortica, il momento in cui le querce da sughero si spogliano della loro corteccia, dando origine al materiale naturale per eccellenza: il sughero. Per Amorim, leader mondiale nel settore, questo non è solo l’inizio di un processo produttivo, ma la celebrazione di un equilibrio perfetto tra natura, tradizione e innovazione. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA La stagione della decortica al via

Bonny Jack, fuori il nuovo album ‘Somewhere, Nowhere’

Anticipato nelle radio dall’uscita del singolo ‘Carnival Valley’, ecco il nuovo album di Bonny Jack intitolato ‘Somewhere, Nowhere’, disponibile nei migliori negozi di dischi e nei principali stores digitali da venerdì 27 giugno. L’album ha tutte le caratteristiche per stupire gli appassionati di musica americana, sia in Italia che all’estero, per quel sound che viaggia su quel confine musicale fatto di blues del Delta, folk e spiritual. Continua la lettura di Bonny Jack, fuori il nuovo album ‘Somewhere, Nowhere’

Mostra JORGE R. POMBO GIUDIZIO UNIVERSALE a Milano

Dal 27 giugno al 18 settembre 2025, lo spazio Cattedrale in Fabbrica del Vapore a Milano ospita Jorge R. Pombo Giudizio Universale, un progetto pittorico monumentale che unisce arte, memoria collettiva e riflessione sociale. La mostra, curata da Vera Agosti e Matteo Pacini, è prodotta dal Comune di Milano e promossa da EBLand Srl con il Movimento Arte Etica. L’esposizione è stata resa possibile grazie al contributo di ARTantide Gallery di Paolo Mozzo. Continua la lettura di Mostra JORGE R. POMBO GIUDIZIO UNIVERSALE a Milano