Dal 13 al 21 settembre al Salone del Camper di Parma

Anche quest’anno gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la più antica associazione italiana fra ristoratori nata nel 1964, saranno i protagonisti degli Show cooking diventati ormai un appuntamento irrinunciabile del Salone del Camper di Parma ( www.salonedelcamper.it ), la principale fiera italiana dedicata al caravanning e al turismo en plein air. Continua la lettura di Dal 13 al 21 settembre al Salone del Camper di Parma

Pomandère Autunno-Inverno 2025/26 “CHELSEA”

La nuova collezione FW25-26 “Chelsea” è un viaggio nell’atmosfera affascinante della Londra degli anni ‘50, dove la tradizione incontra una nuova modernità. Una donna raffinata e audace si muove tra le strade vibranti della città, esplorando mercatini vintage e lasciandosi ispirare dall’energia dei locali jazz notturni. Questo immaginario diventa il cuore pulsante di una collezione che reinterpreta il passato con uno spirito contemporaneo, celebrando la fusione tra tessuti pregiati e dettagli innovativi. Continua la lettura di Pomandère Autunno-Inverno 2025/26 “CHELSEA”

Dolomiti Blues&Soul Festival: ultimi appuntamenti per la storica rassegna musicale in Cadore

Si avvia alla conclusione la 24ª edizione del Dolomiti Blues&Soul 2025, lo storico festival che porta la musica della tradizione afro-americana nel Cadore nel cuore delle incantevoli Dolomiti bellunesi, non a caso patrimonio UNESCO. È stata un’estate di grande musica con spettacoli che hanno coinvolto buona parte delle località di quel Cadore immerso nella meraviglia delle Dolomiti Bellunesi dove cultura e turismo hanno convissuto nel pieno rispetto della natura. Continua la lettura di Dolomiti Blues&Soul Festival: ultimi appuntamenti per la storica rassegna musicale in Cadore

CETTINA BUCCA FW25/26

In un mondo che corre veloce tra tendenze effimere e codici prestabiliti, Cettina Bucca sceglie un’altra strada: quella della libertà espressiva, della bellezza senza tempo, del sogno che diventa abito. La collezione FW25/26 è un invito a riconoscersi oltre le convenzioni, a vestire non ciò che detta il momento, ma ciò che appartiene alla propria natura più profonda. Un guardaroba che trascende le mode, in cui ogni capo diventa un racconto personale. Continua la lettura di CETTINA BUCCA FW25/26

BIODIVERSITÀ E MIGRAZIONI, L’OPERA DI DULK A THE WALLÀ

A Vallà, dove un tempo c’erano solo muri spogli e silenzi rurali, ora si snodano visioni, creature ibride e narrazioni contemporanee. Con l’arrivo dell’opera “Dove vagano le bestie selvagge” firmata da Dulk, artista spagnolo di fama internazionale, il borgo veneto di The Wallà si conferma una delle capitali italiane della street art. Continua la lettura di BIODIVERSITÀ E MIGRAZIONI, L’OPERA DI DULK A THE WALLÀ

Torna il Festival dei Sensi 21-24 agosto Valle d’Itria

Sarà proprio una dimora storica, magnificamente conservata, “Il Fragno”, a dare il benvenuto alla rassegna che quest’estate si estenderà alla celeberrima Selva di Fasano, con la sua aria esotica, i suoi boschi, le casine, i trulli e le ville eleganti. Dopo i saluti istituzionali, il percorso inizierà – come ogni anno – dall’economia, aprendo uno scorcio su un settore a dir poco strategico: il commercio mondiale via mare, che oggi supera il 90% del totale in volume. Continua la lettura di Torna il Festival dei Sensi 21-24 agosto Valle d’Itria

Mezzano Romantica 2025 il 20 agosto: gran finale con il pianoforte di Jonas Aumiller

Con il concerto del famoso pianista tedesco Jonas Aumiller, in programma mercoledì 20 agosto alle ore 21.00, giunge al termine la quindicesima edizione del festival Mezzano Romantica, l’importante rassegna di musica e teatro che ogni anno questa bella località del Primiero, Borgo Bello d’Italia, offre ai turisti e agli appassionati di musica. Continua la lettura di Mezzano Romantica 2025 il 20 agosto: gran finale con il pianoforte di Jonas Aumiller

In Carnia domenica 7 settembre 2025 Magia del Legno nel borgo di Sutrio

Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, appuntamento a Sutrio domenica 7 settembre con Magia del legno. In ogni angolo caratteristico, lungo le vie, nei cortili, sotto i porticati di questo incantevole borgo ai piedi del monte Zoncolan si radunano maestri del legno che realizzano in diretta i loro pezzi unici, svelano i segreti di un mestiere antico e offrono in vendita artigianato di alta qualità: sculture, ma anche oggetti d’uso quotidiano, suppellettili, mobili, giocattoli, incisioni decorative e complementi d’arredo. Continua la lettura di In Carnia domenica 7 settembre 2025 Magia del Legno nel borgo di Sutrio