Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori è un affiatatissimo gruppo composto da 25 ristoratori che – dal mare Adriatico alle Alpi – sono portabandiera delle molteplici anime della cucina regionale, pensata e rielaborata da ciascuno secondo il proprio personalissimo percorso di ricerca; 24 tra vignaioli e distillatori e 16 artigiani del gusto a cui si affiancano 8 partner tecnici. Continua la lettura di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

PRESENTATO A TREVISO IL FESTIVAL DELLE DUE CITTA’ “GUITAR AND FRIENDS”

Andrea Vettoretti

Sperimentazione e passione sono state le parole ricorrenti alla presentazione della 25° edizione del Festival delle Due Città, tenutasi a Treviso, nella sede municipale di Ca’ Sugana, presenti, insieme all’imprenditore, Bruno Ferrarese (main sponsor con il marchio Idrobase), l’Assessore alla Cultura del capoluogo della Marca, Maria Teresa De Gregorio ed il suo omologo di Cavallino Treporti, Alberto Ballarin, collegato da remoto. Continua la lettura di PRESENTATO A TREVISO IL FESTIVAL DELLE DUE CITTA’ “GUITAR AND FRIENDS”

“Naturale inclinazione” Il 17 settembre proiezione di Le otto Montagne nell’auditorium di Palazzo Bomben

Dopo il primo appuntamento dedicato all’esperienza della Scuola Nomadica (12 settembre), il ciclo di incontri pubblici Naturale inclinazione, dedicato quest’anno al tema Abitare la montagna, e organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, prosegue con tre nuovi appuntamenti in programma mercoledì 17, venerdì 19 e mercoledì 24 settembre, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso. Continua la lettura di “Naturale inclinazione” Il 17 settembre proiezione di Le otto Montagne nell’auditorium di Palazzo Bomben

MADE IN ITALY: OLEIFICIO ZUCCHI, 215 ANNI DI STORIA IN UN FRANCOBOLLO

Oltre due secoli di attività racchiusi in pochi centimetri di carta: è questo il significato più profondo del francobollo commemorativo che oggi celebra la lunga storia di Oleificio Zucchi, azienda cremonese fondata nel 1810 e tra i principali protagonisti del settore oleario italiano e internazionale. Continua la lettura di MADE IN ITALY: OLEIFICIO ZUCCHI, 215 ANNI DI STORIA IN UN FRANCOBOLLO

Portofino, Capri e Bari: una notte di magia firmata da un’agenzia pugliese dà il via al salone nautico di Genova

La serata “Portofino Yacht Night” unirà idealmente Capri e Portofino, due icone del lusso, dello stile e dell’arte di vivere italiana, legate simbolicamente dalla Puglia, terra d’origine dell’organizzazione Inside Emotions – art media and communication di Floriana Lucchesi. Continua la lettura di Portofino, Capri e Bari: una notte di magia firmata da un’agenzia pugliese dà il via al salone nautico di Genova

10 ANNI DI SCIABACA, IL FESTIVAL RUBBETTINO

Libri che intrecciano storie, idee, persone e territori. Libri come fili di una rete da pesca che, nella sua trama, abbraccia pensieri divergenti mettendoli in dialogo. Sono questi gli elementi che annodano Sciabaca, il festival culturale che Rubbettino organizza a Soveria Mannelli, dal 18 al 27 settembre, e che quest’anno celebra la sua decima edizione. Continua la lettura di 10 ANNI DI SCIABACA, IL FESTIVAL RUBBETTINO

PACHINO BRINDA AL FUTURO CON TRE GIORNI DI VENDEMMIA

La città di Pachino si prepara ad accogliere una nuova edizione della Festa della Vendemmia, in programma dal 19 al 21 settembre, che anche quest’anno promette di richiamare appassionati di vino, gastronomia e turismo esperienziale da tutta la Sicilia e non solo. Le cantine, i ristoratori locali, i protagonisti della vendemmia sono già in fermento per esaltare i sapori e l’indole enologica del territorio. Continua la lettura di PACHINO BRINDA AL FUTURO CON TRE GIORNI DI VENDEMMIA

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!