Pomandère Primavera-Estate 2024 “POSTER FRAME”

La nuova collezione SS24 di Pomandère racconta attraverso dei fotogrammi, un’estate lontana alimentata dalla fantasia. Scatti spontanei che registrano il susseguirsi delle ore in una giornata al mare. Le immagini impresse su pellicola, dapprima inanimate, vengono poi vivificate dall’intercedere sfuggente e casuale di una donna che si immerge nelle acque del mare. Continua la lettura di Pomandère Primavera-Estate 2024 “POSTER FRAME”

INVASIONE ANNI NOVANTA, SIENA CAPITALE ITALIANA DELL’AMARCORD

Inizia la fase natalizia della quindicesima stagione di 90 Wonderland. Per festeggiare è stato ideato un nuovo format collegato al mondo degli anni Novanta, il “90 Wonderland – 15th Years Celebration Tour”. Un evento epico, che arriva a Siena il prossimo 7 dicembre alla discoteca Vanilla Disco, sulla strada provinciale Colligiana, a Casone. Continua la lettura di INVASIONE ANNI NOVANTA, SIENA CAPITALE ITALIANA DELL’AMARCORD

Borghi e Presepi a Sutrio, rassegna en plein air fra i monti della Carnia

Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, per ammirare una straordinaria rassegna di presepi, di varie dimensioni e fogge: l’invito viene dall’antico borgo di Sutrio, ai piedi del monte Zoncolan, dove dall’8 dicembre al 7 gennaio si svolge da anni la rassegna Borghi e Presepi. Continua la lettura di Borghi e Presepi a Sutrio, rassegna en plein air fra i monti della Carnia

Torna a Fano, dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, la Pala di Perugino

Sarà un ritorno molto importante e atteso, degna conclusione delle celebrazioni dei cinque secoli dalla morte di Pietro Vannucci, universalmente noto come Pietro Perugino. La Pala di Durante rientra alla sua sede, infatti, dopo un mirabile restauro condotto da un laboratorio di eccellenza, quale è l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che attirerà l’attenzione internazionale su uno dei capolavori del maestro umbro, al suo tempo considerato ‘il primo pittore al mondo’, come lo descrive anche il contratto redatto a Fano. Continua la lettura di Torna a Fano, dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, la Pala di Perugino

Sulle tavole delle feste di STAJNBECH si…. ‘coltivano armonie’ !

Quelle in arrivo saranno feste in piena armonia e condivisione da Stajnbech, in linea col motto di famiglia ‘Coltiviamo Armonie’, che racchiude tutta la filosofia di quest’azienda, incastonata come uno scrigno nel cuore di una terra dal ricco passato. A rappresentare tutto questo, ecco due etichette entrambe parte della linea dei Superiori, che abbiamo selezionato per voi pensando alla stagione in cui si moltiplicano le occasioni conviviali di celebrazioni e auguri. Continua la lettura di Sulle tavole delle feste di STAJNBECH si…. ‘coltivano armonie’ !

Aperta la prima bottiglia di “Castagner Riserva 23 anni”

«23 anni di vita, anche mia». E’ il leitmotiv che ha accompagnato, ieri sera, l’attesa apertura della prima bottiglia di “Castagner Riserva 23 anni”. Un centinaio gli ospiti presenti che hanno vissuto l’emozione di poter degustare, per la prima volta, tra gli alambicchi della Distilleria di Vazzola, un pezzo di storia dell’azienda. Un omaggio al percorso imprenditoriale, compiuto in questi anni, da un fuoriclasse della distillazione come Roberto Castagner. Continua la lettura di Aperta la prima bottiglia di “Castagner Riserva 23 anni”

8 new entry nel Buon Ricordo – Il Piatto del Buon Ricordo d’Oro a Gerry Scotti

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero fra Europa, Stati Uniti e Giappone) che fanno parte del sodalizio, fondato nel 1964 per salvaguardare e valorizzare le tante tradizioni e culture gastronomiche italiane, che allora correvano il rischio di perdersi sotto la spinta dell’omologazione del gusto e la moda della cosiddetta cucina internazionale, mentre la cucina tipica delle regioni era, come scrisse il gastronomo Vincenzo Buonassisi, “sconosciuta o negletta”. Continua la lettura di 8 new entry nel Buon Ricordo – Il Piatto del Buon Ricordo d’Oro a Gerry Scotti

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!