AMORIM CORK ITALIA La stagione della decortica al via

Anche quest’anno, puntuale come un rito antico, è iniziata in Portogallo la stagione della decortica, il momento in cui le querce da sughero si spogliano della loro corteccia, dando origine al materiale naturale per eccellenza: il sughero. Per Amorim, leader mondiale nel settore, questo non è solo l’inizio di un processo produttivo, ma la celebrazione di un equilibrio perfetto tra natura, tradizione e innovazione. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA La stagione della decortica al via

Bonny Jack, fuori il nuovo album ‘Somewhere, Nowhere’

Anticipato nelle radio dall’uscita del singolo ‘Carnival Valley’, ecco il nuovo album di Bonny Jack intitolato ‘Somewhere, Nowhere’, disponibile nei migliori negozi di dischi e nei principali stores digitali da venerdì 27 giugno. L’album ha tutte le caratteristiche per stupire gli appassionati di musica americana, sia in Italia che all’estero, per quel sound che viaggia su quel confine musicale fatto di blues del Delta, folk e spiritual. Continua la lettura di Bonny Jack, fuori il nuovo album ‘Somewhere, Nowhere’

Mostra JORGE R. POMBO GIUDIZIO UNIVERSALE a Milano

Dal 27 giugno al 18 settembre 2025, lo spazio Cattedrale in Fabbrica del Vapore a Milano ospita Jorge R. Pombo Giudizio Universale, un progetto pittorico monumentale che unisce arte, memoria collettiva e riflessione sociale. La mostra, curata da Vera Agosti e Matteo Pacini, è prodotta dal Comune di Milano e promossa da EBLand Srl con il Movimento Arte Etica. L’esposizione è stata resa possibile grazie al contributo di ARTantide Gallery di Paolo Mozzo. Continua la lettura di Mostra JORGE R. POMBO GIUDIZIO UNIVERSALE a Milano

Museo “Orazio in Tibet” a Pennabilli

Inaugurato a Pennabilli “Orazio in Tibet” percorso museale dedicato alla storia e al mondo di Fra Orazio da Pennabilli, missionario Cappuccino in Tibet nella prima metà del ‘700. Nato in considerazione dell’importanza della coabitazione delle religioni in tempi di crescente complessità, il museo “Orazio in Tibet” è dedicato alla nascita di “ponti” culturali e religiosi, dando luce alla straordinaria storia del suo viaggio ai confini del mondo per obiettivi missionari, storia densa di umanità, rapporti di stima e relazioni pacifiche tra fedi e culture. Continua la lettura di Museo “Orazio in Tibet” a Pennabilli

Borse di studio sul paesaggio Bando undicesima edizione 2025/2026

Laureati e post laureati italiani e stranieri hanno tempo fino a venerdì 29 agosto 2025 alle ore 12 per partecipare al bando per le borse di studio sul paesaggio istituite annualmente dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, per sostenere giovani laureati desiderosi di intraprendere un percorso di ricerca nel campo della cultura del paesaggio e del giardino, e della cura dei luoghi. Continua la lettura di Borse di studio sul paesaggio Bando undicesima edizione 2025/2026

Trinitapoli, sabato 28 il Parco Archeologico ospita la magia del teatro del mito sotto le stelle

Il fascino dei racconti mitologici nel contesto affascinante del cielo stellato, questi gli ingredienti che renderanno unica la serata di sabato 28 giugno. Dalle 20.30, il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli ospiterà “Sotto le Stelle del Mito”, uno spettacolo reso straordinario grazie alla commistione tra racconti mitologici e osservazioni astronomiche a cura del Planetario di Bari e della compagnia Teatro del Viaggio, in collaborazione l’Associazione Culturale Tautor, il Comune di Trinitapoli e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Trinitapoli e con il patrocinio del Touring Club – Territorio di Bari e BAT. Continua la lettura di Trinitapoli, sabato 28 il Parco Archeologico ospita la magia del teatro del mito sotto le stelle

CAVIAR GIAVERI Storioni e sostenibilità, una filiera trasparente e virtuosa

“La qualità dell’acqua sta al caviale come il terroir sta al vino”: è proprio nel profondo legame con il territorio, con le sue acque pure e controllate, che si fonda la visione di Caviar Giaveri. Un modello produttivo che coniuga eccellenza, sostenibilità e cultura, per preservare lo storione – un fossile vivente – e garantire un futuro all’arte del caviale. Continua la lettura di CAVIAR GIAVERI Storioni e sostenibilità, una filiera trasparente e virtuosa

Pomandère Autunno-Inverno 2025/26 “CHELSEA”

La nuova collezione FW25-26 “Chelsea” è un viaggio nell’atmosfera affascinante della Londra degli anni ‘50, dove la tradizione incontra una nuova modernità. Una donna raffinata e audace si muove tra le strade vibranti della città, esplorando mercatini vintage e lasciandosi ispirare dall’energia dei locali jazz notturni. Questo immaginario diventa il cuore pulsante di una collezione che reinterpreta il passato con uno spirito contemporaneo, celebrando la fusione tra tessuti pregiati e dettagli innovativi. Continua la lettura di Pomandère Autunno-Inverno 2025/26 “CHELSEA”

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!