Proiezione del film Ritratti. Mario Rigoni Stern di Carlo Mazzacurati e Marco Paolini a Treviso

La rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, e dedicata al tema Voce del verbo “resistere”, si conclude mercoledì 12 novembre alle ore 20.30, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, con il film Ritratti. Mario Rigoni Stern di Carlo Mazzacurati e Marco Paolini (Italia, 1999, 55’). Ingresso libero. Continua la lettura di Proiezione del film Ritratti. Mario Rigoni Stern di Carlo Mazzacurati e Marco Paolini a Treviso

COL VETORAZ accoglie le sculture lignee del giovane artista Pietro Colmellere

Prosegue il viaggio di Terra d’Arte, il progetto firmato Col Vetoraz che intreccia il linguaggio del vino con quello della creatività. Questa nuova affascinante tappa, accoglie le opere del giovane scultore trevigiano Pietro Colmellere, che porta in cantina storie di legno e scalpelli, trasformando gli spazi in un dialogo continuo tra materia, territorio e ispirazione. Continua la lettura di COL VETORAZ accoglie le sculture lignee del giovane artista Pietro Colmellere

L’arte di John Baldessari in un catalogo unico Fondazione Querini Stampalia

La più completa monografia dedicata a John Baldessari mai pubblicata in Italia: No Stone Unturned. Conceptual Photography, curata da Cristiana Collu per Allemandi Editore, offre una lettura approfondita dell’opera dell’artista che ha ridefinito il linguaggio dell’arte concettuale e accompagna la mostra omonima aperta al pubblico fino al prossimo 23 novembre 2025 alla Fondazione Querini Stampalia. Continua la lettura di L’arte di John Baldessari in un catalogo unico Fondazione Querini Stampalia

Avviato il primo corso di apnea in Cadore!

Nella serata del 5 novembre, ha preso avvio, presso la piscina di Pieve di Cadore un primo corso di apnea. Si terrà nelle serate di mercoledì e qualche domenica, per la durata di un paio di mesi, e prevede lezioni di teoria, respirazione e rilassamento, e sessioni in acqua, sia nella piscina di Pieve che a Montegrotto, per la parte di profondità: lì, infatti, si trova Y-40 The Deep Joy, la piscina più profonda al mondo con acqua termale (42,15 mt.), in grado di regalare esperienze uniche con i suoi 34 gradi di temperatura dell’acqua. Il corso è promosso da Elena Maierotti, istruttrice Apnea Academy, in collaborazione con la piscina di Pieve. Continua la lettura di Avviato il primo corso di apnea in Cadore!

In Triennale a Milano la grande mostra su Fabio Mauri

L’Associazione Genesi dedica una mostra al tema dell’oppressione nell’opera di Fabio Mauri (Roma, 1926 – 2009), tra i più importanti protagonisti dell’avanguardia italiana del secondo dopoguerra, avviando così le celebrazioni per il centenario della sua nascita che cadrà nel 2026 e che includerà diversi eventi, tra cui grandi mostre retrospettive itineranti, nonché la pubblicazione del catalogo generale delle opere. L’esposizione si tiene nella città di Milano, dove l’artista soggiornò a lungo, rimanendone profondamente legato. Continua la lettura di In Triennale a Milano la grande mostra su Fabio Mauri

Catania 2028: trasparenza e visione, il dossier è online

È online il dossier di Catania candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: consultabile sul sito www.cataniacontinua2028.it. È stato presentato ieri – mercoledì 6 novembre – a Palazzo della Cultura durante l’incontro che ha visto la presenza del sindaco della città etnea Enrico Trantino. A illustrare gli asset progettuali: il direttore della Cultura Paolo Di Caro, il direttore delle Politiche Comunitarie Fabio Finocchiaro, Paolo Dalla Sega e Giorgia Laudati di PTS, Francesca Nigro di Melting Pro e Maria Elena Nicotra di Industria 01. Continua la lettura di Catania 2028: trasparenza e visione, il dossier è online

Mostra CARATTERI Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

Nell’ambito della rassegna annuale East West Calligraphy – che propone masterclass, incontri e conferenze dedicati alla calligrafia – il Museo Correr ospita la mostra CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti, visitabile dall’8 novembre 2025 all’11 gennaio 2026 nella Sala delle Quattro Porte. Continua la lettura di Mostra CARATTERI Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!