LIBRI, ESCE ‘¿DÓNDE VAS?’, UN VIAGGIO EDUCATIVO TRA DONO, AFFETTIVITÀ ED EMOZIONI

Magi Edizioni è orgogliosa di presentare una nuova pubblicazione che si distingue per originalità e profondità emotiva:’¿Dónde vas? – Sulla via del dono’ di Mary Marinozzi e Antonella Pagliariccio, un testo che esplora con delicatezza e rigore il potere trasformativo della relazione educativa fondata sul dono, sull’ascolto e sull’affettività. Continua la lettura di LIBRI, ESCE ‘¿DÓNDE VAS?’, UN VIAGGIO EDUCATIVO TRA DONO, AFFETTIVITÀ ED EMOZIONI

Mostra: Cesare Catania “IL CUORE DELLA TERRA. QUANDO LA MATERIA INCONTRA IL DIGITALE”

Dopo il successo dell’opera monumentale phygital “Il Cuore della Terra Phy Version” dell’artista Cesare Catania, presentata in anteprima il 26 giugno scorso e in mostra per tutto il mese di luglio nei giardini della Fortezza Nuova a Livorno, la scultura si mostrerà adesso al pubblico nella splendida cornice della Versiliana a Marina di Pietrasanta, all’interno dello Spazio incontri al Caffè. Continua la lettura di Mostra: Cesare Catania “IL CUORE DELLA TERRA. QUANDO LA MATERIA INCONTRA IL DIGITALE”

VENDEMMIA SOLIDALE A Le Manzane a San Pietro di Feletto

Vivere la magia della vendemmia in un momento dell’anno in cui le colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore non profumano solo di uva matura, ma anche di generosità. Domenica 7 settembre 2025, dalle 9.00 alle 16.00, i filari della tenuta Le Manzane a San Pietro di Feletto (Treviso) si animano con i sorrisi e le mani operose delle centinaia di aspiranti vignaioli che ogni anno partecipano all’evento. Continua la lettura di VENDEMMIA SOLIDALE A Le Manzane a San Pietro di Feletto

Trasporto della croce processionale della chiesa di San Francesco all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze

Il 29 luglio la preziosa croce processionale realizzata nel 1501 da Gian Francesco dalle Croci per la chiesa di San Francesco verrà trasportata a Firenze per essere sottoposta alle cure degli esperti restauratori dell’Opificio delle Pietre Dure, istituto del Ministero della Cultura specializzato nella conservazione delle opere d’arte. Continua la lettura di Trasporto della croce processionale della chiesa di San Francesco all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze

The Wallà, virtual tour e due stelle della street art mondiale nel borgo trevigiano dove le case diventano tele d’arte

La street art si naviga da casa. Il borgo di Vallà di Riese Pio X, trasformato dal progetto The Wallà in un museo a cielo aperto, è da oggi visitabile anche online grazie al nuovo virtual tour interattivo disponibile su www.thewalla.it/vt. Continua la lettura di The Wallà, virtual tour e due stelle della street art mondiale nel borgo trevigiano dove le case diventano tele d’arte

Il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze accoglie il Frammento Vaticano di Giotto

Dal 29 luglio al 1 novembre 2025 il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze accoglierà, nell’ambito del ciclo “Caring for Art. Restauri in mostra”, un ospite di importanza straordinaria per il mondo dell’arte e della ricerca: il cosiddetto Frammento Vaticano, unico resto del ciclo di pitture murali che Giotto e la sua équipe realizzarono nel primo quarto del XIV secolo nell’antica Basilica di San Pietro in Vaticano. Un’opera di eccezionale valore storico e artistico, ora godibile pienamente dopo un complesso intervento di restauro condotto dall’Opificio delle Pietre Dure tra il 2016 e il 2019. Continua la lettura di Il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze accoglie il Frammento Vaticano di Giotto

Sulla spiaggia di Grado la Cena Spettacolo con i Solisti del Gusto di FVG Via dei Sapori

Grado “On The Beach”, sulla spiaggia al tramonto, a piedi nudi nella sabbia o in sandali, per godersi la più sofisticata Cucina d’estate. L’appuntamento è il 29 luglio, quando andrà in scena l’attesissimo e ormai tradizionale evento di gusto, stile e mondanità del calendario estivo di Grado, la Cena Spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il conosciuto gruppo delle 25 star della ristorazione che mettono in scena in luoghi di grande suggestione quanto di più raffinato propone in tavola il Friuli Venezia Giulia. Il loro terzo Dinner Show 2025 si terrà sulla spiaggia principale della GIT, in riva al mare, in un’atmosfera glam ed elegantemente informale. Continua la lettura di Sulla spiaggia di Grado la Cena Spettacolo con i Solisti del Gusto di FVG Via dei Sapori

A Paluzza, in Friuli Venezia Giulia, il 9 e 10 agosto: Palio das Cjarogiules

La Carnia celebra ogni estate le proprie tradizioni con il “Palio das Cjarogiules”, che si tiene a metà agosto a Paluzza. Questa manifestazione rappresenta un’occasione, sentitissima, per ricordare e rivivere le proprie origini, attraverso il simbolo della cjarogiule (assale con ruote e timone) e della louze (slitta in legno), mezzi che erano utilizzati in passato per il trasporto di ogni bene di famiglia. Continua la lettura di A Paluzza, in Friuli Venezia Giulia, il 9 e 10 agosto: Palio das Cjarogiules

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!