Alta cucina di montagna e spirito olimpico: “The Queen of Taste” torna a Cortina

Il 13 settembre 2025 torna a Cortina d’Ampezzo The Queen of Taste, il festival dell’alta cucina di montagna giunto alla sua nona edizione, organizzato da Chef Team Cortina e promosso da Cortina For Us, con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo. Continua la lettura di Alta cucina di montagna e spirito olimpico: “The Queen of Taste” torna a Cortina

Giacomo Casanova 1725 – 2025. L’eredità di un mito tra storia, arte e cinema

Giacomo Casanova in occasione delle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita. Scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico, icona di un mondo e di una civiltà: Casanova è fondamentale chiave di lettura del Settecento europeo, del mondo delle grandi corti e delle potenti dinastie, protagonista di esaltanti incontri con i protagonisti del mondo culturale e artistico, delle seducenti incognite del gioco e delle sconfinate, poliedriche metamorfosi. Allo stesso tempo, il suo mito arriva intatto al mondo contemporaneo; complice un immaginario che si sviluppa mentre Casanova ancora in vita – anche grazie al suo racconto delle Mémoires – tenacemente alimentato nei secoli successivi. Continua la lettura di Giacomo Casanova 1725 – 2025. L’eredità di un mito tra storia, arte e cinema

Castello di Castellar Ponzano: ritrovato documento inedito del 1764 firmato da Don Guasone

Castello di Castellar Ponzano: ritrovato documento inedito del 1764 firmato da Don Guasone, il prete giacobino che cambiò la Storia d’Europa con Napoleone a Marengo. Dall’Archivio Storico del Castello Sforzini di Castellar Ponzano, sotto la cura dell’attuale proprietario Luca Sforzini, esperto d’Arte e attento custode del patrimonio culturale, emerge un documento straordinario e inedito: una lettera autografa di Don Giuseppe Maria Guasone, datata 1764. Continua la lettura di Castello di Castellar Ponzano: ritrovato documento inedito del 1764 firmato da Don Guasone

SERIAL KILLER. I volti del male Di Gianluca Zanella

Gianluca Zanella, fondatore e direttore di DarkSide – Storia segreta d’Italia, scruta in questo libro dentro l’anima nera dei serial killer più celebri e sanguinari dell’ultimo secolo. Un’inchiesta, tra cronaca nera e indagine psicologica, sugli uomini e le donne che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia criminale per efferatezza e numero di vittime. Continua la lettura di SERIAL KILLER. I volti del male Di Gianluca Zanella

Cultura, quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento

C’è un ruggito che torna a farsi sentire forte e chiaro, nel cuore della Sicilia. È quello del Premio nazionale “Leone d’Argento”, che sabato 13 settembre 2025, alle ore 20:00, farà nuovamente vibrare Piazza Diaz a Carlentini (in provincia di Siracusa), celebrando i protagonisti del talento, dell’impegno e della bellezza siciliana. Continua la lettura di Cultura, quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento

Burattinarte chiude la sua estate a Castagnito con la compagnia internazionale Pelele

Dopo oltre due mesi di spettacoli, risate e meraviglia, Burattinarte Summertime 2025 festeggia la fine di agosto con due imperdibili appuntamenti. Due spettacoli poetici e visionari, che ben si innestano in questa 31ª edizione impostata dai direttori dai Direttori Artistici Claudio Giri e Consuelo Conterno nel segno dell’internazionalità, della riflessione, della bellezza e dell’incanto del teatro di figura, tra narrazione e immagini evocative. Continua la lettura di Burattinarte chiude la sua estate a Castagnito con la compagnia internazionale Pelele

2025 HERO UCI MARATHON WORLD CUP: APPUNTAMENTO FINALE IN SPAGNA

Manca esattamente un mese alla quinta e ultima tappa della HERO UCI Marathon World Cup 2025 che andrà a incoronare i campioni della categoria Élite e Master. In attesa del via, che avverrà domenica 21 settembre a Girona in Costa Brava ospitata da La Tramun Sea Otter Europe, le attese si concentrano sulle posizioni di vertice. Continua la lettura di 2025 HERO UCI MARATHON WORLD CUP: APPUNTAMENTO FINALE IN SPAGNA

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!