Dopo il primo appuntamento dedicato all’esperienza della Scuola Nomadica (12 settembre), il ciclo di incontri pubblici Naturale inclinazione, dedicato quest’anno al tema Abitare la montagna, e organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, prosegue con tre nuovi appuntamenti in programma mercoledì 17, venerdì 19 e mercoledì 24 settembre, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso. Continua la lettura di “Naturale inclinazione” Il 17 settembre proiezione di Le otto Montagne nell’auditorium di Palazzo Bomben
MADE IN ITALY: OLEIFICIO ZUCCHI, 215 ANNI DI STORIA IN UN FRANCOBOLLO
Oltre due secoli di attività racchiusi in pochi centimetri di carta: è questo il significato più profondo del francobollo commemorativo che oggi celebra la lunga storia di Oleificio Zucchi, azienda cremonese fondata nel 1810 e tra i principali protagonisti del settore oleario italiano e internazionale. Continua la lettura di MADE IN ITALY: OLEIFICIO ZUCCHI, 215 ANNI DI STORIA IN UN FRANCOBOLLO
Portofino, Capri e Bari: una notte di magia firmata da un’agenzia pugliese dà il via al salone nautico di Genova
La serata “Portofino Yacht Night” unirà idealmente Capri e Portofino, due icone del lusso, dello stile e dell’arte di vivere italiana, legate simbolicamente dalla Puglia, terra d’origine dell’organizzazione Inside Emotions – art media and communication di Floriana Lucchesi. Continua la lettura di Portofino, Capri e Bari: una notte di magia firmata da un’agenzia pugliese dà il via al salone nautico di Genova
La Festa dello Speck Alto Adige
Preparatevi a un evento culinario unico: La Festa dello Speck Alto Adige vi offrirà un’esperienza che non dimenticherete presto. Dal 27/09 al 28/09/2024 potrete intraprendere un piacevole viaggio nel mondo dello speck. Continua la lettura di La Festa dello Speck Alto Adige
10 ANNI DI SCIABACA, IL FESTIVAL RUBBETTINO
Libri che intrecciano storie, idee, persone e territori. Libri come fili di una rete da pesca che, nella sua trama, abbraccia pensieri divergenti mettendoli in dialogo. Sono questi gli elementi che annodano Sciabaca, il festival culturale che Rubbettino organizza a Soveria Mannelli, dal 18 al 27 settembre, e che quest’anno celebra la sua decima edizione. Continua la lettura di 10 ANNI DI SCIABACA, IL FESTIVAL RUBBETTINO
PACHINO BRINDA AL FUTURO CON TRE GIORNI DI VENDEMMIA
La città di Pachino si prepara ad accogliere una nuova edizione della Festa della Vendemmia, in programma dal 19 al 21 settembre, che anche quest’anno promette di richiamare appassionati di vino, gastronomia e turismo esperienziale da tutta la Sicilia e non solo. Le cantine, i ristoratori locali, i protagonisti della vendemmia sono già in fermento per esaltare i sapori e l’indole enologica del territorio. Continua la lettura di PACHINO BRINDA AL FUTURO CON TRE GIORNI DI VENDEMMIA
VENDEMMIA: DAL 16 SETTEMBRE AL VIA QUELLA NOTTURNA IN TENUTA MONTALBERA
A pochi giorni dall’inizio della vendemmia, a partire dal 16 settembre avrà luogo la raccolta notturna presso Montalbera, tenuta che si estende fra i territori del Monferrato e della Langa piemontesi. È lo stesso Franco Morando, Direttore Generale di Montalbera, a darne notizia: «Anche quest’anno abbiamo optato per la vendemmia notturna per due dei nostri vini a bacca nera quali il Ruchè e il Grignolino, per preservare in massimo grado tutte le caratteristiche precipue in quanto ad integrità, profumi e concentrazione. Continua la lettura di VENDEMMIA: DAL 16 SETTEMBRE AL VIA QUELLA NOTTURNA IN TENUTA MONTALBERA
Aperta la prevendita di “BANKSY e la Street Art” a Conegliano (TV)
Il countdown è ufficialmente iniziato. Al via la prevendita dei biglietti per la mostra “BANKSY e la Street Art” che si terrà a Palazzo Sarcinelli dal 15 ottobre 2025 al 22 marzo 2026. Un’occasione unica per immergersi nell’universo della Street Art, esplorando la sua storia, le sue contraddizioni e i suoi protagonisti. Continua la lettura di Aperta la prevendita di “BANKSY e la Street Art” a Conegliano (TV)