Catania 2028: trasparenza e visione, il dossier è online

È online il dossier di Catania candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: consultabile sul sito www.cataniacontinua2028.it. È stato presentato ieri – mercoledì 6 novembre – a Palazzo della Cultura durante l’incontro che ha visto la presenza del sindaco della città etnea Enrico Trantino. A illustrare gli asset progettuali: il direttore della Cultura Paolo Di Caro, il direttore delle Politiche Comunitarie Fabio Finocchiaro, Paolo Dalla Sega e Giorgia Laudati di PTS, Francesca Nigro di Melting Pro e Maria Elena Nicotra di Industria 01. Continua la lettura di Catania 2028: trasparenza e visione, il dossier è online

Mostra CARATTERI Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

Nell’ambito della rassegna annuale East West Calligraphy – che propone masterclass, incontri e conferenze dedicati alla calligrafia – il Museo Correr ospita la mostra CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti, visitabile dall’8 novembre 2025 all’11 gennaio 2026 nella Sala delle Quattro Porte. Continua la lettura di Mostra CARATTERI Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

MOUNTAIN BIKE: Sei date e altrettante gare da non perdere della 2026 HERO UCI Marathon World Cup

Il vecchio detto calcistico “squadra che vince non si cambia” sembra aver ispirato l’edizione 2026 della HERO UCI Marathon World Cup, perché tutte le cinque gare in calendario sono state confermate anche per il nuovo anno. Ma non solo: il progetto ha avuto un’eco mondiale e sta attirando numerose località desiderose di ospitare una tappa del circuito, e tra queste è stata confermata la partenza a febbraio sui sentieri della Costa Blanca, in Spagna. Continua la lettura di MOUNTAIN BIKE: Sei date e altrettante gare da non perdere della 2026 HERO UCI Marathon World Cup

A Bolzano: Artifices, i creatori dell’arte

“Artifices: i creatori dell’arte” è il terzo grande appuntamento del ciclo di mostre “Storie dell’arte con i grandi musei” avviato nel 2023 dall’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano. La mostra “Artifices: i creatori dell’arte”, progetto espositivo realizzato a cura del Museo Nazionale Romano di Roma, si potrà ammirare al Centro Trevi-TreviLab di Bolzano, dal prossimo 21 novembre al 12 aprile 2026. Continua la lettura di A Bolzano: Artifices, i creatori dell’arte

MOSTRA PERSONALE DI ALESSANDRA VIOTTI-GILABERT a Bologna

Il compimento dell’armonia, quale esito finale della ricerca interiore volta a coglierne l’essenza. Da cui figurazione, grafica e pittorica, leggibile nella memoria, nella poesia, nel sogno e nell’umanità, conclamate nella serie Pop Pòesie. Nella luce e nell’acqua, al pari nell’universo e nella sua biodiversità, all’origine dei cicli Lucina, Acquaviva ed Amazonie. E nella storia, focalizzata in particolare sull’emancipazione femminile, cui l’artista italiana Alessandra Viotti-Gilabert, francese d’adozione, attribuisce il nome di Anni Ruggenti. Continua la lettura di MOSTRA PERSONALE DI ALESSANDRA VIOTTI-GILABERT a Bologna

Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art In mostra a Treviso

Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori. Sessantuno quadri dal prestigio altissimo, se si pensa che nelle sale di Santa Caterina sono in arrivo, alcune anzi già arrivate, opere per un valore totale di un miliardo di euro. Continua la lettura di Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art In mostra a Treviso

LO SKYR È IL PROTAGONISTA DEL CONCORSO MILA!

In un mondo sempre più attento al benessere e a uno stile di vita attivo e naturale, Mila – Latte Montagna Alto Adige lancia il nuovo concorso “Vinci l’Alto Adige con Mila SKYR”. Lo SKYR Mila è una specialità a base di latte magro ispirata alla tradizione islandese, ma prodotta interamente con 100% latte dell’Alto Adige. Ricco di proteine e povero di grassi, è il compagno ideale per chi cerca uno snack nutriente e dal gusto autentico. Continua la lettura di LO SKYR È IL PROTAGONISTA DEL CONCORSO MILA!

Belleke Gioielli L’incanto della materia – Idee regalo Natale 2025

Belleke Gioielli L’incanto della materia, ci sono doni che non si scartano, ma si indossano. Nascono dalle mani di chi conosce la lentezza, la memoria del gesto, la voce silenziosa della materia. I gioielli di Belleke, firmati da Isabelle Gandini, sono questo: piccoli universi sospesi tra arte e natura, dove ogni pietra racconta una storia, ogni metallo trattiene un’emozione. Continua la lettura di Belleke Gioielli L’incanto della materia – Idee regalo Natale 2025

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!