L’unione armoniosa di tre concetti fulcro; tradizione, innovazione e consapevolezza ambientale. Questa è l’anima di Vinolok®, radici in Repubblica Ceca, dove ha sede la casa madre, e oggi eccellenza nel comparto delle chiusure in vetro per l’imballaggio alimentare e delle bevande, che con lungimiranza ha saputo ripensare in termini di funzionalità, eleganza e sostenibilità. Continua la lettura di VINOLOK® Classic Collection – Purezza, eleganza e prestazioni enologiche in una collezione di chiusure iconica
CUCINARE IN CAMPER: ricette on the road dagli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
Si possono preparare in camper piatti gustosi, salutari e ben presentati, senza rinunciare al piacere della buona tavola nonostante gli spazi ridotti e l’attrezzatura essenziale? La risposta è sì e lo spiegheranno al Salone del Camper di Parma www.salonedelcamper.it gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Continua la lettura di CUCINARE IN CAMPER: ricette on the road dagli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
Le Manzane, successo per la 14ª Vendemmia Solidale
Una giornata baciata dal sole, piena di sorrisi e di entusiasmo ha fatto da cornice alla 14ª edizione della Vendemmia Solidale alla tenuta Le Manzane di San Pietro di Feletto (Treviso). Oltre 500 persone, tra famiglie, volontari, associazioni e amici, hanno preso parte ieri al tradizionale rito della vendemmia, trasformando una giornata di festa in un gesto d’amore che quest’anno andrà lontano, fino in Ghana: il ricavato della manifestazione sarà, infatti, devoluto alla costruzione di una scuola, all’interno della missione “In My Father’s House”. Continua la lettura di Le Manzane, successo per la 14ª Vendemmia Solidale
Le Forme del Jazz a Venire: dal 26 settembre a Ravenna
Nasce a Ravenna una nuova manifestazione musicale, Le forme del jazz a venire, organizzata da Jazz Network ETS con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, dedicato alla valorizzazione degli artisti under 35. L’iniziativa, che si svolgerà nell’arco di due fine settimana (26-27 settembre e 3-4 ottobre), porterà sotto i riflettori formazioni jazzistiche emergenti che hanno le carte in regola per accedere a uno status professionale elevato. Continua la lettura di Le Forme del Jazz a Venire: dal 26 settembre a Ravenna
All’Ermitage Medical Hotel di Abano Terme: “Happy Skin after summer”
Sole, salsedine, magari un’alimentazione un po’ disordinata complice la leggerezza della vacanza, non sono -si sa- amici della pelle. Recuperare il benessere della pelle, elasticità e lucentezza dopo la stagione estiva è quello che propone nella settimana dal 18 al 26 settembre l’Ermitage Medical Hotel di Abano Terme con il pacchetto promozionale “Happy Skin after Summer”. Continua la lettura di All’Ermitage Medical Hotel di Abano Terme: “Happy Skin after summer”
AMORIM CORK ITALIA pioniera dell’enologia di precisione
L’enologia di precisione rappresenta oggi una delle sfide più appassionanti e decisive per il futuro del vino. Amorim Cork Italia, filiale italiana del gruppo portoghese leader mondiale nella produzione di chiusure in sughero, ne ha fatto una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino nel tempo. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA pioniera dell’enologia di precisione
Mancano pochissimi giorni all’avvio di The Great Ride Milano-Cortina
Mancano pochissimi giorni all’avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. Continua la lettura di Mancano pochissimi giorni all’avvio di The Great Ride Milano-Cortina
Sindone: Hitler e il piano segreto per impossessarsi del Sacro Lino
Non smette di far parlare di sé il lenzuolo più famoso della storia. Dopo le recenti scoperte che hanno riacceso il dibattito sulla sua datazione medievale, un nuovo libro di Salvatore Giannella e Gaetano Gramaglia, edito da Rubbettino, porta alla luce alcuni dettagli poco noti sulla storia recente della reliquia più celebre della cristianità. Nel volume, intitolato Salvate la Sindone. Una missione tra fede, guerra e spie (pp. 132 – € 18,00), gli autori raccontano una vicenda avvincente in cui la Storia si intreccia con il Mistero. Continua la lettura di Sindone: Hitler e il piano segreto per impossessarsi del Sacro Lino