Dal 7 ottobre 2017, giornata inaugurale, al 10 dicembre 2017, le sale dedicate alle mostre temporanee della Galleria Civica “Vittorio Emanuele II” a Vittorio Veneto (TV) ospiteranno la mostra Intorno alla Tomba Brion – Carlo Scarpa e il paesaggio, a cura di Stefano Volpato. Continua la lettura di Mostra Intorno alla Tomba Brion – Carlo Scarpa e il paesaggio
Tutti gli articoli di Beppe
Il talento dell’artista trevigiano Armando Buso
Era il 28 giugno del 1914, quando da Carlo Buso e Elisabetta Cruzzolin nasceva Armando, il cui destino era quello di diventare uno dei più grandi artisti del Veneto, lasciando ai posteri una gran quantità di opere da considerarsi degli indimenticabili capolavori. Continua la lettura di Il talento dell’artista trevigiano Armando Buso
PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro
Nell’ ambito delle manifestazioni indette dal Comune di Venezia per il centenario della nascita di Porto Marghera apre al pubblico la mostra fotografica “PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro” degli autori veneziani Alessandro Scarpa e Carlo Albertini. Continua la lettura di PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro
Mostra personale di Mario Sutor al Museo di Storia Naturale
Prima personale nel pordenonese dell’artista trevigiano Mario Sutor, la mostra Paesaggio letterario e dintorni – organizzata da Amici di Parco in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone – presenta circa 30 opere frutto della sua polivalente vena creativa. Continua la lettura di Mostra personale di Mario Sutor al Museo di Storia Naturale
Riapre la mostra Il Mito del Pop a Pordenone
Dopo la chiusura forzata a causa di problemi tecnici riapre il 31 agosto la Galleria Pizzinato a Pordenonedove sono in corso due mostre. L’esposizione che celebra i 45 anni della Pordenone Pedala e il Mito del Pop. Continua la lettura di Riapre la mostra Il Mito del Pop a Pordenone
Mostra fotografica “Fino alla fine del mare” di Jacopo Di Cera
Dal 31 agosto al 9 settembre, in contemporanea al 74. Festival del Cinema di Venezia, la mostra fotografica “Fino alla fine del mare” di Jacopo Di Cera è in esposizione sulla storica barca di Pier Paolo Pasolini “Edipo Re”, attraccata al Lido di Venezia. Continua la lettura di Mostra fotografica “Fino alla fine del mare” di Jacopo Di Cera
Mostra Magister Giotto a Venezia
Giotto, grande artista del Trecento, comunicato con linguaggi contemporanei a chi vive il mondo di oggi.
L’originale proposta la si vive alla Scuola Grande della Misericordia dove, fino al 5 novembre 2017, Cose Belle d’Italia Media Entertainment presenta “Magister Giotto”. Continua la lettura di Mostra Magister Giotto a Venezia
Arquà ultima dimora di Francesco Petrarca
Arquà Petrarca è un comune della provincia di Padova, ubicato ai piedi del Monte Piccolo e del Monte Ventolone, nei Colli Euganei. Fa parte del Club dei borghi più belli d’Italia.Il paese di Arquà ha origini molto antiche, lo dimostrano i ritrovamenti (dell’ottocento) di una stazione preistorica risalente all’età del bronzo nei dintorni del Lago di Costa, tra Arquà e Monselice. Continua la lettura di Arquà ultima dimora di Francesco Petrarca