Nasce nel 1932 a Praga dove frequenta la facoltà delle arti Cinematografiche specializzandosi nei film d’animazione e collaborando con Jiri Trnka. Giunto in Italia nel 1959, conosce alla facoltà di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Roma, Giulio Giannini e Lele Luzzati. Qui nasce e matura il suo interesse per il mondo dell’illustrazione. Nel 1963 a Monaco approfondisce i suoi studi sulla scenografia e sul costume teatrale. Continua la lettura di Stepan Zavrel l’ideatore della Mostra Internazionale d’illustrazione per l’infanzia
Tutti gli articoli di Beppe
Mostra “Here it is” con fotografie di Raffaello Bassotto e dipinti di Daniele Nalin.
Sabato 7 ottobre alle ore 18.30 presso lo Spazio Paraggi verrà inaugurata la nuova mostra “Here it is” con fotografie di Raffaello Bassotto e dipinti di Daniele Nalin. Presenterà la mostra Chiara Stival. Continua la lettura di Mostra “Here it is” con fotografie di Raffaello Bassotto e dipinti di Daniele Nalin.
Mostra Intorno alla Tomba Brion – Carlo Scarpa e il paesaggio
Dal 7 ottobre 2017, giornata inaugurale, al 10 dicembre 2017, le sale dedicate alle mostre temporanee della Galleria Civica “Vittorio Emanuele II” a Vittorio Veneto (TV) ospiteranno la mostra Intorno alla Tomba Brion – Carlo Scarpa e il paesaggio, a cura di Stefano Volpato. Continua la lettura di Mostra Intorno alla Tomba Brion – Carlo Scarpa e il paesaggio
Il talento dell’artista trevigiano Armando Buso
Era il 28 giugno del 1914, quando da Carlo Buso e Elisabetta Cruzzolin nasceva Armando, il cui destino era quello di diventare uno dei più grandi artisti del Veneto, lasciando ai posteri una gran quantità di opere da considerarsi degli indimenticabili capolavori. Continua la lettura di Il talento dell’artista trevigiano Armando Buso
PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro
Nell’ ambito delle manifestazioni indette dal Comune di Venezia per il centenario della nascita di Porto Marghera apre al pubblico la mostra fotografica “PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro” degli autori veneziani Alessandro Scarpa e Carlo Albertini. Continua la lettura di PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro
Mostra personale di Mario Sutor al Museo di Storia Naturale
Prima personale nel pordenonese dell’artista trevigiano Mario Sutor, la mostra Paesaggio letterario e dintorni – organizzata da Amici di Parco in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone – presenta circa 30 opere frutto della sua polivalente vena creativa. Continua la lettura di Mostra personale di Mario Sutor al Museo di Storia Naturale
Riapre la mostra Il Mito del Pop a Pordenone
Dopo la chiusura forzata a causa di problemi tecnici riapre il 31 agosto la Galleria Pizzinato a Pordenonedove sono in corso due mostre. L’esposizione che celebra i 45 anni della Pordenone Pedala e il Mito del Pop. Continua la lettura di Riapre la mostra Il Mito del Pop a Pordenone
Mostra fotografica “Fino alla fine del mare” di Jacopo Di Cera
Dal 31 agosto al 9 settembre, in contemporanea al 74. Festival del Cinema di Venezia, la mostra fotografica “Fino alla fine del mare” di Jacopo Di Cera è in esposizione sulla storica barca di Pier Paolo Pasolini “Edipo Re”, attraccata al Lido di Venezia. Continua la lettura di Mostra fotografica “Fino alla fine del mare” di Jacopo Di Cera







