Tutti gli articoli di Beppe

Super fotografo della Trevigiana!

Kandinskij, il cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione a Milano

Vasilij Kandinskij arriva in Italia dal 15 marzo 2017 e si ferma al MUDEC – Museo delle Culture di Milano, con una mostra assolutamente inedita, ricca di 49 sue opere che raccontano il “periodo del genio” dell’artista russo che porta alla svolta completa verso l’astrazione, e di 85 tra icone, stampe popolari ed esempi di arte decorativa. Le opere, alcune delle quali mai viste prima in Italia, provengono dai più importanti musei russi, come l’Ermitage di San Pietroburgo, la Galleria Tret’jakov, il Museo di Belle Arti A.S. Puškin e il Museo Panrusso delle Arti Decorative, delle Arti Applicate e dell’Arte Popolare di Mosca. Continua la lettura di Kandinskij, il cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione a Milano

Discovering Tiziano: storia di un’attribuzione a Bard (AO)

Come dipingeva Tiziano? Quale forza creativa ispirava il suo pennello? Perché tornava a distanza di tempo sullo stesso soggetto? Quale differenza c’è tra una replica e una copia? L’evento Discovering Tiziano promosso dal Forte di Bard, polo turistico e culturale della Valle d’Aosta, tenta di rispondere a queste domande essenziali presentando, dall’11 marzo al 4 giugno 2017 nella Cappella della fortezza, il capolavoro Deposizione di Gesù Cristo al Sepolcro (olio su tela, 138 x 177 cm, collezione privata). Nell’occasione, saranno presentati i risultati dello studio iconografico e storico-artistico svolti sull’opera che hanno determinato l’attribuzione al grande pittore cinquecentesco. Continua la lettura di Discovering Tiziano: storia di un’attribuzione a Bard (AO)

Mostra personale della pittrice Bertilla Muzzin a Prata di Pordenone

La galleria espositiva di piazza Wanda Meyer a Prata di Pordenone dall’11 al 29 Marzo 2017 ha il piacere di ospitare una mostra personale della pittrice Bertilla Muzzin, che per tanti anni ha lavorato e vissuto nel nostro territorio comunale ed è quindi conosciuta e stimata da molti. Continua la lettura di Mostra personale della pittrice Bertilla Muzzin a Prata di Pordenone

Mostra ORGANI di Giovanni Bet a Vittorio Veneto

“I dipinti di Giovanni Bet hanno la capacità, semplice e magica, di creare nell’osservatore una atmosfera di completa immersione nella natura ove il paesaggio rappresentato non è soltanto un oggetto iconografico, ma diventa strumento di piena partecipazione al silenzioso respiro della foresta che lui ci descrive. Continua la lettura di Mostra ORGANI di Giovanni Bet a Vittorio Veneto