Tutti gli articoli di Beppe

Super fotografo della Trevigiana!

“C’era una volta il West di Sergio Leone” di Roberto Donati

Il 20 febbraio 2019 / Ore 18, presso la Libreria L’Ora Blu / Firenze si è tenuta la presentazione del volume “C’era una volta il West di Sergio Leone” di Roberto Donati, Gremese Editore, insieme all’autore i critici Marco Luceri, Luigi Nepi, Caterina Liverani e Claudio Carabba. Continua la lettura di “C’era una volta il West di Sergio Leone” di Roberto Donati

Architettura: “A Tu per Tu con il Castello di Thiene”

Si chiama ‘A Tu per Tu con il Castello’ ed è la nuova serie di aperture a tema che proprio il Castello di Thiene, dimora privata quattrocentesca, ha avviato nel 2019. “Presentiamo – spiega Francesca di Thiene, comproprietaria del Castello – quella che di fatto è la nostra casa sotto una luce diversa andando ad indagare aspetti specifici di un tempo: dalla seduzione delle dame attraverso strumenti semplicissimi come i ventagli, ai segreti del beauty dei secoli scorsi; dall’arte della tavola alla moda, dalla botanica all’architettura; dalle mappe segrete ai giochi dei giovani nobili”. Continua la lettura di Architettura: “A Tu per Tu con il Castello di Thiene”

Musica e cervello conferenza con Luca Fabio Bertolli

“Fare del linguaggio musicale una stimolazione per il cervello capace di promuovere anche le relazioni, sarà il tema della conferenza dal titolo “Musica e cervello: la voce, il canto e lo strumento come stimolo per lo sviluppo cognitivo e le relazioni” che si terrà sabato 23 febbraio 2019 alle 17 nella sala conferenze del Convento di San Francesco in piazza della Motta a Pordenone, a cura delle Scuole di Musica “Città di Pordenone” e di Farandola. Continua la lettura di Musica e cervello conferenza con Luca Fabio Bertolli

STREAM, la cultura si fa spazio, Friuli protagonista

Si è tenuto da poco a Maniago l’incontro strategico del progetto “STREAM: Sostenere il Turismo sostenibile, la Rigenerazione urbana la promozione delle Arti in aree Montane”, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale nell’ambito del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia – Austria 2014-2020. Continua la lettura di STREAM, la cultura si fa spazio, Friuli protagonista

Dentro l’opera d’arte. Tecniche, materiali, segreti dell’altare a portelle di Fornace

Si è da poco concluso il delicato restauro dell’altare a portelle di Fornace, opera realizzata tra il 1480 e il 1482 da un intagliatore della cerchia di Hans Harder di Vipiteno. L’intervento, condotto dal Consorzio Ars su commissione del Museo Diocesano Tridentino e con il contributo della Provincia Autonoma di Trento, ha consentito di restituire ai visitatori un tassello importante della produzione altaristica di una bottega gravitante attorno all’atelier di Hans Multscher di Ulma. Continua la lettura di Dentro l’opera d’arte. Tecniche, materiali, segreti dell’altare a portelle di Fornace