Vincitori del Premio Speciale Spazio Thetis al 5° Premio Arte Laguna 3 maggio – 15 giugno 2012. Master series è il titolo della mostra personale degli artisti Miaz Brothers che inaugura giovedì 3 maggio alle 17.00 a Thetis negli spazi dell’Arsenale di Venezia. La mostra rappresenta il premio speciale che Spazio Thetis ha voluto assegnare ad uno dei finalisti del 5° Premio Arte Laguna, rivelatisi in seguito anche vincitori assoluti nella sezione Pittura. Continua la lettura di “Masters serie” mostra Personale di Miaz Brothers a Venezia
Tutti gli articoli di Beppe
“The Human Faces”: mostra personale dell’artista Davide Frisoni a Conegliano (TV).
“The human faces” è il titolo della personale dell’artista Davide Frisoni, organizzata e promossa dalla Leonart Gallery di Fabio Anselmi, a Conegliano (TV), dal 24 marzo al 30 aprile 2012: inaugurazione sabato 24 marzo 2012, alle ore 18,00. Continua la lettura di “The Human Faces”: mostra personale dell’artista Davide Frisoni a Conegliano (TV).
Mostra di Paolo Staccioli: “Confini ancestrali” ad Abano Terme (PD)
Dal 24 marzo al 22 aprile 2012 presso la Galleria ARTissima, mostra a cura di Ornella Casazza. Paolo Staccioli, 1943, toscano, di Scandicci, amava dipingere fin dalla giovinezza. Ma negli anni 80 ha conosciuto la ceramica e se ne è innamorato abbandonando gradualmente la pittura e dedicandosi ad approfondire nuove tecniche scultoree e di lustro. Continua la lettura di Mostra di Paolo Staccioli: “Confini ancestrali” ad Abano Terme (PD)
“Mondi ritratti”: le foto di Claudio Barontini alla Galleria Le Stanze
Una trentina di immagini in B/N in cui le celebrità sono ritratte in posa, nell’intimità delle loro case o tra il luccichio dei party del jet-set. S’intitola “Mondi Ritratti” ed é la nuova mostra del fotografo Claudio Barontini, che il 24 marzo 2012, alle 17.30, sarà inaugurata alla Galleria d’arte Le Stanze, a Livorno. Continua la lettura di “Mondi ritratti”: le foto di Claudio Barontini alla Galleria Le Stanze
“A Tu per Tu con le stelle” Chiara Samugheo in mostra da Franz Kraler a Cortina
Franz Kraler rende omaggio all’originale interprete del cinema italiano degli anni Cinquanta e Sessanta. Giocando sull’essenzialità delle linee, sui contrasti cromatici forti, su sontuose acconciature, la fotografa ha rinnovato in modo eclatante il ritratto di studio, che diventerà un modello per la successiva fotografia di moda e cinema degli anni ’80. Continua la lettura di “A Tu per Tu con le stelle” Chiara Samugheo in mostra da Franz Kraler a Cortina
Mostra Aleksij Kobal: “Il dipinto come paysage psichico” a Nova Gorica (Slo)
Il primo marzo 2012 è stata inaugurata presso la galleria d’arte Paviljon dell’Hit Business Center di Nova Gorica la mostra “Il dipinto come paysage psichico” di Aleksij Kobal. La selezione di dipinti, presentata dal critico d’arte Andrej Medved, rimarrà esposta al pubblico fino al 30 aprile 2012, dal lunedì al sabato. Continua la lettura di Mostra Aleksij Kobal: “Il dipinto come paysage psichico” a Nova Gorica (Slo)
Venezia omaggia Gustav Klimt con una mostra
“Gustav Klimt nel segno di Hoffmann e della Secessione”, al Museo Correr, dal 24 marzo all’8 luglio 2012. A quasi un secolo dalla sua acclamata partecipazione alla Biennale di Venezia (1910), Gustav Klimt torna in laguna come protagonista di una straordinaria esposizione, che si terrà nelle sale del Museo Correr. Felice occasione per festeggiare il 150° della sua nascita (1862-2012), l’esposizione è frutto di una co-produzione tra laFondazione Musei Civici di Venezia e il Museo Belvedere di Vienna, in collaborazione con 24 Ore Cultura – Gruppo 24 Ore e Arthemisia Group. La curatela scientifica è di Alfreid Weidinger, uno dei massimi esperti dell’artista austriaco. Continua la lettura di Venezia omaggia Gustav Klimt con una mostra
Mostra di Lorenzo Vale “Una nuova visione” a Udine
Dal 17 marzo all’otto aprile 2012, Lorenzo Vale espone presso lo spazio di Interazioni un percorso recente, che costituisce approfondimento delle ricerche sin ora perseguite attraverso la sua oggettivabile quanto visionaria pittura. Che ancora una volta attinge al mondo della natura, proposto nelle sue varianti e specie scientifiche con attenzione al dettaglio, alla regola, alle simmetrie. Lorenzo Vale dipinge e incide oggi farfalle, che scaturiscono dai suoi stessi quadri per divenire soggetto autonomo e farsi carico di una bellezza assoluta, ricercata con spietata esattezza ma capace di trattenere un apparato di memorie, rimandi e citazioni dalla forte suggestione interiore. Continua la lettura di Mostra di Lorenzo Vale “Una nuova visione” a Udine






