Tutti gli articoli di Beppe

Super fotografo della Trevigiana!

Esposizione di Antichi Documenti dell’Archivio Comunale di Mel (BL).

L’Amministrazione Comunale di Mel (BL), Assessorato alla Cultura, nell’ambito di “Frammenti d’Arte in Valbelluna 2011”, iniziativa che propone visite guidate gratuite alle chiesette della Sinistra Piave, organizza un’ Esposizione di Antichi Documenti dell’Archivio Comunale di Mel. Continua la lettura di Esposizione di Antichi Documenti dell’Archivio Comunale di Mel (BL).

Mostra “L’Altro Risorgimento. Le pioniere dell’emancipazione femminile” a Viareggio.

Il Circolo Filatelico e Associazione Culturale Giacomo Puccini, nell’ambito delle iniziative per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, organizza la mostra “L’Altro Risorgimento. Le Pioniere dell’Emancipazione Femminile”, curata da Corinna Pieri, del Consiglio direttivo dell’Associazione Mazziniana Italiana, sezione “Lando Conti di Firenze”. L’esposizione allestita a Viareggio, presso il Versilia Centro Congressi Principe di Piemonte, Viale Marconi, 130 rimarrà aperta dal 13 al 21 Agosto 2011. Continua la lettura di Mostra “L’Altro Risorgimento. Le pioniere dell’emancipazione femminile” a Viareggio.

Mostra collettiva “5 Artisti a Confronto” a Jesolo (VE)

Dal 1 agosto al 5 settembre 2011 presso Baia del Mar Suite Hotel a Jesolo, viene proposta una mostra collettiva intitolata “5 Artisti a Confronto” che con i loro stili diversi ,rendono l’esposizione molto particolare. Gli artisti sono: Marco Carletto – Roberto De Lutti – Guerrino Dirindin – Giovanni Franko – Ermanno Giacetti. Continua la lettura di Mostra collettiva “5 Artisti a Confronto” a Jesolo (VE)

“L’Uomo, il Volto, il Mistero”: Capolavori dai Musei Vaticani alla Repubblica di San Marino!

Una sequenza emozionante di opere per dare un volto all’uomo e al Mistero. E’ davvero originale questa mostra voluta dalla Repubblica di San Marino e proposta dal 20 agosto al 6 novembre 2011, in contiguità con la visita del Papa alla Repubblica del Titano. Sono opere sceltissime, provenienti tutte dai Musei Vaticani, che vogliono documentare come gli artisti, da quelli greci e romani ai contemporanei, abbiano rappresentato le fattezze dell’uomo e della donna, nella ricerca di evidenziare attraverso il volto anche l’animo che costituisce, insieme ai tratti somatici, l’identità di ciascuno. Continua la lettura di “L’Uomo, il Volto, il Mistero”: Capolavori dai Musei Vaticani alla Repubblica di San Marino!

Mostra dell’artista Bruno De Pellegrin a Pieve d’Alpago (BL).

Il Comune di Pieve d’Alpago e la Biblioteca comunale allestiscono dal 13 agosto all’11 settembre 2011, presso il Palazzo municipale di Pieve d’Alpago, una mostra dell’artista Bruno De Pellegrin. La buca delle lettere azzurra con il suo nome dipinto trascina già i visitatori in un mondo di favole, anche i tabià che circondano la sua casetta pare si reggano in piedi quasi per un incantesimo lungo il pendio di Fornesighe. E’ in questo contesto che Bruno De Pellegrin lavora indisturbato è quindi facile capire come riesca a mettere un tocco di magia nelle sue opere, come le sue figure sembrino uscite da antiche leggende di paese popolate da streghe ed elfi. Continua la lettura di Mostra dell’artista Bruno De Pellegrin a Pieve d’Alpago (BL).

“La Fotografia e il Neorealismo in Italia 1945-1965” a San Vito al Tagliamento (PN).

Da venerdì 15 Luglio a giovedì 18 Agosto 2011 presso la Chiesa di San Lorenzo, si può visitare la mostra itinerante, che è già stata ospitata alla New York Film Academy, a Fermo nelle Marche e a Roma, ora è arrivata a San Vito al Tagliamento, e prossimamente sarà esposta a San Pietroburgo e a Niznyi Novgorod quale mostra ufficiale del Governo Italiano nelle iniziative di scambi culturali Italia – Russia. Continua la lettura di “La Fotografia e il Neorealismo in Italia 1945-1965” a San Vito al Tagliamento (PN).

A Padova mostra di Francesco Rampin “Convergenze e simulacri”!

La mostra presso l’Oratorio di San Rocco, via Santa Lucia, dal 30 luglio al 18 settembre 2011, propone una selezione di opere realizzate dall’artista nel corso degli ultimi decenni ed una più recente produzione plastica, inedita, che specifica e rinnova i propositi di Rampin, a partire da un atteggiamento operativo sostanzialmente sintetico, accompagnato da un’artigianalità forte, che emerge come uno dei tratti distintivi delle sue opere. Mostra a cura di Elisabetta Vanzelli. Continua la lettura di A Padova mostra di Francesco Rampin “Convergenze e simulacri”!