In questo particolare anno torna in forma di Arte Pubblica il Premio ‘Basilio Cascella’, dal 1955 uno dei Premi d’Arte tra i più prestigiosi d’Italia. Le opere saranno presenti in aree pubbliche all’interno del tessuto cittadino, portando direttamente l’esposizione artistica ai diretti fruitori. Continua la lettura di Torna in grande stile il Premio artistico Basilio Cascella a Ortona (CH)
Tutti gli articoli di Elena
Alla Casa del Cinema al via la 5° edizione di “Aqua Film Festival” (ROMA)
Si terrà a Roma, presso la Casa del Cinema, la quinta edizione di “Aqua Film Festival”, rassegna internazionale che vuole rappresentare, con lo strumento cinematografico e di documentazione, lo straordinario mondo dell’acqua nei suoi diversi valori e funzioni di utilizzo, per scoprire nuovi talenti cinematografici e nel campo dell’audiovisivo. Continua la lettura di Alla Casa del Cinema al via la 5° edizione di “Aqua Film Festival” (ROMA)
Il Museo Casa Gaia da Camino apre le porte a Sonia Ros e al suo “Empty Eden” (TV)
Dal 2 Ottobre 2020 al 10 Gennaio 2021 l’artista Sonia Ros espone le sue opere nella rassegna “Empty Eden”, al Museo Casa Gaia, in via Businello 2, a Portobuffolè (TV), a cura di Afrodite Oikonomidou, con l’intervento critico di Carlo Nordio. Il Sindaco Andrea Sebastiano Susana e l’Assessore alla Cultura Anna Maria Rosalen ringraziano l’artista Sonia Ros per la partecipazione al programma artistico 2020 2021 del Museo di Casa Gaia da Camino. Continua la lettura di Il Museo Casa Gaia da Camino apre le porte a Sonia Ros e al suo “Empty Eden” (TV)
Ai nastri di partenza il Festival fotografico “Photo Open Up” a Padova
Al via dal 26 settembre la seconda edizione di Photo Open Up il Festival Internazionale della Fotografia della Città di Padova “Latitudini Quotidiane”, il tema di quest’anno. Protagonista internazionale la fotografia cinese contemporanea, in esposizione ai Civici Musei Eremitani con la mostra: “Resonance, from the 2020 Three Shadows Photography Award Exhibition”. Continua la lettura di Ai nastri di partenza il Festival fotografico “Photo Open Up” a Padova
I capolavori a colori di Robert Capa in mostra ai Musei Reali (TO)
Per la prima volta in Italia, i Musei Reali presentano una raccolta di oltre 150 immagini a colori di Robert Capa. L’esposizione è nata da un progetto di Cynthia Young, curatrice della collezione al Centro Internazionale di Fotografia di New York, per illustrare il particolare approccio di Capa verso i nuovi mezzi fotografici e la sua straordinaria capacità di integrare l’uso del colore nei reportage realizzati tra il 1941 e il 1954, anno della morte. Continua la lettura di I capolavori a colori di Robert Capa in mostra ai Musei Reali (TO)
Inaugurato il Museo archeologico “Libero D’Orsi” a Castellamare di Stabia (NA)
“Apre un nuovo museo archeologico, è un giorno di festa” “Oggi è un giorno di festa, apre un nuovo Museo”: così il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini nel giorno in cui, 24 settembre 2020, a Castellamare di Stabia, è stato inaugurato il nuovo Museo archeologico di Stabiae, intitolato a Libero D’Orsi (1888-1977). Continua la lettura di Inaugurato il Museo archeologico “Libero D’Orsi” a Castellamare di Stabia (NA)
16esima edizione di Caesus Veneti a Piazzola sul Brenta (PD)
Oltre 400 formaggi, 80 caseifici (5 padovani) e un patrimonio tutto da scoprire e gustare, Caseus Veneti conferma in tutta sicurezza la 16ª edizione che si terrà, nel parco di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, sabato 26 e domenica 27 settembre dalle 10:00 alle 19:00. Continua la lettura di 16esima edizione di Caesus Veneti a Piazzola sul Brenta (PD)
Lo scultore Calogero Condello con i suoi “Tagli di Luce” a Cividale del Friuli (UD)
Proseguendo l’itinerario regionale del progetto “Caduta e Rinascita”, a Cividale, sabato 26 settembre, alle ore 18.00, nella chiesa di Santa Maria dei Battuti, s’inaugura la terza mostra della manifestazione interamente dedicata all’opera dello scultore Calogero Condello. Emblematicamente intitolata “Tagli di luce”, l’esposizione punta i riflettori sul principio del riscatto, della rinascita che segue a ogni caduta culturale, sociale e individuale, sempre foriera di nuovi orizzonti. Continua la lettura di Lo scultore Calogero Condello con i suoi “Tagli di Luce” a Cividale del Friuli (UD)