Inaugura sabato 7 dicembre (ore 17.30) presso la Fondazione Carispezia la mostra “Intimate Audrey”, un’esposizione-biografia su Audrey Hepburn creata dal figlio Sean Hepburn Ferrer, per celebrare i 90 anni dalla nascita dell’attrice, icona di stile ed eleganza, considerata una delle figure femminili più leggendarie del cinema di tutti i tempi. Continua la lettura di “Intimate Audrey”: omaggio ai 90 anni di Audrey Hepburn a La Spezia
Tutti gli articoli di Elena
Inaugurazione di “Caorle Wonderland” per il Natale 2019 (VE)
Venerdì 6 dicembre 2019 a Caorle apre i battenti “Caorle Wonderland”, il favoloso villaggio natalizio che fino al 6 gennaio 2020 veste di magia e divertimento il centro della località balneare veneziana. Un popolo di maghi, illusionisti, burattinai, artisti e ospiti speciali è pronto ad accogliere e divertire grandi e piccoli per un Natale unico nel suo genere. Continua la lettura di Inaugurazione di “Caorle Wonderland” per il Natale 2019 (VE)
Il Tintoretto migra in Lombardia per il Natale!
Tintoretto a Lecco per l’Avvento e il Natale. Nel cinquecentesimo anniversario della nascita del maestro veneziano (Jacopo Robusti, 1518/1519-1594), arriva in città “l’Annunciazione del Doge Grimani”, un capolavoro maestoso, carico di significati spirituali e di segreti artistici. Un evento unico per gli amanti dell’arte perché questa Annunciazione, di proprietà di un collezionista privato, solo tre volte negli ultimi cento anni è andata esposta pubblicamente. Continua la lettura di Il Tintoretto migra in Lombardia per il Natale!
L’Happy Hour in stile veneto, spritz, prosecco e tramezzini, sbarca a Roma!
Giovedì 5 dicembre, alle ore 17.30, apre il locale che esalta spritz, prosecco e tramezzini. I soci fondatori: «A Roma portiamo il tipico aperitivo veneto. E le sorprese non finiscono qui». Si trova nel cuore del centro di Roma, all’ombra di Castel Sant’Angelo e alle porte della Città del Vaticano. The QC è il locale che accoglie i propri ospiti portandoli nella tipica atmosfera veneta accompagnandoli in un viaggio di gusto fatto di tramezzini, spritz e prosecco. Continua la lettura di L’Happy Hour in stile veneto, spritz, prosecco e tramezzini, sbarca a Roma!
I Musei Civici bassanesi e il presepe di Arcadio Lobato (VI)
I Musei Civici e il Comune di Bassano del Grappa sono lieti di rinnovare l’appuntamento annuale dedicato alla tradizione presepiale ospitando la mostra “Arcadio Lobato. Il Presepe” allestita nella Chiesetta dell’Angelo fino al 19 gennaio 2020. Continua la lettura di I Musei Civici bassanesi e il presepe di Arcadio Lobato (VI)
A Fermignano, a casa di Babbo Natale (PU)
Dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, al Museo dell’Architettura di Fermignano (PU), addentratevi nel piccolo Villaggio di Joulupukki e scoprite tutti i bizzarri personaggi che lo popolano. Con il loro aiuto supererete tutte le prove e riuscirete finalmente ad incontrare Babbo Natale! Continua la lettura di A Fermignano, a casa di Babbo Natale (PU)
“I LOVE LEGO” omaggia i celebri mattoncini danesi a Milano
Con oltre 1.000.000 di mattoncini assemblabili, arriva presso il Museo della Permanente di Milano la mostra I LOVE LEGO. In un gioco di colori e prospettive che incanta tanto i bambini quanto gli adulti, la mostra racconta l’incredibile trasformazione di quello che, da giocattolo tra i più comuni e conosciuti, si è trasformato negli anni in vera e propria opera d’arte. Continua la lettura di “I LOVE LEGO” omaggia i celebri mattoncini danesi a Milano
Un architetto, Alessandro Papafava, tutto da scoprire al Palladium Museum (VI)
Apre sabato 30 novembre, alle 17.30, la mostra su una vicenda straordinaria dedicata all’architetto Papafava: una raccolta di disegni di architettura rimasta intatta perché protetta per secoli nell’archivio di una nobile famiglia padovana, in grado di trasportarci in un mondo lontano, quello di Alessandro Papafava (1784-1861), architetto padovano cresciuto in tempi difficili ma fervidi di passioni, all’indomani della caduta della Serenissima. Continua la lettura di Un architetto, Alessandro Papafava, tutto da scoprire al Palladium Museum (VI)