Tutti gli articoli di Elena

Apre a San Marino la nuova Galleria nazionale!

Sabato 7 luglio sarà un giorno speciale per la Repubblica di San Marino. Si apre, infatti, la Galleria Nazionale San Marino, il nuovo museo d’Arte Moderna e Contemporanea della Repubblica di San Marino, con un nuovo allestimento e nuovi servizi, come lo spazio per la consultazione degli archivi, delle bibliografie, della fototeca e dell’emeroteca, che renderanno la fruizione degli ambienti particolarmente attraente, in linea con quanto le grandi istituzioni museali italiane e internazionali offrono ai loro visitatori. Continua la lettura di Apre a San Marino la nuova Galleria nazionale!

“Touch of time”: mostra fotografica di Nebojša Kavaric a Vicenza

“TOUCH OF TIME”: personale di fotografia di Nebojša Kavaric, a cura di Maria Chernovetskaya, dal 02 al 29 aprile 2018, a Vicenza, alla Galleria Cantiere Barche 14.“Abbiamo paura della nostra contemporaneità. L’unica certezza di cui siamo consapevoli sono i momenti nei quali viviamo il presente… Respiriamo, amiamo, abbiamo paura, ridiamo e stiamo in silenzio… Come un elettrocardiogramma del tempo registriamo la vita con l’obiettivo di una fotocamera… Sia prima che dopo il tempo passa come il vino da un buco di una barile, lasciando solo una goccia, una traccia, un odore… Su di noi o in noi…” Continua la lettura di “Touch of time”: mostra fotografica di Nebojša Kavaric a Vicenza

Al Vittoriano le “Icons” di Terry O’Neill (RO)

Al Vittoriano di Roma continua il ciclo espositivo dedicato alla grande fotografia d’autore. Da marzo Terry O’Neill e i “volti delle celebrità” raccontano i mitici anni ‘60 e ‘70. Dopo il grande successo di pubblico e critica della mostra I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica, al Vittoriano di Roma continua la stagione espositiva di Arthemisia dedicata ai più importanti fotografi del panorama mondiale. Continua la lettura di Al Vittoriano le “Icons” di Terry O’Neill (RO)

Ca’ Pesaro ripensa lo spazio con la mostra “Ucronia: spazio del divenire” (VE)

La mostra “Ucronia: spazio del divenire”, allestita nella sala 15 al piano primo di Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, inaugurerà venerdì 23 Marzo 2018 alle 13.00 e resterà aperta al pubblico fino a domenica 22 Aprile 2018. In occasione della giornata inaugurale si terrà, dalle 10 alle 13, il convegno INTER/rotto – IN/finito organizzato in collaborazione con IUAV che affronterà i temi proposti dalla mostra con interventi di giovani e giovanissimi ricercatori. Continua la lettura di Ca’ Pesaro ripensa lo spazio con la mostra “Ucronia: spazio del divenire” (VE)

L’arte dell’Ottocento giapponese in visione a Palazzo Albergati (BO)

Tutta l’arte dell’Ottocento giapponese – da Hiroshige a Utamaro, da Hokusai a Kuniyoshi – calata in una elegante e raffinata riproduzione degli ambienti del periodo Edo nelle sale di Palazzo Albergati. Geisha e samurai, donne bellissime ed eroi leggendari, attori kabuki, animali fantastici, mondi visionari e paesaggi bizzarri sono i protagonisti della mostra Giappone. Storie d’amore e guerra. Continua la lettura di L’arte dell’Ottocento giapponese in visione a Palazzo Albergati (BO)

Firenze: opere su carta di Tano Festa alla Galleria Il Ponte

In occasione dell’apertura di Nascita di una Nazione, a Firenze, “Tra Guttuso, Fontana e Schifano” a Palazzo Strozzi e in contemporanea con la mostra Aldo Mondino: quadrettature e non solo 1963-72 la galleria Il Ponte presenta nel suo spazio lounge un nucleo di opere su carta ed una tavola (Particolare da Michelangelo, 1964) di Tano Festa, realizzate fra il 1960 ed il 1967. Continua la lettura di Firenze: opere su carta di Tano Festa alla Galleria Il Ponte

I disegni di Zoran Music alla Galleria Bordas di Venezia

La Galerie Bordas è lieta di presentare una selezione di opere di Zoran Music, artista con il quale la galleria inaugurò il suo spazio a Venezia nel 1991. La mostra sarà l’occasione di rileggere l’attività artistica di Music attraverso un insieme di opere su carta (disegni, tecniche miste) e un’ampia scelta di grafiche (incisioni, litografie) alcune delle quali ancora inedite, i libri d’artista come La terre écrit la terre, Jardins déserts peut-être, Approches, Pente douce, Prières e i cataloghi delle mostre personali dell’artista. Continua la lettura di I disegni di Zoran Music alla Galleria Bordas di Venezia