La mostra che aprirà i battenti al Palazzo dei Diamanti il prossimo 3 marzo si propone di posare uno sguardo nuovo sull’arte italiana di fine Ottocento. Nella rassegna verrà infatti indagata per la prima volta la poetica degli stati d’animo e con essa uno dei fondamentali apporti del nostro paese all’arte moderna. Opere manifesto quali “Ave Maria a trasbordo” di Giovanni Segantini, la “Maternità” di Gaetano Previati, il trittico degli “Stati d’animo” di Umberto Boccioni, e altri importanti esiti dell’arte italiana e internazionale tra Otto e Novecento, condurranno i visitatori in un viaggio nei territori dello spirito. Continua la lettura di Mostra “Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni” a Palazzo dei Diamanti (FE)
Tutti gli articoli di Elena
Tributo al genio incisore di Rembrandt a Bologna
Dal 25 febbraio al 2 aprile 2018, a Bologna, nella Sala del Francia del Ca’ la Ghironda – ModernArtMuseum sarà presente la mostra “Rembrandt – Incisioni”. Continua la lettura di Tributo al genio incisore di Rembrandt a Bologna
A Piacenza sfila l’arte fotografia di Aldo Basili
Sabato 24 febbraio, alle ore 18, presso la Galleria d’Arte Contemporanea STUDIO C di via Giovanni Campesio 39, a Piacenza, s’inaugura la mostra personale dell’artista-fotografo Aldo Basili dal suggestivo titolo “ Photo – Paint, l’inafferrabile ambiguità del vero”. Continua la lettura di A Piacenza sfila l’arte fotografia di Aldo Basili
“Plots. Intrecci. Una pittura multiculturale” di Maurizio Cannavacciuolo a Casa Robegan (TV)
Dal 10 febbraio 2018 al 2 Aprile 2018 col titolo “Plots – Intrecci. Una Pittura multiculturale”, il Museo Casa Robegan a Treviso ospita straordinarie e grandi opere ad olio su tela realizzate dal Maestro Maurizio Cannavacciuolo, accompagnate da un catalogo/brochure con delle immagini delle opere in mostra e da una breve nota del Critico d’Arte Alice Rubbini nonchè da una conversazione-intervista con lo Storico dell’Arte Alberto Dambruoso. Continua la lettura di “Plots. Intrecci. Una pittura multiculturale” di Maurizio Cannavacciuolo a Casa Robegan (TV)
I gioielli di Daniela e Marzia Banci in mostra a Palazzo Zuckermann (PD)
L’esposizione delle orafe Daniela e Marzia Banci, aperta dal 24 febbraio all’8 aprile 2018 presso Palazzo Zuckermann, s’inserisce tra i progetti di valorizzazione del gioiello contemporaneo, nell’ambito di una ricognizione che prosegue in città da decenni ed è promossa e organizzata dall’Assessorato alla Cultura. Continua la lettura di I gioielli di Daniela e Marzia Banci in mostra a Palazzo Zuckermann (PD)
Alla Galleria Piomonti gli scherzi visivi di Adam Berg (RO)
La galleria PIOMONTI arte contemporanea è lieta di presentare la mostra di Adam Berg “Pranzo con Heidegger – cena con Leopardi” con un testo di Brunella Antomarini, che si inaugura, a Roma, venerdì 23 febbraio alle ore 18. Continua la lettura di Alla Galleria Piomonti gli scherzi visivi di Adam Berg (RO)
A Ca’ Pesaro l’omaggio a Gino Rossi (VE)
Dal 23 febbraio al 20 maggio, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro dedica una mostra a Gino Rossi, artista tra i più interessanti dell’avanguardia veneziana che proprio a Ca’ Pesaro ha trovato il suo centro nei primi anni del ‘900. Continua la lettura di A Ca’ Pesaro l’omaggio a Gino Rossi (VE)
Alla Galleria Alberta Pane una Collettiva omaggio per la “Ginestra” di Giacomo Leopardi (VE)
La Galleria Alberta Pane è lieta di presentare, per la sua terza mostra nello spazio espositivo veneziano, una collettiva che vede protagonisti cinque artisti di rilievo internazionale: Ismaïl Bahri (Tunisia, 1978), Charbel-joseph H. Boutros (Libano, 1981), Paul Hage Boutros (Libano, 1982), Christian Fogarolli (Italia, 1983) e Marco Godinho (Portogallo, 1978). Gli artisti sono stati invitati a riflettere su “La Ginestra”, testamento poetico di Giacomo Leopardi, evidenziandone, secondo sensibilità differenti e al tempo stesso affini, il valore contemporaneo del canto, mediante installazioni, video e fotografia. Continua la lettura di Alla Galleria Alberta Pane una Collettiva omaggio per la “Ginestra” di Giacomo Leopardi (VE)