In occasione della IV edizione del SIPA – Siena International Photo Awards, uno dei premi di fotografia più prestigiosi a livello internazionale, – organizzato da Art Photo Travel, col patrocinio del Comune di Siena, dell’Università di Siena, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, main partners Olympus, Simply Etruria Retail, Il Fotoamatore, Accademia dei Rozzi di Siena, e con il contributo di Monte dei Paschi di Siena e di Sienambiente -, la sede del Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna”, sito all’interno del complesso della Basilica di san Domenico a Siena, ospita dal 26 ottobre al 2 dicembre 2018, “Sky’s the limit”, la prima collettiva, mai realizzata in Italia, sulla fotografia aerea. Continua la lettura di L’edizione 2018 del Sipa presenta la collettiva “Sky’s the limit” (SI)
Tutti gli articoli di Elena
Tiramisù World Cup: ecco a voi le Vincitrici dell’edizione 2018!
Si è chiusa la Tiramisù World Cup 2018, tenutasi a Treviso e nelle colline del Prosecco dall’1 al 4 novembre. A trionfare nella finalissima che si è tenuta in piazza Borsa, per la ricetta originale è stata Diletta Scandiuzzi (34 anni), cantante lirica di Treviso, mentre per la ricetta creativa ha vinto Francesca Piovesana (44 anni), fisioterapista di Casier, che ha aggiunto zenzero e cannella. Continua la lettura di Tiramisù World Cup: ecco a voi le Vincitrici dell’edizione 2018!
A San Pietro di Feletto (TV) nuovo successo per la Vendemmia Solidale 2018 con Sammy Basso!
San Pietro di Feletto, 10 settembre 2018: una giornata carica di emozioni e di sorrisi. Archiviata con successo la 7ª edizione della “Vendemmia solidale – Festa e beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore” organizzata ieri dalla cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV) a favore all’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus. Continua la lettura di A San Pietro di Feletto (TV) nuovo successo per la Vendemmia Solidale 2018 con Sammy Basso!
La civiltà e la cultura della Birmania nelle parole attente e convincenti di Mariateresa Sivieri!
Il libro, Viaggio in Myanmar. La Birmania dal feudalesimo alla dittatura attraverso il colonialismoâ€, pubblicato per conto della Cleup (Cooperativa Libraria Universitaria Padova) nel luglio del 2007, opera della professoressa Mariateresa Sivieri, è il frutto di due recenti viaggi, in cui si ripercorre la formazione della Birmania attraverso la storia, fino a denunciare, in più¹ parti, la grave situazione subita dalla popolazione da parte del regime militare, sfociata nella recente repressione sotto gli occhi attoniti del Mondo. Il saggio, esauriente e di spessore, documenta inoltre le bellezze architettoniche e naturali del Paese, la diversià delle etnie, il lavoro minorile e forzato con oltre 300 fotografie a colori di Pietro Tormen. Continua la lettura di La civiltà e la cultura della Birmania nelle parole attente e convincenti di Mariateresa Sivieri!
La Poesia fotografica di Elena Veronese all’Ikona Gallery di Venezia
La foto in apertura del catalogo, intitolata Poesia della croce doppia (agosto 2013), mostra l’artista Elena Veronese di schiena, con la ferita di una iniezione coperta dai cerotti: lo spettatore capisce subito di essere in procinto di vedere una poesia che tratta un argomento alquanto spiacevole. L’introduzione del concetto di «poesia» già nel titolo, tuttavia, parrebbe di per sé rendere l’esperienza dell’ospedale quanto meno tollerabile – per l’artista e per chi guarda – e qui sta uno degli elementi chiave dell’intero progetto. Continua la lettura di La Poesia fotografica di Elena Veronese all’Ikona Gallery di Venezia
Il fascino della motocicletta in mostra alla Venaria Reale (TO)
Una mostra-happening che racconta il magico mondo della motocicletta indagandone le varie componenti produttive e stilistiche, ma soprattutto i suoi significati antropologici di “fuga dal mondo”, di “libertà” e di “corsa verso l’ignoto”. “Quattro ruote trasportano il corpo, due scaldano l‘anima”: non si tratta solo di immaginario popolare, ma di un vero e proprio stato dell’esistenza. Una filosofia, un modo di essere condiviso in ogni parte del pianeta, lì dove ci sono uomini e talora anche donne. Continua la lettura di Il fascino della motocicletta in mostra alla Venaria Reale (TO)
Decolla il Pontremoli Foto Festival 2018 (MS)
Mancano solo pochi giorni alla terza edizione di Pontremoli Foto Festival in programma nel borgo d’alta Toscana dal 20 al 29 luglio 2018 e quest’anno interamente dedicata all’universo femminile dietro l’obiettivo. Questo il tema dato al giovane progetto, che vedrà esposte negli ultimi due fine settimana di luglio, e in luoghi di prestigio come Stanze del Tribunale, Palazzo Galli-Bonaventuri e Castello del Piagnaro, le mostre di Giuliana Traverso, Antonella Monzoni, Stefania Adami, Carla Iacono, Marina Alessi, Malena Mazza, Laura Liverani, Federica Sasso, Elisa Paolucci, Giannettoni, Sandra Lazzarini e Anna Voig. Saranno loro le 11 autrici protagoniste dell’evento, ospiti come da consuetudine in talk col pubblico nelle giornate del 21, 22, 28 e 29 luglio. Continua la lettura di Decolla il Pontremoli Foto Festival 2018 (MS)
Al via l’edizione 2018 del Lago Film Festival a Revine (TV)
Torna, dal 20 al 28 luglio, per il quattordicesimo anno consecutivo Lago Film Fest – festival di cinema indipendente e creatività espansa, manifestazione culturale che si propone di conciliare arte, ambiente, musica e cultura in un unico festival nel suggestivo borgo di Lago – comune di Revine Lago, in provincia di Treviso – che lo contraddistingue e lo rende un modello di riferimento in Europa. Continua la lettura di Al via l’edizione 2018 del Lago Film Festival a Revine (TV)