A Gorizia, il Museo della Moda e delle Arti Applicate, tra i più importanti del settore in Europa, grazie ai fondi del progetto europeo Open Museums, riapre i battenti ad aprile con un allestimento ampliato, completamente rinnovato ed innovativo. Continua la lettura di Dal 2 aprile il nuovo Museo della Moda e delle Arti Applicate a Gorizia
Tutti gli articoli di Elena
Apertura stagionale del Museo Baroffio e del Sacro Monte sopra Varese
Sabato 29 marzo inizia una nuova stagione del Museo, sebbene in ritardo, a causa del protrarsi di urgenti interventi di manutenzione. Per festeggiare la riapertura, sabato 29 marzo si inaugurerà una nuova attività per i bambini LIBRI DI CONCHIGLIE, LEGNO E COLORI e si offrirà ai più grandi la possibilità di osservare da vicino le miniature medievali del “libro” più antico del Museo. Continua la lettura di Apertura stagionale del Museo Baroffio e del Sacro Monte sopra Varese
Nel segno di Picasso. 100 incisioni del Maestro a Lecco
L’esposizione, che celebra i 30 anni della Galleria Bellinzona, presenta i capolavori grafici del genio catalano, dal periodo blu al dopoguerra. Il Palazzo delle Paure di Lecco (piazza XX settembre 22) ospita dal 23 marzo al 13 luglio 2014 la mostra “Nel segno di Picasso”, che presenta 100 incisioni del genio catalano per celebrare i trent’anni di attività della Galleria Bellinzona. Continua la lettura di Nel segno di Picasso. 100 incisioni del Maestro a Lecco
“Donna, fonte ispiratrice d’arte” alla Casa Museo Sartori di Castel D’Ario (MN)
La Casa Museo Sartori di Castel d’Ario (Mantova) in via XX Settembre 11/13/15, dal 9 Marzo al 13 Aprile 2014 presenta la rassegna “DONNA fonte ispiratrice d’arte”. La mostra, che nasce da un’idea e progetto di Adalberto Sartori, è realizzata in occasione della “Festa della Donna” e gode dei patrocini di Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Comune di Castel d’Ario, Comune di Mantova e Associazione Pro Loco Castel d’Ario. Continua la lettura di “Donna, fonte ispiratrice d’arte” alla Casa Museo Sartori di Castel D’Ario (MN)
Itinerari Natura: in barca sul Fiume Sile (TV)
Hai mai provato a guidare una piccola barca sul fiume? Questa escursione sul fiume Sile sarà l’occasione per provare a guidare una piccola imbarcazione lungo il fiume Sile, immersi nel paesaggio trevigiano del fiume di risorgiva più lungo d’Europa: cultura, storia e natura si fondono qui in una cornice paesaggistica unica. Percorreremo un lungo tratto del fiume Sile da Casier a S. Elena dove ci fermeremo a degustare un’ottima frittura di pesce. Continua la lettura di Itinerari Natura: in barca sul Fiume Sile (TV)
“Scrittori. La fotografia incontra la letteratura” collettiva fotografica a Roma
Inaugurata il 13 marzo, nell’ambito di Libri Come, presso i foyer dell’Auditorium Parco della Musica di Roma la mostra “Scrittori. La fotografia incontra la letteratura”. La mostra, un progetto di Contrasto realizzato in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, presenta ventisette ritratti di grandi dimensioni dei maggiori scrittori internazionali del Novecento, scattati da grandi fotografi. In visione fino al 21 aprile, la mostra è un’occasione per ripensare ai legami tra letteratura e immagine, per dare corpo e visione alla scrittura e ai suoi principali interpreti. Ogni ritratto, intenso, penetrante, spesso celebre o magari insolito, è accompagnato da una citazione dell’autore fotografato. Continua la lettura di “Scrittori. La fotografia incontra la letteratura” collettiva fotografica a Roma
Giorgio De Chirico e Ciro Palumbo in mostra a Bellinzona
Le sale di Palazzo Chicherio – spazio espositivo della Società Bancaria Ticinese di Bellinzona – ospiteranno nel marzo 2014 l’evento espositivo “Affinità silenti. Giorgio de Chirico e Ciro Palumbo”, organizzato dalla Sangiorgio International e curato da Paolo Levi. Continua la lettura di Giorgio De Chirico e Ciro Palumbo in mostra a Bellinzona
“Pompeo Mariani. Impressionista italiano” in mostra a Milano
L’esposizione presenta 100 capolavori di uno dei principali esponenti della pittura italiana dell’Ottocento, in grado di ripercorrere le tappe fondamentali della sua carriera artistica. Dal 28 febbraio al 3 maggio 2014, la Galleria Bottegantica di Milano (via Manzoni 45) ospita la mostra dedicata a Pompeo Mariani (Monza, 1857 – Bordighera, IM, 1927). Continua la lettura di “Pompeo Mariani. Impressionista italiano” in mostra a Milano