Tutti gli articoli di Elena

Due “San Francesco in Meditazione” e la “Buona Ventura” di Caravaggio in mostra negli USA

Buona Ventura del CARAVAGGIO

Gli appassionati di Caravaggio negli Stati Uniti avranno una rarissima occasione per ammirare tre celebri dipinti del grande maestro italiano e anche per prendere posizione su uno dei temi più dibattuti tra gli esperti del maestro lombardo. Appuntamento al Muscarelle Museum of Art presso il College di William & Mary a Williamsburg, dove, dall’8 febbraio al 6 aprile prossimi, si possono ammirare in mostra due versioni del “San Francesco in Meditazione” – l’una in prestito dalla Chiesa dei Cappuccini a Roma, l’altra dal Comune di Carpineto Romano – e la “Buona Ventura” proveniente dalla Pinacoteca Capitolina di Roma. Continua la lettura di Due “San Francesco in Meditazione” e la “Buona Ventura” di Caravaggio in mostra negli USA

Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane a Brescia

La visitazione di Moretto da Brescia

Dal 1° marzo al 1° giugno 2014, Palazzo Martinengo a Brescia ospita la grande mostra “Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane”. L’esposizione vanta un comitato scientifico internazionale riunito dal curatore Davide Dotti, che annovera Pierre Rosenberg (Accademico di Francia, già direttore del Louvre di Parigi), Mina Gregori (prof.ssa emerita Università di Firenze), Claudio Strinati (già Soprintendente del Polo Museale Romano), Andres Ubeda (conservatore della pittura italiana e francese del Museo del Prado, Madrid), Zsusanna Dobos (conservatore della pittura italiana Museo di Belle Arti, Budapest), John T. Spike (College of William and Mary, Williamsburg, Virginia, USA), Renata Stradiotti (già Direttrice dei Musei Civici di Brescia) e Angelo Loda (Soprintendenza Mantova-Brescia-Cremona). Continua la lettura di Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane a Brescia

Gourmet Tour nelle terre del Culatello e dello Zibello (PR)

Culatello e Zibello

Il Tour, aperto a tutti previa iscrizione, permette di scoprire da vicino le delizie gastronomiche più ricercate della Bassa Parmense, con visite guidate alle aziende produttrici, degustazioni e possibilità di acquisti a prezzi vantaggiosi e a chilometro zero. Grazie alla presenza di una Guida Turistica abilitata e specializzata in Gourmet Tour, che racconterà il prodotto dalla sua nascita ai suoi usi tradizionali in cucina, il dolcissimo Culatello del Consorzio di Zibello e il gustoso Parmigiano Reggiano non avranno più segreti. Continua la lettura di Gourmet Tour nelle terre del Culatello e dello Zibello (PR)

Gita artistico culturale a Castel Sant’Angelo (ROMA)

Castel Sant'Angelo

Castel Sant’Angelo, da mausoleo a fortezza papale: visita guidata storico-artistica, domenica 2 marzo 2014, con partenza alle ore 10.00 e ingresso al Castello. Il Castello, dedicato all’arcangelo Michele, accompagna da quasi duemila anni le sorti e la storia di Roma. Da tomba monumentale costruita per l’imperatore Adriano ad avamposto fortificato, da terribile carcere a splendida dimora rinascimentale, Castel S. Angelo rappresenta e incarna le vicende di Roma dove passato e presente si trovano indissolubilmente legati. Continua la lettura di Gita artistico culturale a Castel Sant’Angelo (ROMA)

“In piena Luce”, Herb Ritts in mostra all’Auditorium di Roma

Locandina di Herb Ritts

Si è aperta l’11 dicembre scorso la mostra “In piena luce. Fotografie di Herb Ritts” presso l’AuditoriumExpo dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. La mostra, una produzione della Fondazione Musica per Roma e della Fondazione FORMA per la Fotografia, in collaborazione con la Herb Ritts Foundation e Contrasto, resterà aperta fino a marzo 2014. Continua la lettura di “In piena Luce”, Herb Ritts in mostra all’Auditorium di Roma

“Caravaggio a Roma: il genio irrequieto” visita guidata il 29 gennaio 2014

Il grande pittore Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, ebbe una vita breve e avventurosa, un carattere irrequieto e turbolento e una fine tragica, ma il suo genio e il suo tratto inconfondibile hanno segnato un salto, una discontinuità nel mondo dell’arte come pochi altri sono stati in grado di fare. Dopo di lui infatti, la pittura non fu più la stessa. Continua la lettura di “Caravaggio a Roma: il genio irrequieto” visita guidata il 29 gennaio 2014

Lou Reed & The Velvet Underground nelle foto di Steve Shapiro a Bologna

Locandina della mostra di Steve Shapiro

In occasione di ArteFiera 2014, ONO arte presenta la mostra Lou Reed & The Velvet Underground: Steve Schapiro. A pochi mesi dalla scomparsa del cantante e musicista fondatore dei Velvet Underground e icona della musica Rock, ONO arte decide di ricordarlo con una mostra che presenta 13 scatti di Steve Schapiro, uno dei più importanti fotografi americani viventi. Continua la lettura di Lou Reed & The Velvet Underground nelle foto di Steve Shapiro a Bologna