Montina, realtà vitivinicola nel cuore della Franciacorta, annuncia il lancio del nuovo Dosage Zéro Franciacorta DOCG, vino che incarna purezza e autenticità. È la massima espressione del territorio ed è nato da un lungo e attento processo di selezione e affinamento. Con il Dosage Zéro la storica azienda arricchisce ulteriormente la sua prestigiosa linea di Franciacorta, offrendo una visione innovativa e senza compromessi di un grande classico. Continua la lettura di In Franciacorta nasce un nuovo vino. Montina Dosage Zéro
Archivi categoria: Curiosità
VINO KASHER: MERCATO IN CRESCITA FINO A +7% ENTRO CINQUE ANNI
“Per il mercato globale dei vini kasher stimiamo una crescita con tasso annuo composto (CAGR) del 5-7% nei prossimi cinque anni. E in particolare riteniamo che ci sarà una crescita della domanda del +5% nel 2024 sul 2023 in Europa, soprattutto nei ristoranti e nei punti vendita gourmet. Prevediamo un incremento fino a +7% circa rispetto all’anno scorso negli Stati Uniti: qui la richiesta sarà trainata sia dalle festività religiose che dalla crescente popolarità dei prodotti kasher nel mercato mainstream”. Continua la lettura di VINO KASHER: MERCATO IN CRESCITA FINO A +7% ENTRO CINQUE ANNI
Amorim Cork Italia celebra i suoi primi 25 anni all’edizione 2024 del SIMEI
Amorim Cork Italia celebra i suoi primi 25 anni di presenza con una partecipazione d’eccellenza all’edizione 2024 del Salone internazionale delle macchine per l’enologia e l’imbottigliamento, il SIMEI, dal 12 al 15 novembre prossimi, al Padiglione 2, Stand C09-D10 a Fiera Milano Rho. Continua la lettura di Amorim Cork Italia celebra i suoi primi 25 anni all’edizione 2024 del SIMEI
Anche i musei della Lombardia diventano “Musei Italiani”
Lo avevamo già annunciato, ora ci siamo. A partire dal 1° di novembre molti dei musei e parchi archeologici statali della Lombardia atterreranno sulla piattaforma di bigliettazione Musei Italiani, promossa dal Ministero della Cultura. Continua la lettura di Anche i musei della Lombardia diventano “Musei Italiani”
La meraviglia dell’autunno all’hotel Gassenhof di Racines in Val Ridanna
L’autunno in Val Ridanna si tinge di colori straordinari e l’hotel Gassenhof 4*S, guidato con passione dai fratelli Manfred e Stefan Volgger, si prepara ad accogliere i suoi ospiti per un soggiorno unico all’insegna della bellezza naturale e del benessere. Continua la lettura di La meraviglia dell’autunno all’hotel Gassenhof di Racines in Val Ridanna
TIRAMISÙ WORLD CUP 2024 VINCONO NADIA E ISABELLA
Si conclude la TWC 24, dedicata al tema “Treviso e le Radici”, nell’anno delle Radici Italiane all’estero, l’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Fra i 240 concorrenti iscritti al Grand Final, l’hanno dunque spuntata Nadia Ceoldo di Salzano (per la ricetta originale) e Isabella Bucciol di Portogruaro (per la ricetta creativa) con la sua creazione alla polvere di liquirizia, marmellata di arance e croccante di arachidi. Continua la lettura di TIRAMISÙ WORLD CUP 2024 VINCONO NADIA E ISABELLA
Il dolce autunno al Parkhotel Holzner 4*S
L’autunno al Parkhotel Holzner è un’esplosione di colori dorati e atmosfere avvolgenti. L’elegante calore e la storia delle stanze dello storico albergo accolgono gli ospiti, invitandoli a vivere un’esperienza di relax immersa in una natura che fa sognare. Continua la lettura di Il dolce autunno al Parkhotel Holzner 4*S
Arte Bianca di Treviso è campione del Mondo di pizza senza glutine

È targato Treviso il gradino più alto del podio della Pizza World Cup 2024. Nella sfida organizzata a Pomezia, Domenico “Mimmo” Vassallo, titolare della pizzeria “Arte Bianca” di via dei Da Prata (in zona Fonderia), ha guadagnato la coppa più prestigiosa. Continua la lettura di Arte Bianca di Treviso è campione del Mondo di pizza senza glutine






